Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 44, 40127 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0515276600.
Sito web: patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it
Specialità: Regione.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
⏰ Orario di apertura di Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
- Lunedì: 08:30–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
Indirizzo: Viale Aldo Moro, 44, 40127 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0515276600.
Sito web: patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it.
Caratteristiche e Specialità
Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna è un ente pubblico che si occupa di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale della regione. La sua sede è situata a Bologna, in via Aldo Moro, 44, 40127.
Opinioni e Recensioni
Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5.
Informazioni Utili
La Regione Emilia-Romagna è una delle regioni più ricche di patrimonio culturale d'Italia, con una storia che risale all'antichità.
Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna è responsabile della gestione e del restauro di numerosi monumenti e siti archeologici.
* La regione è famosa per la sua cucina, che è considerata una delle migliori del mondo, e per la sua produzione di vini e oli d'oliva.
Recomandazione
Per chi è interessato a scoprire il patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, si consiglia di visitare il sito web ufficiale del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna. Lì potrai trovare informazioni sulla gestione dei siti archeologici, sui restauri in corso e sulle attività culturali organizzate dalla regione. Inoltre, potrai contattare direttamente il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna per chiedere informazioni aggiornate e specifiche.