Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Cesenatico FC, Italia.

Sito web: comune.cesenatico.fc.it
Specialità: Scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1086 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Spose dei Marinai

Spose dei Marinai Cesenatico FC, Italia

⏰ Orario di apertura di Spose dei Marinai

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Spose dei Marinai: un monumento storico en Cesenatico

Si trovate in Cesenatico FC, Italia, una città costiera italiana del Emilia-Romagna, vi consiglio vivamente di visitare il Spose dei Marinai, un affascinante monumento storico che rappresenta la storia e la leggenda dei marinai delle antiche pesche di pesca. Situato nel cuore del centro storico di Cesenatico, questo monumento è un punto di riferimento importante per chi ama la storia, l'arte e la cultura.

Caratteristiche e storia

Il Spose dei Marinai è un monumento che raffigura una mujer che aspetta ansiosa il ritorno dei suoi mariti dai mari, simbolo della speranza e della devozione dei marinai durante la lunga attesa del rientro dopo una lunga campagna di pesca. Questo affresco, realizzato in scultura, è un capolavoro dell'arte locale e rappresenta la storia della pesca e della vita marittima nel porto di Cesenatico.

Informazioni utili

Informazione Dettagli
Ingresso Accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio Accessibile in sedia a rotelle

Il Spose dei Marinai è un'attrazione turistica importante per chi visita Cesenatico, offrendo una visione unica e emozionante della storia e della cultura locale. La sua posizione centrale nel centro storico la rende facile da raggiungere a piedi o in bicicletta.

Opinioni dei clienti

Secondo le 1086 recensioni su Google My Business, il Spose dei Marinai è un monumento molto apprezzato dagli utenti, con una media di 4.5/5. Le recensioni elogiano la sua bellezza e la sua importanza storica, nonché la sua posizione strategica nel centro storico della città.

Recomandazioni

Se visitate Cesenatico e desiderate ammirare il Spose dei Marinai, ti raccomando di visitar il sito web ufficiale del comune di Cesenatico per avere ulteriori informazioni sulla città e sulle sue attrazioni turistiche. Inoltre, non dimenticate di provare la cucina locale e di esplorare il centro storico, che offre molti ristoranti e negozi interessanti.

Conclusione

Il Spose dei Marinai è un monumento storico unico e emozionante che rappresenta la storia e la cultura di Cesenatico. Visitarlo è una delle migliori attività che potete fare durante la vostra visita a questa città costiera italiana. Non perdete l'opportunità di ammirare questa opera d'arte e di scoprire la bellezza e la storia di Cesenatico. Visitate il sito web ufficiale del comune di Cesenatico per avere ulteriori informazioni e pianificate la vostra visita oggi stessi

👍 Recensioni di Spose dei Marinai

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Valentino M.
5/5

Bel posto per scattare foto e anche per mangiare avendo tanti ristoranti nei pressi, poi da lì durante la stagione si può prendere il traghettino che ti porta sull altra riva per vedere l altra parte di Cesenatico e il porto canale Leonardesco non è molto distante a piedi

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Patricia M.
5/5

Molto suggestivo! Cesenatico non credevo fosse così carina!

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Giancarla L.
4/5

Bel monumento che, per chi conosce il periodo storico, ben rappresenta ed esprime l'ansia delle mogli dei marinai che aspettavano con trepidazione il rientro dalla pesca dei propri mariti quando il mare era in tempesta

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Corona P.
5/5

Questo monumento mi ha emozionato. Il monumento alla Madre si trova nella piazza dedicata alle "spose dei marinai" al Molo di Ponente a Cesenatico, proprio nel luogo dove - nelle giornate di burrasca- venivano le donne insieme ai loro figli a guardare l'orizzonte nell'attesa di veder tornare il loro uomo... il loro padre... il loro figlio. La scultura è stata realizzata da Quinto Pagliarani e si intitola la Ma' (la madre).
La piazza è stata realizzata quando sono state completate le porte vinciane che proteggono il porto canale il centro di Cesenatico dell'acqua alta, sul molo si trovano anche dei capanni da pesca con le reti a bilancia. La piazza "spose dei marinai" è certamente una delle più fotografate di Cesenatico e anche la più emozionante.

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Marco P.
5/5

Una scultura molto toccante incorniciata in un luogo magico... Dove si respira a pieni polmoni il mare! Il punto di arrivo e partenza dei pescatori di Cesenatico... A fianco il bellissimo faro della guardia costiera e le casette dei pescatori e un simpaticissimo tragahettino vi farà attraversare il canale da Levante a Ponente

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Cristy G. G.
4/5

Molto suggestiva la statua e anche molto toccante e rappresentativa. Peccato che le persone si sdraino attaccate per prendere il sole.Una bella passeggiata che può fare chiunque, senza barriere, sul molo e incappare in questa statua che fa riflettere. È bella, fatta bene. Chissà quante donne in ogni epoca si sono messe così aspettando i propri mariti partiti per mare...

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
Alessandro A.
5/5

Tra le più belle e suggestive piazze sul mare di tutta la riviera Romagnola. Una caramella per tutti noi ❤️

Spose dei Marinai - Cesenatico, Provincia di Forlì-Cesena
anna G.
5/5

Nel molo di Cesenatico la suggestiva statua in onore dei pescatori e marinai. Il molo è bellissimo a tutte le ore. ma soprattutto alĺ alba: il sole si stacca dal mare a levante e partono veloci i pescherecci dal canale...

Go up