Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Str. Luigi Carlo Farini, 37, 43100 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521941320.
Sito web: palazzotarasconi.it
Specialità: Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 696 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Tarasconi

Palazzo Tarasconi Str. Luigi Carlo Farini, 37, 43100 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Tarasconi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–19:30
  • Venerdì: 10–19:30
  • Sabato: 10–19:30
  • Domenica: 10–19:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Tarasconi, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, come da vostra richiesta.

Il Palazzo Tarasconi: Un Viaggio nel Tempo a Parma

Il Palazzo Tarasconi, situato in Strada Luigi Carlo Farini, 37, 43100 Parma PR, Italia, rappresenta un’autentica gemma storica e architettonica della città di Parma. È un luogo che merita assolutamente di essere visitato, offrendo un’immersione profonda nella ricca storia e nelle tradizioni locali. Il palazzo, facilmente raggiungibile al numero di telefono 0521941320 e consultabile online su palazzotarasconi.it, è molto più di una semplice residenza: è un sito storico di inestimabile valore.

Caratteristiche e Storia

Il Palazzo Tarasconi risale al XVII secolo, commissionato dalla famiglia Tarasconi, una delle più importanti famiglie nobiliari di Parma. La sua architettura riflette le influenze del Barocco parigino, con una facciata imponente e un interno riccamente decorato. Le sale affrescate, gli arredi originali e le opere d'arte custodite all'interno raccontano secoli di storia e di vita aristocratica. La sua posizione, nel cuore del centro storico di Parma, ne fa un punto di riferimento facilmente accessibile.

Dati di Interesse e Accessibilità

Per rendere la visita il più piacevole possibile, il Palazzo Tarasconi ha adottato diverse misure di accessibilità:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo garantisce che persone con mobilità ridotta possano godere appieno della bellezza del palazzo.
Adatto ai bambini: L'ambiente è pensato per accogliere anche i più piccoli, con percorsi sicuri e attività didattiche.

Il palazzo vanta ben 696 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5, a testimonianza della sua popolarità e della qualità dell'esperienza offerta. Le opinioni dei visitatori sottolineano l’atmosfera suggestiva, la ricchezza storica e la cura nella conservazione del patrimonio.

| Caratteristica | Dettaglio |
| --------------------- | --------------------------------------- |
| Tipo di sito | Palazzo storico |
| Periodo di costruzione | XVII secolo |
| Architettura | Barocco parigino |
| Accessibilità | Sedia a rotelle, adatto ai bambini |
| Recensioni | 696 recensioni (4.6/5) |

Informazioni Utili

Per conoscere nel dettaglio il programma delle visite, gli orari di apertura e gli eventi speciali in programma, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: palazzotarasconi.it. Qui troverete anche informazioni utili per la prenotazione di visite guidate e per l'organizzazione di eventi privati.

👍 Recensioni di Palazzo Tarasconi

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Roberta B.
5/5

Ho visitato a Palazzo Tarasconi una bella mostra antologica sulla street art ("Street Art Revolution"), ambientata nei (bei) sotterranei del palazzo storico di via Farini. Proporre una mostra di street art non è un'operazione semplice, perché l'arte di strada nasce, appunto, per essere esposta sulla strada, negli spazi pubblici, all'aperto; qui è stato raggiunto un buon compromesso, riuscendo a dare al visitatore gli elementi di conoscenza sullo straordinario panorama sulla street art partendo da quel vero fenomeno dell'arte contemporanea che è Banksy (per chi non l'avesse visto, imperdibile il film-documentario su Banksy, già mandato in onda da SkyArte, al termine del percorso di visita). La mia visita è durata circa due ore e mezza (con visione parziale del documentario), il biglietto ha avuto un costo di 14 euro.

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Rafael B.
5/5

OTTIMO LAVORO
Negli ultimi anni questi palazzo oramai si è formato nelle mostre di arte moderna e contemporanea.
Mostre sempre curate nei minimi dettagli
E possibilità tramite barcode di avere una spiegazione guidata.
Sono stato qui per varie mostre.
Allego le foto dell’ultima…Street art revolution…

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Mariangela M.
5/5

Bello anche vuoto, ma con una mostra sulla street art è diventato molto underground

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Marco B.
5/5

Palazzo ben tenuto, visitato per la mostra Street Art Revolution, prezzo biglietto 12 euro. Mostra molto interessante e ben organizzata, personale gentile.

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Cristina M.
4/5

Bel palazzo storico di Parma che, dopo un accurata ristrutturazione, ha potuto essere riaperto al pubblico. All interno affreschi venuti alla luce dopo 6 anni di accurati restauri. Abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati dalla restauratrice delle opere. Da visitare

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
danilo F.
4/5

In pieno centro storico, nn lontano da piazza Garibaldi, ci sono stato per la mostra di Roy Lichtenstein allestita nel piano interrato, unica porzione di palazzo che ho visitato.
Molto caratteristico e suggestivo, luogo ideale per esposizioni artistiche.
Accoglienza cortese, ambiente pulito e ben illuminato.
Bella esperienza 👍

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Gianluca D. R.
4/5

Ho visitato la mostra “street art revolution”, Bella mostra, bene organizzata, la guida digitale descrive in modo semplice le varie fasi della mostra, rendendo l’esperienza piacevole anche a chi non conosce a fondo l’argomento. Molto bello, ben montato e interessante il documentario che descrive il contesto in cui è nato il fenomeno Banksy; unico neo, nella stanza dove era proiettato pioveva! Essendo il museo ricavato nelle fondamenta del palazzo, complice la giornata piovosa, ho assistito alla proiezione con una goccia che cadeva di continuo sul mio piede.

Palazzo Tarasconi - Parma, Provincia di Parma
Maurizio N.
3/5

Il palazzo molto bello e restaurato molto bene. Interessanti i particolari dell'illuminazione. La mostra di Roy Lichtenstein interessante, ma non eccezionale, perché vi sono solo delle serigrafie seriali e non delle opere uniche. Comunque vale la pena visitarla, soprattutto per gli amanti della Pop Art.

Go up