Rovine di Santa Maria di Cartignano - Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara
Indirizzo: Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia.
Specialità: Chiesa, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 204 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Rovine di Santa Maria di Cartignano
Rovine di Santa Maria di Cartignano: Una Visita a una Chiesa Medievale
La Rovine di Santa Maria di Cartignano, situata in Ss. 17-bis, 65022 Bussi sul Tirino PE, Italia, è una chiesa medievale che ha catturato l'attenzione di molti turisti e appassionati di storia. Questa struttura, con le sue rovine visibili dalla strada statale, è un esempio unico della architettura medievale nella zona.
Caratteristiche
La chiesa medievale è un luogo unico dove si possono ammirare gli ruderi di un edificio storico che ha resistito ai tempi.
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo per tutti.
Il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più facile.
Informazioni di Interesse
Il sito storico è una vera attrazione turistica che offre una panoramica sulla storia medievale della zona.
La visita della chiesa è libera, ma è importante notare che non ci sono orari di apertura indicati, quindi è necessario controllare prima di recarsi lì.
Opinioni dei Visitatori
Il sito ha una media di 4,5/5 stelle su Google My Business, basate su 204 recensioni. I visitatori hanno elogiato la bellezza della chiesa medievale e la sua posizione strategica. Tuttavia, alcuni hanno accusato la mancanza di una gestione adeguata e la carenza di documentazione storica.
Consigli per una Visita
Prima di recarsi alla Rovine di Santa Maria di Cartignano, è consigliabile controllare gli orari di apertura e pianificare la visita in anticipo.
Il sito è facilmente raggiungibile dal parcheggio disponibile in sedia a rotelle, rendendo la visita più accessibile.
È consigliabile portare un guide turistica o un libro di storia per approfondire la conoscenza della chiesa medievale e della sua storia.