Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15059 Volpedo AL, Italia.

Sito web: pellizza.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 139 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Piazza Quarto Stato

Piazza Quarto Stato 15059 Volpedo AL, Italia

Certamente Ecco una descrizione dettagliata di Piazza Quarto Stato, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:

Piazza Quarto Stato: Un Viaggio nell'Anima di Volpedo

Piazza Quarto Stato, situata in Indirizzo: 15059 Volpedo AL, Italia, è molto più di una semplice piazza; è un luogo carico di storia, arte e suggestioni. Rappresenta il fulcro del borgo di Volpedo, un piccolo gioiello del Piemonte, insignito del titolo di “Borgo più Belli d’Italia”. Questo luogo è intrinsecamente legato alla figura del celebre pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo, il cui capolavoro, "Il Quarto Stato", ha dato vita a questo spazio iconico.

La Storia e il Significato del Luogo

La piazza prende il nome dal dipinto di Pellizza da Volpedo, un'opera che immortala la realtà sociale e politica del suo tempo. L'ambientazione originale del quadro, un’area reale di Volpedo, ha reso questa piazza un punto di riferimento imprescindibile per chi visita la città. L’installazione museale multimediale, ospitata all’interno della piazza, offre un’esperienza immersiva nella vita e nell’arte di Pellizza, permettendo ai visitatori di comprendere appieno il contesto storico e le emozioni che hanno ispirato il pittore.

Servizi e Accessibilità

Piazza Quarto Stato offre una vasta gamma di servizi per rendere la visita piacevole e accessibile a tutti.

Museo: Il cuore della piazza è il museo didattico, un luogo dedicato alla divulgazione del lavoro di Pellizza da Volpedo e alla sua visione sociale.
Attrazione Turistica: La piazza stessa è un'attrazione turistica di primo piano, un luogo dove è possibile immergersi nell'atmosfera unica di Volpedo.
Ristorante: La piazza ospita un ristorante che offre la possibilità di gustare i sapori autentici della cucina locale.
Accessibilità: L'area è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia l’ingresso al museo che il parcheggio. È inoltre un luogo particolarmente adatto ai bambini, grazie all’ambiente tranquillo e alla presenza di spazi a misura di famiglia.

Opinioni e Valutazione

Piazza Quarto Stato vanta un’ampia base di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano profondamente l’atmosfera suggestiva, la ricchezza del museo e la cura dei dettagli. Sembra che la piazza riesca a trasportare i visitatori nel mondo di Pellizza, permettendo loro di rivivere l'atmosfera che ha ispirato il suo capolavoro.

Informazioni Utili e Contatti

Telefono: (Non disponibile - Contattare tramite il sito web)
Sito web: pellizza.it.

Il sito web offre informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i percorsi didattici, gli eventi in programma e la possibilità di prenotare visite guidate.

Consigli per la Visita

Per vivere al meglio la vostra visita a Piazza Quarto Stato, vi consigliamo di dedicare almeno mezza giornata alla scoperta del museo e dell'ambiente circostante. Potete passeggiare per le vie del borgo, ammirare l'architettura tradizionale e gustare le specialità locali. Non dimenticate di scattare foto per immortalare i ricordi di questo luogo unico.

Vi invitiamo a contattare il sito web pellizza.it per ulteriori informazioni e per prenotare la vostra visita. Speriamo di potervi accogliere presto a Piazza Quarto Stato

👍 Recensioni di Piazza Quarto Stato

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Mario M.
4/5

La piccola piazza è quella in cui Giuseppe Pellizza di Volpedo ha ambientato la sua opera più famosa, il Quarto Stato, per l'appunto. È il cuore del paese, uno dei "borghi più belli d'Italia"; vi si trova il museo didattico con installazione multimediale dedicato al pittore

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Francesca L.
5/5

Luogo molto suggestivo che ti fa rivivere appieno l' atmosfera del Quarto Stato.
Si riconosce perfettamente l' ambiente

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Riccardo G.
4/5

Un pezzo di Storia dell'Arte e di Storia Sociale emerge, in una giornata nebbiosa e piovosa, dalle nevi della collina alessandrina, in direzione del contado pavese. Ottima la scelta concettuale di posizionare i quadrato di basalto scuro, laddove Pellizza posizionó i personaggi ritratti nel Quarto Stato. Semplice, ma ben curato, l'adiacente museo. Consiglio di visionare il breve filmato della genesi dell'opera, al piano interrato. Peccato non aver potuto visitare la casa/atelier dell'artista, la quale chiude alle 17, nei festivi (visita effettuata domenica 9 febbraio 2025).

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Giacomo R. (.
4/5

Piazzetta nella quale è esposto il quadro più iconico di Pellizza da Volpedo. Nelle vicinanze è possibile visitare la casa/laboratorio nella quale il quadro fu dipinto.

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
308 G.
4/5

Bella piazzetta impreziosito dal celebre dipinto di Pellizza da Volpedo. Tutto il paese di Volpedo è molto curato e con informazioni sul suo celebre pittore. Belle passeggiate purtroppo non molto ben segnalate.

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Alberto S.
5/5

Un angolo molto suggestivo nella oarte antica di Volpedo, proprio dove fu dipinto il quadro (presente in copia in grandezza naturale).Talbolta viene aperto alle visite anche il Palazzo e il suo giardino. Una vera meraviglia

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Valerio
5/5

Volpedo è un borgo piacevole da visitare che ha saputo creare, attorno al suo famoso concittadino Pellizza, un itinerario che porta a visitare tutti i punti più significativi del paese. Bravi.

Piazza Quarto Stato - Volpedo, Provincia di Alessandria
Manlio F. T.
5/5

Dopo avere visto la casa-studio di Pellizza da Volpedo è d’obbligo,a completamento, visitare il luogo dove ha avuto luogo l’ambientazione del quarto stato. Nei pressi il
Museo didattico/multimediale con le veline/cartoni e la splendida installazione audio/video.

Go up