Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Piazza 4 Novembre, 3, 48031 Bagnara di Romagna RA, Italia.
Telefono: 0545905540.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 596 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello Piazza 4 Novembre, 3, 48031 Bagnara di Romagna RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello

  • Lunedì: 10–13
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 15–18
  • Domenica: 10–13, 15–18

Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante location:

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello: Un Viaggio nel Tempo

La Rocca Sforzesca di Bagnara, situata nel cuore del borgo di Bagnara di Romagna (Ravenna), rappresenta un vero e proprio gioiello storico e architettonico. Si tratta di un’imponente fortezza, un tempo dimora della potente famiglia Sforza, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un’epoca di grandi eventi e trasformazioni. L'indirizzo della Rocca è Piazza 4 Novembre, 3, 48031 Bagnara di Romagna RA, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, il numero di telefono è 0545905540.

Caratteristiche e Storia

La Rocca Sforzesca è un esempio notevole di architettura militare medievale e rinascimentale. La sua costruzione risale al XIV secolo, sebbene abbia subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. La sua posizione strategica, dominante sulla pianura circostante, ne garantiva il controllo del territorio.

Struttura Imponente: La Rocca si distingue per le sue mura spesse, le torri d'avvistamento e le numerose finestre che ne caratterizzano l'aspetto.
Interni Riccamente Decorati: L’interno del castello è un vero e proprio museo a cielo aperto, con sale affrescate, arredi d'epoca e vetrine che ospitano reperti archeologici, tra cui oggetti provenienti dall’età del Bronzo, testimonianza della storia millenaria del territorio.
Un'Esperienza Guidata: Per apprezzare appieno la storia e i segreti della Rocca, è consigliabile affidarsi alla guida esperta che accompagna i visitatori attraverso le sue sale, fornendo dettagli e aneddoti sulla sua lunga e affascinante storia.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

La Rocca Sforzesca di Bagnara offre un’esperienza accessibile a tutti.

Orari di Apertura: (Verificare gli orari aggiornati sul sito web o contattando il numero di telefono)
Accessibilità: L'accesso al castello è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia all’interno che al parcheggio.
Adatto ai Bambini: L’ambiente del castello, con le sue sale ampie e i suoi cortili, è uno spazio ideale per intrattenere e educare i bambini, stimolando la loro curiosità e il loro amore per la storia.
* Recensioni: La Rocca gode di un'ottima reputazione, con ben 596 recensioni su Google My Business che attestano la sua qualità e l'esperienza positiva offerta ai visitatori. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette l'apprezzamento per la cura dei dettagli, la ricchezza dei contenuti e la competenza della guida.

Perché Visitare la Rocca Sforzesca di Bagnara

La Rocca Sforzesca di Bagnara rappresenta una must-see per gli amanti della storia, dell'arte e dell'architettura. È un luogo dove il passato si fa vivo, offrendo ai visitatori la possibilità di rivivere le vicende di un’epoca lontana. La visita, guidata da personale qualificato, è un'esperienza indimenticabile che permette di comprendere appieno il significato storico e culturale di questa straordinaria fortezza. Si tratta di una attrazione turistica che merita sicuramente di essere inclusa nell'itinerario di chi visita la zona.
La possibilità di parcheggio accessibile e l’accessibilità per sedie a rotelle rendono la visita comoda e inclusiva per tutti.

👍 Recensioni di Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Donata M.
5/5

È stata una gradita sorpresa trovare questa" meraviglia". Un castello molto curato nei dettagli e gli interni tenuti molto bene con degli oggetti molto interessanti. Eravamo un gruppo di persone e la guida è stata fondamentale nella spiegazione della storia del Castello...da visitare senz'altro!!!

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Patrizia P.
5/5

Bellissimo castello medioevale, visitabile solo con guida. All' interno diverse sale con la storia del territorio e vetrine con oggetti appartenenti all'età del bronzo

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Marco Z.
5/5

Castello di modeste dimensioni ma con geometrie molto proporzionate per le quali fa la sua bella figura e con tanto di fossato trasformato in giardino pubblico. Molto ben curato ospita un museo di archeologia di reperti del territorio. Visita guidata solo su appuntamento, altrimenti si può sempre optare per quella non guidata con l'avvertenza che se si è da soli si può visitare solo parte del mastio in quanto il resto è accessibile da scala lignea originale potenzialmente pericolosa. Il personale del museo l'ho trovato disponibile, pronto a fornire ogni tipo di informazione. Guide del posto molto preparate. Prezzi modici con sconti per famiglie.

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Giancarlo M.
5/5

Grandi meriti a chi ha preservato questa Rocca e a chi, recentemente, l'ha resa così fruibile anche con l'approntamento di un gioiellino di Museo.
Complimenti veri all'Amministrazione comunale e, soprattutto, alla gentilissima Alessia quale perfetta guida che ci ha introdotto il museo. Giovani così preparati e appassionati, per tale lavoro, sono una eccellenza che rende questi luoghi ancor più piacevoli.
Grazie.

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Michela V.
4/5

Bellissima rocca sforzesca, disponibile per eventi. Museo molto interessante. Ho organizzato un evento all'interno della Rocca e ho trovato molta collaborazione da parte dell'amministrazione. Il luogo è favoloso.

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
GPGing
5/5

Piccola rocca ristrutturata nel quindicesimo secolo ( dai signori di Imola, Riario e Sforza) e molto ben conservata, al suo interno un museo con reperti archeologici che raccontano la storia del territorio già dall'età del bronzo. Molto bella la sala rotonda in cima alla scala che dal cortile porta al primo piano con vari affreschi e arredi d'epoca, vecchia residenza municipale dagli anni 60 fino al 2008. Molto ben conservato anche il cortile centrale e la scala a chiocciola formata da monoliti in arenaria.

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Raoul
1/5

Ci siamo fermati in questo luogo in quanto eravamo per strada e anche perché è stato eletto uno dei borghi più belli d'Italia e ci incuriosiva visitarlo. Purtroppo oltre al vecchie mura che lo circondano e un castello non c'è null'altro di interessante da visitare. Per di più per accedere al castello e vedere il suo interno bisogna chiamare prima per prenotare l'ingresso, altrimenti è chiuso. Sono rimasto un pó deluso.

Rocca Sforzesca di Bagnara- Museo del Castello - Bagnara di Romagna, Provincia di Ravenna
Sonia P.
5/5

Bellissima location molto suggestiva, mia nipote ha festeggiato qui il 18esimo compleanno e con piccolissime aggiunte alla storicità del posto la serata è diventata magica!

Go up