Parco Archeologico del Quadrilatero - San Salvo, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza S. Vitale, 66050 San Salvo CH, Italia.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico del Quadrilatero
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico del Quadrilatero
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 17–20
- Domenica: Chiuso
Parco Archeologico del Quadrilatero: Un Viaggio nel Passato
Il Parco Archeologico del Quadrilatero, situato lungo la piazza S. Vitale a San Salvo, è un luogo che merita sicuramente una visita. Questo museo archeologico, con indirizzo Piazza S. Vitale, 66050 San Salvo CH, Italia, offre non solo un'esperienza educativa ma anche una navigazione facile per tutti.
Informazioni Importanti
Per chiunque pensi di visitare il parco archeologico, qui sono alcune informazioni cruciali:
- Telefono: Non è fornito direttamente su le informazioni disponibili, ma la pagina web suggerisce contattare il Museo Civico per ulteriori dettagli.
- Sito Web: Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la sito ufficiale, gestito da Cultura.gov.it.
- Disponibilità per tutti: Il parco è completamente accessibile, con bagno e ristorante accessibili in sedia a rotelle, e parcheggio similemente adatto.
- Spazio per bambini: È adatto ai bambini, offrendo un'esperienza formativa e divertente per toute la famiglia.
Caratteristiche e Dati di Interesse
Il Parco Archeologico del Quadrilatero si distingue per essere uno dei più importanti luoghi archeologici della regione, con una collezione di reperti che raccontano la storia della zona. È particolarmente noto per il suo mosaico policromo, un capolavoro che, anche se non è direttamente visibile all'interno del parco, può essere ammirato in una struttura speciale vicina alla chiesa di S. Vitale.
- Accessibilità: La visita è facilita da diversi punti di interesse, tra cui il mosaico e la chiesa antica abbazia cistercense.
- Organizzazione: Nonostante la sua dimensione piccola, il museo è ben organizzato e curato, offrendo all'ospite una esperienza ben strutturata.
- Guida: Sebbene la visita possa essere autonoma, è possibile avere la guida di due esperti molto gentili che possono arricchire notevolmente la comprensione della storia esposta.
Opinioni e Media
Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con un'media di 4.6/5 su Google My Business. Molti hanno apprezzato la gratuità dell'ingresso, la cura nei dettagli del museo e la possibilità di un'esperienza educativa anche senza un accompagnatore. Alcuni hanno menzionato l'opportunità di vedere il mosaico e la chiesa, anche se in certi momenti questi elementi possono essere temporaneamente chiusi.
Recomendazione Finale
Se stai pianificando una visita alla zona di San Salvo, non perdere l'occasione di fare una dettagliata visita al Parco Archeologico del Quadrilatero. Contattaci attraverso la loro sito web per ottenere ulteriori informazioni su orari, biglietti e eventi speciali. La combinazione di storia, arte e una esperienza accessibile ne fa una destinazione imperdibile per tutti, specialmente per chi ama esplorare le radici del nostro passato.
Il Parco Archeologico del Quadrilatero non è solo una scrivania di antichi reperti, ma una porta aperta sulla storia che attende di essere scoperta da ogni visita. Non dimenticare di controllare la loro pagina web per i migliori consigli sulle visite e per planner una esperienza memorabile.