Pinacoteca Patiniana - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Leone, 4, 67031 Castel di Sangro AQ, Italia.
Telefono: 0864847268.
Sito web: comune.casteldisangro.aq.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Pinacoteca Patiniana
⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Patiniana
- Lunedì: 10:30–12:30, 16:30–19:30
- Martedì: 10:30–12:30, 16–20
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10:30–12:30, 16–20
- Venerdì: 10:30–12:30, 16:30–19:30
- Sabato: 10:30–12:30
- Domenica: 10:30–12:30, 16–20
Pinacoteca Patiniana: un tesoro di arte abruzzese
La Pinacoteca Patiniana è un museo d'arte ubicato nel cuore di Castel di Sangro, un paese situato nel cuore dell'Abruzzo. L'indirizzo è Via Leone, 4, 67031 Castel di Sangro AQ, Italia. Per raggiungere la Pinacoteca Patiniana, potete contattare il numero di telefono 0864847268.
Caratteristiche
La Pinacoteca Patiniana è una collezione di opere d'arte realizzate dal famoso artista abruzzese Patini, noto per il suo stile naturalista e il suo uso della luce caravaggistica. Le opere rappresentano uno degli aspetti più interessanti della collezione, che include anche altri lavori di artisti locali. La Pinacoteca Patiniana è un'istituzione culturale molto apprezzata nella regione, grazie alla sua vasta collezione di arte e alla sua atmosfera accogliente.
Informazioni utili
La Pinacoteca Patiniana si trova nel Palazzo De Petra, noto anche come "Casa del Leone".
Il museo è accessibile per persone con disabilità, come le persone con sedia a rotelle.
Sono presenti bagni e un ristorante all'interno del museo.
La Pinacoteca Patiniana è adatta per famiglie con bambini.
Consigli
Esistono tour guidati organizzati dalla Pinacoteca Patiniana, condotti da guide giovani e molto preparati. Questi tour sono una ottima occasione per scoprire l'arte e la storia della Pinacoteca Patiniana in modo approfondito.
Informazioni utili per visitare la Pinacoteca Patiniana
Per visitare la Pinacoteca Patiniana, si consiglia di contattare la struttura per richiedere informazioni aggiornate sulle aperture e sui tempi di visita. Il sito web ufficiale della Pinacoteca Patiniana è comune.casteldisangro.aq.it, dove potete trovare tutte le informazioni necessarie.
Ricommandazione finale
Se siete amanti dell'arte e della cultura, non perdete l'opportunità di visitare la Pinacoteca Patiniana. Contattate la struttura per richiedere informazioni aggiornate e pianificate il vostro viaggio per scoprire il tesoro di arte abruzzese che si trova in questo bellissimo museo. Siate contattati a 0864847268 per avere maggiori informazioni.