Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Aremogna, 67037 Roccaraso AQ, Italia.
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone
⏰ Orario di apertura di Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone
Il Sacrario dei Caduti senza Croce, situato via Aremogna, 67037 Roccaraso AQ, è un luogo di trascorto ma significativo interesse storico e religioso. Per chi cerca informazioni su questo luogo, è importante conoscere i suoi dettagli e caratteristiche specifiche.
Indirizzo e Accessibilità
Indirizzo: Via Aremogna, 67037 Roccaraso AQ, Italia
Per visitare il sacrario, è accessibile in sedia a rotelle sia per il parcheggio che per l'ingresso principale, garantendo così un accesso facile a tutti.
Informazioni di Interesse
- Il sacrario è un luogo di culto dedicato ai soldati italiani che sono morti durante le guerre senza ricevere una sepoltura degna.
- La sua posizione sul Monte Zurrone, un luogo che fu usato come posizione di osservazione da parte dell'artiglieria tedesca durante la II guerra mondiale, aggiunge un ulteriore livello di profondo significato al luogo.
- L'accesso è pensato anche per essere inclusivo, con parcheggi e scale accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni e Media
La reputazione del Sacrario dei Caduti senza Croce è notevole, con 94 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5.
Le opinioni recogliute riflettono una forte emozione e un senso profondo di rispetto e memoria. Molti visitatori descrivono l'esperienza come un viaggio emotivo che tocca sia aspetti della storia che della natura.
Caratteristiche Especiali
- Specialità: È principalmente un luogo di culto, ma offre anche una bella esperienza di natura per chi visita.
- L'esperienza di visitazione include il percorso in auto seguito da un salito a piedi lungo scale, offrendo una vista panoramica straordinaria della zona.
- La bellezza naturale del luogo, con le sue valli e montagne nevose, contribuisce a rendere l'esperienza ancora più significativa e memorabile.
Consigli per i Visitatori
Se stai pianificando una visita al Sacrario dei Caduti senza Croce, ci sono alcuni punti da considerare:
- La visita è più che un semplice viaggio religioso; è un'esperienza che coinvolge la ricerca della storia e dell'emozione.
- È consigliabile arrivare con uno stato d'animato, preparati ad essere toccati da memorie forti e belle.
- Assicurati di portare con te un camicia o cappotto per il percorso a piedi sulle scale, che possono essere freddi, specialmente in inverno.
- La visita è gratuita, rendendola accessibile a tutti.
Conclusioni
Il Sacrario dei Caduti senza Croce a Monte Zurrone è un luogo che va oltre la semplice commemorazione. È un luogo di riflessione, di connessione con la storia e della bellezza naturale. Con le sue alte valorazioni e l'accessibilità garantita, è un luogo che non dovrebbe essere mancato se sei in zona o semplicemente cercasi di conoscere un simbolo di rispetto e memoria.