Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Borgo del Parmigianino, 2, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521218420.
Sito web: turismo.comune.parma.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 227 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Stuard - Museo

Pinacoteca Stuard - Museo Borgo del Parmigianino, 2, 43121 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Stuard - Museo

  • Lunedì: 10–17:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10:30–18:30
  • Domenica: 10:30–18:30

Ecco una presentazione della Pinacoteca Stuard, pensata per fornire una panoramica completa a chiunque sia interessato a visitare questo museo parmense.

Pinacoteca Stuard: Un Viaggio nell'Arte Parmigiana

La Pinacoteca Stuard è un museo d'arte di rilievo situato nel cuore di Parma, in provincia di Parma. La sua posizione, in Borgo del Parmigianino, 2, 43121 Parma PR, Italia, la rende facilmente accessibile e parte integrante del tessuto urbano. Il numero di telefono è 0521218420 e il sito web ufficiale è turismo.comune.parma.it. L'indirizzo web è una risorsa preziosa per ottenere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, eventi speciali e dettagli pratici.

Caratteristiche Principali e Storia

La Pinacoteca Stuard vanta una collezione significativa dedicata all'arte locale, in particolare alla pittura parmigiana dal XVI al XIX secolo. Il museo è ospitato in un edificio storico che, oltre ad essere un luogo di cultura, offre un'atmosfera suggestiva. La sua storia è strettamente legata alla famiglia Stuard, una famiglia nobile che ha prominto lo sviluppo artistico e culturale della città. La collezione include opere di artisti come Correggio, Parmigianino (da cui il nome del borgo), e altri maestri regionali. L'obiettivo principale del museo è quello di preservare e valorizzare il patrimonio artistico parmigiano, offrendo al pubblico un'opportunità di approfondire la conoscenza della storia dell'arte locale.

Servizi e Accessibilità

Per garantire una visita confortevole a tutti, la Pinacoteca Stuard offre una serie di servizi. È presente un ristorante all’interno del museo, ideale per una pausa durante la visita. Inoltre, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle e un ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un'attenzione particolare all'inclusività. Sono inoltre presenti delle toilette. Data la sua importanza come attrazione turistica, la Pinacoteca Stuard accoglie anche famiglie con bambini, creando un ambiente adatto a tutte le età.

Valutazione e Opinioni

La Pinacoteca Stuard riceve un punteggio medio di 4.4/5 su Google My Business, basato su 227 recensioni. Sebbene alcune valutazioni sottolineino la vastità del museo e la presenza di un personale attento alla sorveglianza, si percepisce un desiderio di un'esperienza più rilassata e immersiva. La collezione, pur essendo ricca di opere parmiane, potrebbe non essere considerata da tutti come eccezionalmente memorabile. Tuttavia, la sua posizione centrale e la possibilità di ammirare opere d'arte di grande valore storico e artistico la rendono comunque una tappa obbligata per gli amanti dell'arte e per chi desidera scoprire la cultura di Parma.

Informazioni Utili e Raccomandazioni

Per una visita ottimale, si consiglia di consultare il sito web ufficiale per verificare gli orari di apertura e gli eventuali eventi speciali in programma. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Per chi è interessato ad approfondire la conoscenza della collezione, è disponibile una guida audio o la possibilità di richiedere una visita guidata. Si suggerisce di dedicare almeno due ore alla visita, per poter ammirare le opere esposte con calma e apprezzarne appieno il valore artistico.

Per ulteriori dettagli, informazioni aggiornate e per pianificare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web ufficiale: turismo.comune.parma.it.

👍 Recensioni di Pinacoteca Stuard - Museo

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Alessio C.
3/5

Pinacoteca piuttosto grande e con ingresso gratuito. E' comunque poco bello essere seguiti di soppiatto (ma neanche troppo) dal personale del museo. E' una cosa piuttosto sgradevole e leggendo le recensioni di altri utenti ho notato che questa cosa succede molto spesso. Già solo per questo non ne consiglierei la visita. Inoltre non ci sono grandi capolavori e opere chissà quanto memorabili.

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Cris M.
5/5

Bellissimo museo sia dal punto di vista della struttura ( era un monastero benedettino) che dalle splendide opere,che vanno dalla tarda antichità al novecento. Oltre ai dipinti ci sono sculture,mobili ,oggetti e disegni ed incisioni.
È veramente molto bello!!!

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Doriana
5/5

Bellissima pinacoteca nell'ex monastero benedettino di San Paolo.La raccolta delle opere,allestita in ventuno sale ,parte dalla tarda antichità al novecento composta da reperti archeologici, sculture mobili e pregevoli dipinti. Il biglietto è gratuito, il personale gentile. Assolutamente da vedere.

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Giuseppe C.
4/5

Bella pinacoteca con molte sale e tantissimi dipinti tra cui anche un Guercino.
Non tutti mi sono piaciuti ma non sono un esperto.
Forse l'illuminazione andrebbe rivista ma vale la pena farci un giro.

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Davide
5/5

La pinacoteca Stuard è stata una piacevole sorpresa, situata nel centro storico di Parma, offre molti dipinti di notevole interesse artistico, tra cui un bellissimo dipinto di Annibale Carracci, e una notevole collezione di opere di Amedeo Bocchi tra cui due capolavori come fior di loto e esodo, piacevolmente sorpreso di aver potuto ammirare anche due piccoli dipinti di Francisco de zurbaran. Personale cordiale e gentile.

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Luciano F.
5/5

Situato in un'ala del monastero benedettino femminile di San Paolo (lo stesso, ma l'entrata è diversa) della famosa camera di San Paolo) è un museo gratuito che racconta il gusto artistico del suo fondatore, il benemerito Giuseppe Stuard. Ci sono anche opere successive, da notare quelle di Amedeo Bocchi

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
Lorenza P.
5/5

Merita la visita, sia per la sede, sia per la raccolta. Tra le tante proposte culturali di Parma, a questa va riconosciuto in più il valore di essere ad ingresso gratuito.

Pinacoteca Stuard - Museo - Parma, Provincia di Parma
iggy O.
5/5

una collezione incredibile di arte pittorica ottimamente allestita in un luogo denso di storia.

(speravo di trovarci qualche opera del professor Ettore Mossini, pittore-incisore parmense, ma purtroppo non c'è n'erano)

Go up