Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: A1, 42124 Reggio Emilia RE, Italia.
Telefono: 0522451152.

SpecialitĂ : Ponte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 448 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Ponte di Calatrava

Ponte di Calatrava A1, 42124 Reggio Emilia RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte di Calatrava

  • LunedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • MartedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • MercoledĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • GiovedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • VenerdĂŹ: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certo, ecco una presentazione dettagliata del Ponte di Calatrava, pensata per fornire un’informazione completa e accurata:

Il Ponte di Calatrava: Un’Opera di Ingegneria e Design

Il Ponte di Calatrava, situato a Reggio Emilia, rappresenta un esempio straordinario di architettura moderna e innovazione ingegneristica. Progettato dall’architetto Santiago Calatrava, questo ponte non è semplicemente un’infrastruttura stradale, ma una vera e propria opera d'arte che ha trasformato il paesaggio urbano e diventato un simbolo della città.

Posizione e Contesto

L’indirizzo preciso del ponte è: Indirizzo: A1, 42124 Reggio Emilia RE, Italia. Il numero di telefono per informazioni è: Telefono: 0522451152. Nonostante la sua posizione strategica lungo l’autostrada A1, il ponte si integra armoniosamente con il contesto circostante, collegando il ramo nord della tangenziale con la nuova stazione ad alta velocità. La sua collocazione è cruciale per migliorare la viabilità e l'accessibilità della zona.

Caratteristiche Principali

Il ponte è caratterizzato da una struttura in acciaio che domina il paesaggio con la sua iconica colorazione bianca. Le spalle, che sostengono la struttura principale, sono realizzate in cemento armato, conferendo al ponte una stabilità notevole. L'impatto visivo è accentuato dalla presenza di due ponti gemelli che si estendono lateralmente, completando il sistema di viabilità e creando un effetto dinamico e slanciato.

Materiali: Acciaio e cemento armato.
Colorazione: Bianco, che contribuisce alla sua riconoscibilitĂ .
Design: Linee sinuose e dinamiche, tipiche dello stile di Calatrava.
Funzione: Collegamento tra la tangenziale e la stazione ad alta velocitĂ .

AccessibilitĂ  e Servizi

Per garantire l'accessibilità a tutti, il ponte è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto è fondamentale per una fruizione completa e inclusiva dell’opera.

Informazioni Utili aggiuntive

Il Ponte di Calatrava è un punto di riferimento per i visitatori di Reggio Emilia. La sua presenza e il suo design unico lo rendono un luogo da ammirare e fotografare. La vicinanza alla stazione ad alta velocità lo rende un punto di arrivo e partenza ideale per chi viaggia in treno.

Opinioni e Valutazioni

Il ponte gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.3/5. La struttura è considerata un’opera d’arte funzionale, capace di unire estetica e praticità.

Siamo certi che una visita a questo ponte vi lascerĂ  un'impressione duratura.

👍 Recensioni di Ponte di Calatrava

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Virna T.
5/5

Per chi arriva a Reggio Emilia in autostrada da Bologna, il primo impatto è con la parte centrale dei Tre Ponti. La struttura è realizzata in acciaio, ad eccezione delle spalle simmetriche su cui poggia, che sono in cemento armato.
Ai lati del ponte di scavalcamento sono stati realizzati altri due ponti tra loro identici, a completamento del sistema di viabilitĂ  tra il ramo nord della tangenziale e la nuova stazione Alta VelocitĂ .
Protagonista assoluto dell'intera struttura è il bianco.

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
franco S.
4/5

Bellissimo ponte, struttura realizzata con architettura moderna situata in autostrada A1 a Reggio Emilia Nord. Se vi capita di passare ammirate la bellezza.

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Ettopanda M. H.
5/5

Ponte particolarmente moderno, apprezzato da alcuni per lo stile all'avanguardia, criticato da altri per lo stile troppo stravagante, rimane un soggetto molto spiccante e fotografato

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Federico
4/5

Indubbiamente una grande Opera ingegneristica, di grande valore architettonico , che richiama alla vista , gli innumerevoli Ponti sospesi trattenuti da tiranti a mo' di stralli, tipo americano , Anche se questo possiede una sagoma decisamente piĂš originale e sinuosa che appaga la vista!

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Antonio M.
5/5

Bellissima veduta del ponte dall'autostrada A1 per andare a Milano. Ogni volta che passo è impossibile non notarlo, sia che si passi in auto che in treno.

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Alessandra G. (. F.
3/5

I tre ponti di Calatrava fanno parte di un progetto di riqualificazione dell’area dove sorge la stazione mediopadana. Comunque la si pensi, dispendio di soldi, architettura non consona al luogo, questi tre ponti sono uno straordinario marchio internazionale, solo Reggio Emilia possiede in tutta Europa ben tre ponti firmati dal noto architetto. Dal punto di vista fotografico sono molto belli, dal punto di vista paesaggistico per me sono un pugno nell’occhio.

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Luca Z.
5/5

Un pezzo unico al mondo, suggestivo e pittoresco.

Ponte di Calatrava - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Donato S.
5/5

Come un grande arcobaleno che illumina e sorprende, una bellissima opera.

Go up