Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: P.zza Galvani, 1, 40124 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051276821.
Sito web: archiginnasio.it
Specialità: Attrazione turistica, Teatro, Biblioteca pubblica, Museo della scienza.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 401 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico P.zza Galvani, 1, 40124 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: Chiuso

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico

Ubicado en Piazza Galvani, 1, 40124 Bologna BO, Italia, il Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico è un luogo storico e culturale che offre una visita unica e affascinante. Questo palazzo, che data al XVII secolo, è stato sede dell'Archiginnasio, l'università di Bologna, e ospita anche il Teatro Anatomico, uno dei più antichi teatri d'opera d'Italia.

Caratteristiche

  • Attrazione turistica: il Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico è considerato uno dei luoghi più importanti di Bologna, grazie alla sua storia e alla sua architettura unica.
  • Teatro: il Teatro Anatomico è uno dei più antichi teatri d'opera d'Italia, con una storia che risale al 1598.
  • Biblioteca pubblica: il Palazzo dell'Archiginnasio ospita una biblioteca pubblica che contiene una vasta collezione di libri e documenti storici.
  • Museo della scienza: il Palazzo dell'Archiginnasio è anche sede di un museo della scienza che ospita una collezione di oggetti e dispositivi scientifici storici.

Informazioni utili

Informazione Dati
Indirizzo Piazza Galvani, 1, 40124 Bologna BO, Italia
Telefono 051276821
Sito web archiginnasio.it

Il Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico è un luogo accessibile per persone con disabilità, con bagno accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È anche adatto ai bambini, con toilette e aree di relax.

Opinioni dei visitatori

Questo luogo ha 401 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.4/5. I visitatori elogiano la sua unicità e la sua storia, ma alcuni hanno trovato il luogo difficile da raggiungere con il trasporto pubblico.

Consigli

Per visitare il Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico, è consigliabile acquistare un biglietto che consente di visitare il teatro e l'aula magna. Il resto del complesso è visitabile gratuitamente. È anche consigliabile pianificare il visito con anticipo, poiché il luogo può essere molto affollato.

Recomendazione finale

Se siete interessati a visitare un luogo unico e affascinante, il Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico è sicuramente una scelta eccellente. Visitate il suo sito web per acquistare il biglietto e pianificare il vostro visito. Non perdete l'opportunità di scoprire la storia e la cultura di Bologna

👍 Recensioni di Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
marco D.
5/5

Il Comune di Bologna ha deciso di mettere un biglietto per vedere il piccolo, profumato, Teatro Anatomico. Con 3.5 euro si può entrare anche nell'ex aula magna. Il resto del complesso è visitabile gratuitamente. Il luogo è unico. Ricorda il Teatro Farnese di Parma. Incuriosisce. Trasporta in tempi altri. Apre a scenari che furono. Non ho trovato la "finestrella" dei controlli religiosi.

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giuliano P.
5/5

Interessantissima visita al Teatro Anatomico all'interno del Palazzo dell'Archiginnasio. Chiamato così per la sua caratteristica forma ad anfiteatro e progettato per le lezioni di anatomia. Rivestito completamente i legno, con due ordini di statue lignee raffiguranti celebri medici (tra cui Ippocrate e Galeno) e famosi anatomisti dello studio bolognese. All'interno del Palazzo si trova anche la biblioteca comunale che non è possibile visitare a fini turistici.

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
ELI M. (.
5/5

Il teatro anatomico è un posto ricco di storia. Si trova all’interno della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio e pagando 3 euro si può ammirare questa splendida sala, interamente rivestita in legno e decorata con sculture. Sedetevi e lasciatevi rapire da tutta questa bellezza

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Roberta C.
5/5

Esperienza imperdibile: il palazzo è incredibilmente affrescato: gli scaloni per salire e scendere ai piani sono assolutamente spettacolari con volte totalmente e mirabilmente affrescate. Sembra di stare in un mondo incantato. Ricchissimi i reperti storici (soprattutto i libri antichi). Pagando un biglietto di soli 3 euro è possibile visitare il ligneo teatro anatomico molto suggestivo e pieno di storia. Assolutamente da non perdere se ci si reca a Bologna o zone limitrofe

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Carmine D. S.
5/5

Teatro Anatomico: un capolavoro di storia, arte e scienza

Situato all’interno della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, il Teatro Anatomico è un luogo che unisce cultura, arte e scienza in un ambiente unico. Interamente rivestito in legno, la sala è un gioiello architettonico, decorata con eleganti sculture e dettagli intagliati che raccontano la storia della medicina e della formazione dei medici dell’epoca.

Ogni angolo trasuda fascino storico, dalle statue dei celebri medici alle file di sedute dove un tempo gli studenti assistevano alle lezioni di anatomia. L’atmosfera è solenne, ma al tempo stesso accogliente, e permette di immergersi completamente nella realtà accademica di secoli fa.

Consiglio vivamente la visita: è un’esperienza che incanta non solo per la bellezza artistica, ma anche per il suo profondo valore culturale. Un tuffo nel passato che vale ogni minuto.

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
selma Z.
5/5

Trovo questo luogo magnifico e emblematico. È sorprendente pensare che sia stato costruito tanti anni fa come sede di corsi di anatomia per gli studenti di medicina. È davvero molto bello e affascinante. Consiglio a tutti di visitarlo !!!

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Federico P.
5/5

Un posto semplicemente unico e ricco di storia perfettamente conservato, veramente affascinante la sua visita

Palazzo dell'Archiginnasio e Teatro Anatomico - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Molinelli O.
4/5

In foto il bellissimo teatro anatomico dell' Archiginnasio di Bologna.
La particolare forma definí il nome di questa splendida sala ove venivano eseguite, pubblicamente, le dissezioni anatomiche.
Venne progettata nel 1637 dall'architetto Paolucci allievo del Caracci.
Decorata con 12 statue intarsiate in legno raffiguranti celebri medico con Galeno, Ippocrate, Varolio ed anche il Tagliacozzi antesignano della plastica ricostruttiva ed esperto nella ricostruzione della rinofaringe, che infatti tiene in mano un naso.
Il bellissimo soffitto anch'esso decorato da Antonio Levanti presenta al centro Apollo protettore della Medicina.
La scelta del tema astrologico risale alla tradizione di consultare gli astri prima di procedere alle operazioni o di somministrare farmaci. Tale tradizione risente molto dell'influsso arabo pervenuto in Europa con la conquista della Spagna.
Del resto astrologia e medicina sono andate a braccetto ( per così dire ) fino a fine 1600 ed ogni parte del corto era posta sotto tutela di un segno zodiacale.
Bellissimo,da vedere.

Go up