Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio - Rocca di Botte, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 23J3+37 Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio, Monte S. Fabrizio, 67066 Rocca di Botte AQ, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio

Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio 23J3+37 Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio, Monte S. Fabrizio, 67066 Rocca di Botte AQ, Italia

Introduzione al Monastero di Monte S. Fabrizio

Il Monastero di Monte S. Fabrizio, situato nell'Idro Valley nel Lazio, è un luogo di grande interesse storico e religioso. Le rovine del monastero, che si trovano all'indirizzo 23J3+37 Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio, Monte S. Fabrizio, 67066 Rocca di Botte AQ, Italia, offrono ai visitatori un'esperienza unica per immergersi nella ricca storia dell'abbazia e del suo ruolo nel contesto culturale e religioso della zona.

Le caratteristiche del sito

Il monastero di Monte S. Fabrizio è un punto di riferimento storico di grande importanza. Fondata intorno al IX secolo, l'abbazia è stata un importante centro di culto e di cultura per l'area circostante. Oggi, le rovine del monastero sono un tesoro nascosto che merita di essere esplorato.

Ubicazione e come arrivare

Il sito è situato nella splendida campagna dell'Idro Valley, a pochi chilometri dal centro abitato di Rocca di Botte. Per raggiungere le rovine del monastero, si può percorrere la strada principale che porta a Monte S. Fabrizio e seguire le indicazioni stradali.

Informazioni di base per i visitatori

Prima di visitare il sito, è consigliabile informarsi sulle aperture e sui orari di apertura, poiché possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche. È inoltre consigliabile indossare scarpe comode e adatte per la camminata nel territorio circostante.

Opinioni e recensioni

Il Monastero di Monte S. Fabrizio ha ricevuto recensioni positive dai visitatori che hanno apprezzato l'atmosfera solitaria e il senso di pace che si respira nel luogo. Sul Google My Business, l'azienda ha ricevuto una media di 4 stelle su 5 con 1 recensione.

Conclusione

👍 Recensioni di Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio

Rovine del monastero di Monte S. Fabrizio - Rocca di Botte, Provincia dell'Aquila
Francesco B.
4/5

Per poter apprezzare al massimo questo luogo consiglio di approfondire prima la storia del paese di Rocca di Botte, in modo da poter immaginare il luogo al suo antico splendore. Le rovine purtroppo sono ormai poco visibili, sia per l'erosione che hanno subito negli anni sia perché parte di esse è sottoterra. Per arrivarci non c'è alcun sentiero, ma se dalla sella dei due colli si sale verso il Monte S. Fabrizio basta poi andare qualche metro più a nord della vetta per imbattersi subito nel muro più visibile (e forse anche l'unico ancora in piedi); da quest' ultimo si intravede verso Oricola una fossa, mentre nella direzione opposta in una buca di circa un metro, si intravede un piccolo arco praticamente sommerso dalla terra. Fortunatamente anche se delle rovine non è rimasto un granché, da esse di può ammirare un panorama sia della valle dell' Aniene che della piana del Cavaliere.

Go up