Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 411 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Vicolo baciadonne

Vicolo baciadonne Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Vicolo baciadonne

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Vicolo Baciadonne

Il Vicolo Baciadonne, situato nella charming località di Fiuggi, è un vero e proprio tesoro che ogni visitatore deve conoscere. Si trova nella Via Cesare Battisti, 03014 Fiuggi FR, Italia, un luogo che merita l'attenzione di chi ama sperimentare la vera atmosfera italiana.

Informazioni Pratiche e Contatti

Per chi vuole fare un viaggio immediato, il telefonetto per contattare è disponibile, anche se non è específico nel testo fornito. Per ulteriori informazioni o per planificare una visita, è consigliabile visitare la pagina web ufficiale. La accessibilità per persone con difficoltà mobili è garantita, con ingresso accessibile in sedia a rotelle, e è particularmente ameno per le famiglie con bambini, grazie all'ambiente adatto e accogliente.

Spazio Turistico e Attrazioni

Il Vicolo Baciadonne è principalmente conosciuto per le sue specialità turistiche. È un'attrazione che trasporta i visitatori in un viaggio attraverso il borgo medievale. Ogni angolo, ogni pietra antica racchiude storie e leggende che rendono questo luogo davvero singolare. È un'esperienza che va oltre il semplice passeggiare, offrendo un'immensa possibilità di immergersi nella storia e nell'arte di vivire dell'Italia medievale.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni per il Vicolo Baciadonne sono abbastanza numerose e molto positive, con un totale di 411 recensioni su Google My Business, che portano a una media di 4.5/5. Questa valutazione elevata suggerisce che la esperienza offre qualcosa di davvero speciale, soddisfacendo sia le aspettative dei turisti che quelle delle famiglie che visitano con i loro bambini.

Cosa Attendere

Se decidi di fare una visita, preparati a scoprire un'atmosfera che cambia completamente il modo in cui percepi Fiuggi. Le leggende e le storie che si tramandano da generazione in generazione rendono ogni passo nel vicolo un'avventura. Il luogo è perfetto per chi cerca di godersi un momento tranquillo e riflessivo, ma anche per chi è alla ricerca di esperienze culturali ricche.

👍 Recensioni di Vicolo baciadonne

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Luis
5/5

Passeggiare per il Vicolo Baciadonne a Fiuggi è come fare un salto nel passato: un angolo stretto e romantico che svela tutto il fascino del borgo medievale. Tra pietre antiche e leggende, scopri la magia nascosta di questo luogo unico.

#VicoloBaciadonne #Fiuggi #BorgoMedievale #ScorciDItalia #ViaggiaConStile #ScopriFiuggi #StoriaeLeggenda #BorghiItaliani #ItaliaDaScoprire #FascinoMedievale

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
stefania C.
5/5

Il vicolo baciadonne si trova a Fiuggi, località famosa per Le Terme curative dei problemi renali frequentata dai primi del 900 da grandi esponenti politici e culturali della società italiana. Il vicolo si trova nel centro storico di Fiuggi che ha caratterizzato da vicoletti strettissimi da strade che si intrecciano tra loro. Da qualche anno è diventato famoso grazie all’opera di grandi Street Artists che hanno decorato le pareti di molte case.

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Bruno B.
4/5

Fa parte della Fiuggi Vecchia che e' situata nella parte alta.
Pieno di vicoli,scalinate,antiche Chiese e palazzi Nobiliari.
Inoltre si possono vedere vari murales.

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Marco A.
4/5

Uno dei tanti vicolj caratteristici e storici di Fiuggi Alto. Chiamsto così perché tanto stretto pe rpassareera un pretesto per baciare e corteggiare le ciociare . Il paese ha chiese, case, palazzi e castello baronale che risalgono al tardo medio evo. L'impronta e la forma delle sue mura lo fanno risalire a fine 1300 quando si chiamava Anticoli. Da qui il nome della Fonte in Fonte Anticolana, da noi conosciuta come acqua di Fiuggi

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Diego E.
4/5

Uno dei vicoli più stretti del centro storico di Fiuggi! È chiamato così perché è così stretto che per passare in due si ci deve stringere e quasi baciarsi!
Il centro storico è un intreccio di viuzze come questa, e vale la pena visitarlo ! È tutto molto concentrato in poche centinaia di metri con numerose chiese tra cui spiccano la Collegiata di San Pietro Apostolo, le chiese di Santo Stefano e Santa Maria del colle e tante altre . Inoltre n ella bella piazza Trento e Trieste si affacciano l'edificio comunale e il palazzo del Teatro!
Fiuggi è principalmente nota per le terme, ma se si vogliono dedicare un paio di ore al centro storico , ne vale la pena!

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Fabio C.
5/5

I vicoli più reconditi sono il sale di ogni buon piccolo centro. Tenerli bene, salvaguardati, dovrebbe essere un punto d'orgoglio per ogni amministrazione cittadina. Questi sono magnifici per la goduria di ogni turista, italiano o straniero

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Daniele M.
5/5

Bellissima scoperta Fiuggi.

Vicolo baciadonne - Fiuggi, Provincia di Frosinone
Anna M. C.
5/5

Borgo medioevale molto ben tenuto con murale interessanti e suggestivi!!
A Fiuggi si mangia bene i prezzi sono onesti e poi si cammina in mezzo al. Verde di castagni e sequoie secolari
É una collina bellissima!!!

Go up