Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Scandiana, 23, 44121 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 0532244949.
Sito web: artecultura.fe.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3090 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palazzo Schifanoia

Palazzo Schifanoia Via Scandiana, 23, 44121 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Schifanoia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Schifanoia, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Palazzo Schifanoia: Un Tesoro di Arte e Storia a Ferrara

Il Palazzo Schifanoia è una delle attrazioni turistiche più significative di Ferrara, un'imponente testimonianza del Rinascimento italiano. Situato in Via Scandiana, 23, 44121 Ferrara FE, Italia, questo palazzo offre un'esperienza culturale unica, un viaggio nel tempo attraverso l'arte e la vita di corte degli Estensi. Il numero di telefono per informazioni è 0532244949 e il sito web ufficiale è artecultura.fe.it. La sua posizione centrale lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento imprescindibile per i visitatori.

Caratteristiche Uniche e Storia

La storia del Palazzo Schifanoia è strettamente legata a quella della famiglia d'Este, una delle più potenti dinastie italiane. Inizialmente costruito come residenza privata, divenne nel corso del XV secolo un complesso residenziale e di rappresentanza, destinato a ospitare la corte estense. La sua architettura, caratterizzata da un'imponente facciata e da un interno riccamente decorato, riflette l'abilità degli artisti e degli architetti dell'epoca.

L'Importanza del Salone dei Mesi

Il vero gioiello del Palazzo Schifanoia è senza dubbio il Salone dei Mesi. Questo grandioso ambiente, realizzato tra il 1488 e il 1495, è un capolavoro dell'arte rinascimentale. Le pareti e il soffitto sono ricoperti da affreschi che rappresentano i dodici mesi dell'anno, ognuno con scene mitologiche, allegoriche e ritratti dei membri della corte estense. I colori vivaci e i dettagli minuziosi degli affreschi offrono uno spaccato affascinante della vita, della cultura e delle credenze dell'epoca. Un'attenzione particolare è rivolta alla rappresentazione dello zodiaco e alla raffinatezza delle decorazioni lignee.

Servizi e Accessibilità

Il Palazzo Schifanoia mette a disposizione dei visitatori una serie di servizi utili:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini

Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la cortesia e la professionalità del personale, che contribuisce a rendere l'esperienza museale ancora più piacevole. Inoltre, l’accesso per i minori di 18 anni è gratuito, un dettaglio che rende la visita particolarmente invitante per le famiglie.

Opinioni e Valutazione

Il Palazzo Schifanoia gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 3090 recensioni con una media di 4.4/5). La sua bellezza e il valore storico-artistico del Salone dei Mesi lo rendono un luogo di visita imprescindibile.

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale, si consiglia di prenotare in anticipo i biglietti online, soprattutto durante i periodi di alta stagione. È opportuno dedicare almeno due ore alla visita per poter ammirare appieno tutti gli affreschi e le decorazioni del palazzo.

Per ulteriori informazioni, dettagli e per prenotare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web ufficiale: artecultura.fe.it. Non perdere l'occasione di scoprire questo magnifico esempio di architettura e arte rinascimentale

👍 Recensioni di Palazzo Schifanoia

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Salvo R.
4/5

Palazzo storico di Ferrara, con museo interno, era un luogo destinato al divertimento degli estensi. Gli affreschi e le decorazioni lignee del soffitto, danno al luogo una visione immaginaria dell'epoca medievale. Il salone dei mesi è veramente interessante, ma vorrei soffermarmi esclusivamente sulla gentilezza del personale, vera perla del museo. Il prezzo forse è un po' altro (12€) ma se si hanno figli di età inferiore a 18 anni, almeno loro entrano gratis.

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Luana R.
5/5

Bellissimo percorso museale con alcuni brevi filmati che spiegano le varie trasformazioni del palazzo negli anni. La visita termina e culmina con il salone dei mesi riportato alla luce dopo che nel 1800 era stato completamente coperto con pittura bianca!

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Aldo R.
5/5

Palazzo abbastanza comune visto da fuori custodisce all'interno bellezze inestimabili di un tempo che fu. Illuminazione studiata ti trascina indietro nel tempo.
Punto di forza il salone dei mesi.

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Remo E.
5/5

Uno dei luoghi imperdibili di Ferrara. La sala affrescata dai maggiori artisti attivi in città nel Quattrocento è un luogo imperdibile per qualsiasi appassionato di arte antiche ma apprezzabile anche dai semplici curiosi. Personale gentile.

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Ale_Doris
4/5

Altro Palazzo che testimonia l'influenza della Famiglia d'Este nella Ferrara medievale e rinascimentale, sorto tra il 1385-1391 come residenza ricreativa suburbana per “schifar”, ovvero “schivar”, la noia. Una bellissima residenza che vale la pena visitare, compreso il giardino con una piccola caffetteria accessibile anche gratuitamente. Suggestiva la Sala dei Mesi.
Staff preparato e accogliente.
Fa parte del circuito MyFE

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Pierluigi D. F.
4/5

Un palazzo trecentesco purtroppo assai rimaneggiato nei secoli. Molti affreschi andati perduti, tra cui metà di quelli della famosa Sala dei Mesi (e dei segni zodiacali, aggiungo io). Poco felice l'idea di inserire a fine percorso quadri e altre opere assai più recenti. Molto curato il giardino con chiosco e tavolini di libero accesso. Ingresso intero €12. Locker obbligatorio gratuito.

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
carlotta P.
5/5

Siamo entrati con il biglietto cumulativo (assolutamente conveniente).
Palazzo meraviglioso e dalla storia affascinante. Affreschi stupendi, da restare a bocca aperta, tanto quanto i soffitti lignei.
Particolare collezione di bronzi che per gusto personale ho trovato molto belli.
Si finisce la visita nel giardino, dove si può prendere anche un buon caffè.

Palazzo Schifanoia - Ferrara, Provincia di Ferrara
Simone T.
4/5

Palazzo Schifanoia a Ferrara è un posto affascinante, soprattutto per la Sala dei Mesi, con i suoi bellissimi affreschi che raccontano le stagioni e la mitologia. È un luogo che ti fa sentire un po' più vicino alla storia della città e offre un'ottima occasione per scoprire l'arte rinascimentale in modo piacevole e interessante.

Go up