Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Piazza 4 Novembre, 3, 48031 Bagnara di Romagna RA, Italia.
Telefono: 0545905540.
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 596 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello
⏰ Orario di apertura di Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello
- Lunedì: 10–13
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13, 15–18
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–13, 15–18
- Domenica: 10–13, 15–18
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante location:
Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello: Un Viaggio nel Tempo
La Rocca Sforzesca di Bagnara, situata nel cuore del borgo di Bagnara di Romagna (Ravenna), rappresenta un vero e proprio gioiello storico e architettonico. Si tratta di un’imponente fortezza, un tempo dimora della potente famiglia Sforza, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un’epoca di grandi eventi e trasformazioni. L'indirizzo della Rocca è Piazza 4 Novembre, 3, 48031 Bagnara di Romagna RA, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, il numero di telefono è 0545905540.
Caratteristiche e Storia
La Rocca Sforzesca è un esempio notevole di architettura militare medievale e rinascimentale. La sua costruzione risale al XIV secolo, sebbene abbia subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. La sua posizione strategica, dominante sulla pianura circostante, ne garantiva il controllo del territorio.
Struttura Imponente: La Rocca si distingue per le sue mura spesse, le torri d'avvistamento e le numerose finestre che ne caratterizzano l'aspetto.
Interni Riccamente Decorati: L’interno del castello è un vero e proprio museo a cielo aperto, con sale affrescate, arredi d'epoca e vetrine che ospitano reperti archeologici, tra cui oggetti provenienti dall’età del Bronzo, testimonianza della storia millenaria del territorio.
Un'Esperienza Guidata: Per apprezzare appieno la storia e i segreti della Rocca, è consigliabile affidarsi alla guida esperta che accompagna i visitatori attraverso le sue sale, fornendo dettagli e aneddoti sulla sua lunga e affascinante storia.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
La Rocca Sforzesca di Bagnara offre un’esperienza accessibile a tutti.
Orari di Apertura: (Verificare gli orari aggiornati sul sito web o contattando il numero di telefono)
Accessibilità: L'accesso al castello è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia all’interno che al parcheggio.
Adatto ai Bambini: L’ambiente del castello, con le sue sale ampie e i suoi cortili, è uno spazio ideale per intrattenere e educare i bambini, stimolando la loro curiosità e il loro amore per la storia.
* Recensioni: La Rocca gode di un'ottima reputazione, con ben 596 recensioni su Google My Business che attestano la sua qualità e l'esperienza positiva offerta ai visitatori. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette l'apprezzamento per la cura dei dettagli, la ricchezza dei contenuti e la competenza della guida.
Perché Visitare la Rocca Sforzesca di Bagnara
La Rocca Sforzesca di Bagnara rappresenta una must-see per gli amanti della storia, dell'arte e dell'architettura. È un luogo dove il passato si fa vivo, offrendo ai visitatori la possibilità di rivivere le vicende di un’epoca lontana. La visita, guidata da personale qualificato, è un'esperienza indimenticabile che permette di comprendere appieno il significato storico e culturale di questa straordinaria fortezza. Si tratta di una attrazione turistica che merita sicuramente di essere inclusa nell'itinerario di chi visita la zona.
La possibilità di parcheggio accessibile e l’accessibilità per sedie a rotelle rendono la visita comoda e inclusiva per tutti.