Percorso di Ceramica - Giulianova, TE

Indirizzo: Molo sud, 64021, Giulianova TE, Italia.

SpecialitĂ : Punto d'interesse culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

đź“Ś Posizione di Percorso di Ceramica

Percorso di Ceramica Molo sud, 64021, Giulianova TE, Italia

Percorso di Ceramica: Un Viaggio Culturale lungo il Molo Sud di Giulianova

Il Percorso di Ceramica è un punto d'interesse culturale situato lungo il Molo Sud del porto di Giulianova, in provincia di Teramo, regione Abruzzo. Questa installazione permanente, realizzata da artisti del vicino borgo di Castelli, celebre per la sua antica tradizione della lavorazione delle ceramiche, è un vero e proprio viaggio nel cuore delle tradizioni abruzzesi.

Caratteristiche e Storia

Il Percorso di Ceramica si sviluppa lungo un percorso di circa 350 metri, costituito da una successione di formelle di ceramica che riproducono, nello stile antico, le decorazioni del soffitto della Chiesa di San Donato di Castelli. Queste opere d'arte, realizzate all'inizio del XVII secolo, sono un vero e proprio capolavoro della ceramica abruzzese.

Ubicazione e AccessibilitĂ 

Il Percorso di Ceramica è facilmente raggiungibile dall'Indirizzo Molo Sud, 64021 Giulianova TE, Italia. La posizione strategica lungo il molo sud del porto di Giulianova ne rende l'accesso semplice sia per i residenti che per i turisti.

Opinioni e Recensioni

L'azienda ha ricevuto 8 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.9/5. Le opinioni sono unanimi nell'apprezzare il bel percorso che porta a conoscere le tradizioni abruzzesi attraverso l'arte della ceramica.

"Bellissima passeggiata in tutte le stagioni. Le ceramiche di Castelli parlano dell’Abruzzo e delle sue tradizioni." - recensore anonimo

Queste parole evidenziano l'impatto emotivo e culturale che il Percorso di Ceramica ha sui visitatori, trasmettendo la bellezza e la passione per l'arte tradizionale abruzzese.

Informazioni di Interesse

Il Percorso di Ceramica non solo è un luogo di visita e apprendimento, ma anche un'opportunità di sostegno all'economia locale. Visitando questo punto d'interesse culturale, si contribuisce al mantenimento e alla promozione delle tradizioni artigiane abruzzesi, favorendo lo sviluppo di un turismo culturale sostenibile.

Inoltre, il Percorso di Ceramica offre l'occasione di scoprire altri tesori artistici e culturali della zona, come il borgo di Castelli stesso, famoso per la sua antica tradizione ceramica.

Conclusione

Il Percorso di Ceramica è un'esperienza unica e affascinante che si raccomanda a tutti i visitatori della regione Abruzzo e a chiunque voglia immergersi nella bellezza e nelle tradizioni del nostro paese. Visitarlo è un viaggio nel tempo e nello spirito, un viaggio che si raccomanda vivamente a chi cerca emozioni forti e un approfondimento culturale.

đź‘Ť Recensioni di Percorso di Ceramica

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Paolo C.
5/5

Bellissima passeggiata in tutte le le stagioni.
Le ceramiche di Castelli parlano dell’Abruzzo e delle sue tradizioni.

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Christian D. P.
5/5

Installazione permanente realizzata da artisti di Castelli, antico borgo dell'entroterra teramano famoso per la lavorazione delle ceramiche, posizionata lungo il molo sud del porto di Giulianova. L'installazione, che si sviluppa lungo un percorso di circa 350 metri, consiste in una successionre di formelle di ceramica che riproducono, nello stile antico, le decorazioni del soffitto della Chiesa di San Donato di Castelli, realizzate all'inizio del XVII secolo.

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Francesco M.
5/5

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Werner F.
5/5

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Ілля ?.
5/5

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Mario Q.
5/5

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
Gianluca M.
5/5

Percorso di Ceramica - Giulianova, TE
vincenzo R.
4/5

Go up