Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Piazzale Luciano Lavacchini, 1, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia.
Telefono: 0558456230.
Sito web: chinimuseo.it
Specialità: Museo, Centro convegni, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Dispone di fasciatoio, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 420 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO Piazzale Luciano Lavacchini, 1, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–13, 15–19

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO è un'attrazione turistica situata nel prestigioso indirizzo di Piazzale Luciano Lavacchini, 1, 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia. A pochi passi da questo luogo storico, si può raggiungere facilmente in auto, grazie al parcheggio gratuito in strada.

Il teléfono di contatto è il 0558456230, mentre la pagina web ufficiale è chinimuseo.it.

Questo insieme di musei offre specialità come museo, centro convegni e attrazione turistica. A testimonianza della sua accessibilità, si segnala che il bagno, l'ingresso, il parcheggio e il fasciatoio sono tutti accessibili in sedia a rotelle.

Caratteristiche e ubicazione

La villa è un'edificio d'epoca che ospita il museo e un info point. La struttura è stata oggetto di ristrutturazioni recenti e attualmente offre una selezione limitata di opere d'arte, anche se si prevede che con il tempo la collezione si arricchirà ulteriormente.

Informazioni raccomandate

Il museo è particolarmente apprezzato per la sua curatela, che offre dettagliate informazioni sulle opere esposte. Inoltre, è possibile trovare qui una selezione di opere d'arte contemporanea, che arricchisce la già variegata collezione del museo.

Opinioni e media delle opinioni

Con 420 recensioni su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.4/5, Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO gode di un'ottima reputazione tra i visitatori.

Recomendación final

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO è un'esperienza che non deve essere mancata da chi si trova nelle vicinanze. Per ulteriori informazioni o per prenotare un evento nel loro centro convegni, si consiglia di visitare il loro sito web chinimuseo.it e di contattarli al 0558456230.

👍 Recensioni di Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
Giamm
4/5

Museo piccolo, al momento in fase di ristrutturazione e perciò con meno opere rispetto alle aspettative.
Bella location, in una villa d'epoca. Tornerò quando sarà completato.

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
Giovanni C.
5/5

Luogo fantastico. Il museo è ben tenuto, le opere sono davvero interessanti e ben disposte all'interno della villa. Un plauso a Veronica e Silvia, operatrici del museo, che con sincera passione ci hanno fornito informazioni dettagliate circa le varie stanze. In questo periodo (Ottobre 2023) è integrata anche un'esposizione di opere di arte contemporanea.

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
Franco C.
5/5

La villa è circondata da uno splendido parco con cedri secolari. All’interno il museo con una splendida testimonianza delle opere di Galileo Chini e della sua famiglia. Una receptionist preparatissima ed entusiasta ci ha accolto ed istruito sulla visita e sul percorso museale. Vale la gita.

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
Lea
5/5

Museo situato all'interno della villa, molto curato e da valorizzare di più, opere e manifatture di ceramica di prestigio, belle da visitare . bello anche per i bambini con dei piccoli questionari di indovinelli da scoprire durante la visita al museo.
Abbiamo passato una bella mattinata!!!
La ragazza alla cassa gentilissima e cordiale.

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
LAURA D. C.
5/5

Bellissima villa in fase di sistemazione anche il parco che la circonda. Gentilissima la signora dell'info point. Merita una visita

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
Antonella D. M.
5/5

Il museo è una piccola perla nascosta nello stupendo territorio dell'alta Toscana. Gestito con professionalità e gentilezza , offre spunti di riflessione sull'arte del periodo liberty e incoraggia ad approfondirne i temi.

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
Antonio M. L.
4/5

Piccolo ma prezioso museo dedicato a Galileo Chini, maestro indiscusso della ceramica. Allestimento all'interno della villa da lui stesso frequentata e decorata. Il personale addetto è cortesissimo ed estremamente disponibile a fornire informazioni e spiegazioni. Si trovano anche pubblicazioni specialistiche e molto materiale turistico.

Villa Pecori Giraldi: Info Point e Chini Museo APERTI / Museo dei Bambini CHIUSO - Borgo San Lorenzo, Città Metropolitana di Firenze
chiara G.
4/5

Visita per l'apertura straordinaria Fai nelle giornate d'autunno. Interessante il materiale che si trova all'interno, memoria dei lavori della manifattura Chini è dell'opera di Galileo Chini

Go up