Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Zamboni, 20, 40126 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0516408221.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 136 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Magnani

Palazzo Magnani Via Zamboni, 20, 40126 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Magnani

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Magnani, redatta in italiano con un tono formale e amichevole, seguendo le vostre indicazioni:

Il Palazzo Magnani: Un Tesoro da Scoprire a Bologna

Il Palazzo Magnani rappresenta una importante attrazione turistica nel cuore di Bologna, un edificio storico che offre uno sguardo affascinante sulla città e sulla sua ricca storia. Situato in Via Zamboni, 20, nel quartiere di San Vitale, il palazzo è un luogo che merita sicuramente una visita.

Posizione e Caratteristiche: Il Palazzo Magnani si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile e immerso in un contesto urbano vivace. L’indirizzo preciso è Via Zamboni, 20, 40126 Bologna BO, Italia. La sua architettura, pur presentando elementi tipici del Rinascimento bolognese, si caratterizza per la sua eleganza e la cura dei dettagli. Il palazzo è un esempio di come l'arte e l'architettura si intrecciassero nel periodo storico in cui fu costruito. È un edificio che racchiude in sé la storia di una famiglia nobile e la bellezza di un’epoca passata.

  • Storia: Il Palazzo Magnani ha origini nel XV secolo, quando fu edificato dalla famiglia Magnani, una delle più importanti famiglie nobiliari di Bologna. Nel corso dei secoli, il palazzo è stato oggetto di diverse modifiche e ampliamenti, mantenendo sempre la sua identità e il suo prestigio.
  • Interni: All'interno del palazzo, si possono ammirare splendidi affreschi, stucchi e arredi originali, che testimoniano la ricchezza e il gusto raffinato dei suoi proprietari. La struttura offre percorsi espositivi che permettono di immergersi nella storia e nell'arte del luogo.

Accessibilità: Il Palazzo Magnani è particolarmente attento all'accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita. Questo rende il palazzo un luogo inclusivo e accogliente per tutti.

Contatti e Informazioni Utili: Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite, potete contattare il Palazzo Magnani telefonicamente al numero 0516408221. Sebbene non disponga di una pagina web dedicata, le informazioni principali sono facilmente reperibili tramite i canali turistici della città di Bologna.

Opinioni e Valutazioni: Il Palazzo Magnani gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda vanta 136 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5. Questo testimonia la qualità dell'offerta e la soddisfazione degli ospiti. Ecco alcuni punti di forza evidenziati dalle recensioni: la bellezza degli interni, la ricchezza storica e l'attenzione all'accessibilità.

Consigli per la Visita: Per una visita più completa, si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. È inoltre consigliabile dedicare un po' di tempo per esplorare i dintorni del palazzo, che offrono numerosi negozi, ristoranti e altre attrazioni turistiche. Un'esperienza indimenticabile

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Palazzo Magnani

👍 Recensioni di Palazzo Magnani

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Milva M.
4/5

Con l'ottima guida di Succede solo a Bologna, si sono aperte le porte di questo splendido palazzo (proprietario Unicredit - acquistato nel 1959 e tutto l'edificio restaurato dalla banca nel 1997).
Il salone d'onore dipinto dai Carracci racconta la storia di Romolo e Remo. Spledida.
Inoltre a pian terreno è stata allestita la Quadreria quest'ultima visitabile gratuitamente. Dimora signorile cinquecentesca tra le più belle di Bologna.
Quatto stelle perché, molto probabilmente abbiamo sforato con l'orario stabilito (le spiegazioni sono state basilari per tanta bellezza) e ci è stato messo fretta dalla sicurezza per la visita alla Quadreria.

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Marco B.
5/5

La Quadreria di Palazzo Magnani è uno dei tesori di Bologna meno noti. L'edificio è la sede cittadina della banca Unicredit ed è uno scrigno di opere d'arte. Al piano terra le cinque sale che ospitano la collezione dell'istituto scandita da "due stagioni": l'arco tra XVI e XVIII secolo con opere importanti, tra le quali "La Visione di S. Vincenzo" di Ludovico Carracci, "Il risveglio di Venere" di Dosso Dossi e "La Trinità" di Guercino.

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Chiara S.
5/5

Bellissimo palazzo situato all'inizio di via Zamboni, uno dei tanti palazzi meravigliosi di Bologna e che meritano di essere fotografati e visitati. In questo palazzo ha sede la banca Unicredit.

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Francesca F.
5/5

Palazzo senatorio ottimamente conservato, al primo piano conserva un ciclo pittorico dei Carracci. Al piano terra una ricca quadreria del seicento Bolognese con dei quadri notevoli di Guercino. Il personale è molto accogliente e discreto. È di proprietà dell' Unicredit Un luogo da visitare certamente.

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Francesca L.
5/5

Per caso sono ammessi alla visita cani di piccola taglia? Grazie mille 🙂

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Federica A.
5/5

Ho avuto la fortuna di visitare palazzo Magnani dove sono ospitati capolavori di pittori emiliani compresi affreschi dei fratelli Carracci . Palazzo Magnani appartiene alla banca Unicredit, che investe in arte

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Stefano S.
3/5

Palazzo nobiliare del XVI secolo ora di proprietà Unicredit. Notevoli affreschi della scuola Carracci e vari dipinti di pittori più o meno noti (Guercini, Dosso Dossi ecc.)

Palazzo Magnani - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Elisabetta B.
5/5

Visita inaspettata presso La Quadreria di Palazzo Magnani dove la sig.ra Lucia fa da guida esperta fra gli innumerevoli tesori. Peccato non poter fotografare. Quadri bellissimi.

Go up