Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Campoisola, 40, 47018 Santa Sofia FC, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 288 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco fluviale S. Sofia

Parco fluviale S. Sofia Via Campoisola, 40, 47018 Santa Sofia FC, Italia

Informazioni Generali su Parco Fluviale S. Sofia

Si trova a Indirizzo: Via Campoisola, 40, 47018 Santa Sofia FC, Italia, il Parco Fluviale S. Sofia è un luogo ideale per chi cerca un momento di relax e bellezza naturale nelle prossime aggiungere informazioni da fonti affidabili potrebbe migliorare questa descrizione. Questo parco, conosciuto per la sua bellezza e il suo ben mantenuto ambiente, è facilmente raggiungibile sia per auto che per persone con disabilità a causa della sua ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Caratteristiche e Attrazioni

Specialità del Parco: Sotto il segno della "Parco", questo luogo è un vero e proprio oasis di natura vicino alla città. Offre spazi estesi dedicati alle escursioni, con tavoli da picnic perfetti per un'escursione familiare o un momento di riposo. È adatto ai bambini, con area dedicati e possibilità di attività varie, moltiplicando così le possibilità di divertimento per tutti i sapori.

Per chi ama la fotografia, il parco per cani e le fontanelle di acqua potabile rendono questo luogo ancora più attraente. Anche se cani ammessi, la presenza di questi amici felpi è sempre benvenuta in un ambiente così bencurato e stimolante.

Dettagli Importanti

- Telefono: (Per aggiornare con il numero di telefono, dovresti verificare su Google My Business o sul sito ufficiale)
- Web: (Per inserire l'URL del sito web, è consigliabile controllare la presenza di informazioni aggiornate)

La media delle opinioni su Google My Business è molto alta, con un 4.6/5, indicando un'esperienza di visitatore molto positiva. Le recensioni frequentemente elogiano la pulizia del parco, la ricca vegetazione e la varietà di attività e manifestazioni culturali che si svolgono qui.

Consigli per i Visitatori

Per una visita piacevole, è raccomandato portare cambia per le tavole da picnic e considerare il porto di occhiali da sole e cappelli per la protezione dal sole. La posibilità di fare fotografie è un vantaggio per gli appassionati di fotografia, grazie alla bellezza continua del panorama.

👍 Recensioni di Parco fluviale S. Sofia

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Monica O.
5/5

Passeggiata piacevole, rilassante e ristoratrice. Luogo veramente molto pulito e ben curato, vario, vivo e stimolante.
Adatto a tutti, vengono proposte diverse attività e manifestazioni culturali di aggregazione e svago.
Vegetazione ricca, varia e ben tenuta, si affaccia sui monti e al panorama del paese.
Da quanto notato, dispone di angoli ristoro mobili e non mancano le fontanelle di acqua potabile.

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Maicol M.
4/5

Un bel percorso, tenuto bene, dove si svolgono anche diversi eventi. Rilassante per una bella passeggiata. Ottimo scorci per fare fotografie.

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Luigi D.
4/5

Abbiamo fatto la gita di Pasquetta...il giorno di Pasqua, dato che il meteo era più favorevole e il traffico verso la nostra meta del tutto assente. Al Parco Fluviale di Santa Sofia, siamo arrivati dopo una breve sosta a Civitella di Romagna (vedi foto) e l'abbiamo percorso tutto, accompagnati dallo scroscio dell'acqua, in un pomeriggio ovattato e quasi privo di altre presenze. In quel momento rarefatto e appartato si potevano forse percepire i fiori di campo sbocciare. Dopo questa prima parte eravamo pronti per riprendere l'auto e partire in direzione di Corniolo dove, un chilometro proma dall'abitato si trova il lago di Poggio Baldi. Una frana l'ha creato nel 2010 e nella distesa d'acqua sono conficcati, come pali di laguna, i tronchi degli alberi rimasti semisommersi. Un sentiero a saliscendi consente un'esplorazione dalle sponde, ma non il periplo dello specchio d'acqua. Due ragazze in canoa ci hanno detto di avere utilizzato una stradina che porta a un mulino, poco più avanti, per varare i loro natanti e pagaiare poi in questo minuscolo ma affascinante specchio.

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Michele C.
5/5

Luogo strepitoso x chiama fare il Bagno con l'acqua fresca e in mezzo ad una natura affascinante... Presenza di moltissimi punti dove rilassarsi e fare il bagno in pozze spettacolari... altro che mare!!

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Anto B.
5/5

Parco con percorso lungo il fiume dove fare una piacevole passeggiata immersi nella natura.
Tutto molto curato e pulito.
Tavoli dove poter fare un Pic nic o riposarsi.

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Roberta A.
5/5

Una meraviglia!!!
Il Parco Fluviale affianca per alcuni chilometri il fiume che attraversa Santa Sofia. Si può percorrere a piedi oppure in bicicletta incontrando lungo il percorso le opere d'arte moderna del Parco di Sculture. 12 splendide opere perfettamente integrate con il paesaggio e la storia del territorio.
Accanto ad ogni opera un gioco che interagisce con essa da far provare ai bambini e ai ragazzi per coinvolgerli attivamente nella visione.
Percorso bellissimo assolutamente da visitare.

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Luciano P.
5/5

17-18 marzo 2024
Parco fluviale del comune di Santa Sofia  : è piacevole passeggiare sui sentieri del parco incontrando ogni tanto un'opera d'arte con il sottofondo del leggero scrosciare dell'acqua.

Parco fluviale S. Sofia - Santa Sofia, Provincia di Forlì-Cesena
Claudio B.
5/5

Complimenti a Santa Sofia per il bellissimo percorso del Parco delle sculture. Tenuto benissimo, pulito e con bellissime installazioni. Peccato per il museo aperto solo la Domenica forse anche ip Sabato ci poteva stare visto tutta la gente che c’è in giro. La scultura di Arnaldo Pomodoro Cono tronco è veramente imponente e ambientata benissimo.

Go up