Statua di Rocky Marciano - Ripa Teatina, Provincia di Chieti
Indirizzo: Largo San Rocco, 66010 Ripa Teatina CH, Italia.
Specialità: Scultura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Statua di Rocky Marciano
⏰ Orario di apertura di Statua di Rocky Marciano
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Statua di Rocky Marciano, pensata per un visitatore che desidera informazioni complete:
La Statua di Rocky Marciano: Un Simbolo di Passione e Dedizione
L'Statua di Rocky Marciano rappresenta un luogo di grande interesse culturale e sportivo, situato in un angolo tranquillo e affascinante del centro Italia. La scultura, dedicata al leggendario campione di pugilato americano, è un omaggio alla sua eredità e alle sue radici. Questa statua non è semplicemente una rappresentazione artistica, ma un simbolo di resilienza e determinazione.
Posizione e Contesto
L'opera si trova a Indirizzo: Largo San Rocco, 66010 Ripa Teatina CH, Italia. Ripa Teatina, un piccolo borgo medievale nel cuore dell'Abruzzo, è il luogo di nascita e le origini del campione del mondo, Francesco Marcheggiano, soprannominato "Rocky". La scelta di questo luogo, apparentemente fuori dai circuiti turistici più battuti, aggiunge un ulteriore fascino al sito. La posizione è facilmente raggiungibile e offre un'atmosfera serena, lontana dal caos delle grandi città.
Caratteristiche della Scultura
La scultura stessa è un'opera di grande valore artistico. Realizzata con grande cura e attenzione ai dettagli, cattura l'essenza del pugile americano: la sua forza, la sua determinazione e il suo sguardo intenso. La statua, di dimensioni considerevoli, è posizionata in una piazza centrale del paese, invitando i visitatori a sostare e ammirarla. La scelta dei materiali e lo stile scultoreo contribuiscono a creare un'immagine potente e duratura.
Informazioni Utili per il Visitatore
Specialità: Scultura – L'artista che ha realizzato la statua è un talento locale, profondamente legato alla storia e alla cultura del territorio.
Accessibilità: L'ingresso alla zona della statua è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti i visitatori. Disponibile anche parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
Telefono: (Non disponibile)
Pagine Web: (Non disponibile)
Altri Dati di Interesse
La statua è parte di un piccolo ma significativo progetto di valorizzazione del borgo di Ripa Teatina, volto a preservare la memoria del suo illustre figlio d'arte. Il paese, con le sue stradine medievali e la sua atmosfera autentica, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura abruzzese. L'esperienza di visitare questo luogo, spesso descritto come "autentica" e "sorprendente", è arricchita dalla possibilità di scoprire un angolo di Italia che conserva intatto il suo patrimonio culturale.
La statua di Rocky Marciano è un punto di riferimento che incarna l'orgoglio di un piccolo paese e la grandezza di un atleta leggendario. La sua posizione, la sua accessibilità e il contesto storico rendono questa visita un’esperienza indimenticabile.
Opinioni e Valutazione
La Statua di Rocky Marciano gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'opera d'arte e l'atmosfera del luogo. Molti visitatori apprezzano la possibilità di scoprire un tesoro nascosto, un luogo autentico e poco affollato, che offre un'esperienza di viaggio diversa e stimolante.