Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via Risaie, 1, 36045 Bagnolo VI, Italia.
Telefono: 0444831104.
Sito web: villapisani.net
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 444 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Villa Pisani Bonetti

Villa Pisani Bonetti Via Risaie, 1, 36045 Bagnolo VI, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Pisani Bonetti

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Villa Pisani Bonetti: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte

Se stai cercando un luogo unico per esplorare l'arte e la storia, la Villa Pisani Bonetti, situata a Via Risaie, 1, 36045 Bagnolo VI, Italia, è una scelta eccezionale. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono accessibile al pubblico, il numero di telefono è: 0444831104. Per chiunque voglia conoscere di più, il sito web villapisani.net offre详情信息和预定服务。

Caratteristiche e Attrazioni

La Villa Pisani Bonetti è non solo un bello oggetto di culto ma anche un museo d'arte contemporanea. Le sue specialità includono una ricca collezione artistica e l'opportunità di visitare una villa palladiana ristrutturata con grande cura. Per chi cerca un luogo ideale per conferenze o riunioni, gli spazi portici sono stati adattati per questo fine, offrendo un ambiente piacevole e professionale.

Per i visitatori, è possibile esplorare la villa per un costo accessibile di solo 10€, senza la necessità di un guida, permettendoti di godere della libertà di ammirare le splendide sale e l'arte contemporanea che vi è esposta. La villa è particolarmente adatta per chi ama l'arte, la storia e la bellezza architettonica, grazie alla sua posizione storica e all'attenzione dedicata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Accessibilità e Servizi

La Villa Pisani Bonetti è pensata per essere accessibile a tutti. Offre servizi come bagno accessibile per persone con disabilità, parcheggio adatto a sedia a ruote e un ambiente che consente l'accesso facile anche per bambini. Questi dettagli garantiscono un viaggio confortevole per ogni tipo di visitatore.

Opinioni e Media di Valutazione

Le opinioni dei visitatori sono un ottimo indicatore della qualità di questa esperienza. Con 444 recensioni su Google My Business, la Villa Pisani Bonetti ha generato una media di 4.6/5. Le recensioni frequentemente elogiano la bellezza della struttura, l'ambiente accogliente e l'opportunità di osservare l'arte in un contesto unico. Questa positiva accoglienza è un segno che la villa offre davvero una prova di sé meravigliosa.

Recomendazione Finale

Se sei amante dell'arte o semplicemente cerchi un'esperienza culturale unica, non perdere l'opportunità di visitare la Villa Pisani Bonetti. Per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare il tuo viaggio, ti incoraggiamo a contattare la villa attraverso il loro sito web. La facilità di accesso, la qualità dei servizi e l'importanza che danno all'arte e alla storia rendono questa visita un'esperienza indimenticabile. Visita il sito web villapisani.net per Booking e per imparare di più sulle opportunità che offrono.

👍 Recensioni di Villa Pisani Bonetti

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
stefania D. M.
5/5

Location facile da raggiungere. Villa Palladiana ristrutturata molto bene. Portici arredati con gusto moderno e adattati a sala conferenze e sala pranzo. Ottimo il menù.

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
Anita B.
5/5

È possibile visitare questa bellissima villa palladiana con un biglietto da 10€. La visita si effettua senza guida, ma con l'assoluta libertà di ammirare le sale, con tutto il loro arredo e con la presenza di opere contemporanee che si inseriscono perfettamente nel contesto.

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
Claudia P.
1/5

Deludente €8 il biglietto di entrata senza alcuna guida non c'è un vero parco giardino per cui ci sia motivo di fare la visita semplicemente un grande prato. L'accesso alla villa prevede la visita di un Androne centrale e quattro stanze due lato destro due lato sinistro che mandano a loro volta su due stanze minori. Sul lato destro le stanze sono per lo più arredate con oggetti di arte moderna del tutto irrilevanti rispetto a un palazzo antico dove ci si reca pensando di poter ammirare il genio del Palladio. Sul lato sinistro due stanze dovrebbero dare l'illusione di un'epoca contadina medioevale Non saprei In realtà è una cozzaglia di oggetti messi alla rinfusa polverosi privi di qualsiasi buon gusto nella parte esterna alcune installazioni per lo più in acciaio alcune in marmo di arte moderna fanno la loro presenza discutibile. Mi chiedo quali siano le ragioni che segnalano questo luogo come patrimonio dell'Unesco visita che francamente avrei evitato

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
Nicolo' M.
5/5

Poco da dire. A due passi dal paese abbiamo questo gioeliello palladiano. Sempre bello poi passarci vicino dalla pista ciclabile.

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
elena C.
3/5

Visita da prenotare, ma riuscita ad entrare lo stesso per gentilezza.
Si visita, senza guida ma con deplaint, solo piano terra perché abitata dai proprietari; le varie stanze sono allestite con opere anche di arte contemporanea che, personalmente, mi hanno tolto la bellezza del luogo.
Comunque bellissima villa del Plladio con parco ma non ho amato interno e il prezzo del biglietto, per una visita "limitata" mi è sembrato troppo.

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
Denis S.
5/5

Bellissimo posto storico, parco enorme e possibilità di pranzare nell’osteria adiacente. Affreschi del Palladio all’interno della villa.

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
Angela S.
5/5

Villa Pisani di Bagnolo, progettata da Andrea Palladio e costruita tra i 1544 e  il 1545, è l'edificio con cui ha inizio la sezione dedicata alle “Case di Villa” nel trattato:“I Quattro Libri dell’Architettura” dello stesso Palladio. Esternamente è possibile ammirare le due facciate principali e il loggiato con due  campane donate nel 1834 alla Chiesa di Bagnolo da Chiara Pisani Barbarigo e recentemente restituite alla famiglia. Il percorso all’interno inizia dal salone centrale affrescato, per proseguire nella sala del Procuratore, la sala della musica, la sala da pranzo e il cucinotto con un lavamani scolpito dallo stesso Palladio.  La visita  viene fatta in autonomia ed è possibile scattare fotografie anche negli spazi interni.

Villa Pisani Bonetti - Bagnolo, Provincia di Vicenza
giada Z.
5/5

Luogo incantevole a pochi passi dal centro di Lonigo, un connubio meraviglioso tra architettura palladiana negli esterni e l'interno con pezzi esclusivi e unici di arte contemporanea. Il parco esterno è un piccolo gioiello

Go up