Palazzo della Cultura "P.Crupi" - Reggio di Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Via E. Cuzzocrea, 48, 89128 Reggio di Calabria RC, Italia.
Telefono: 0965890623.
Sito web: turismo.reggiocal.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 288 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo della Cultura "P.Crupi"
⏰ Orario di apertura di Palazzo della Cultura "P.Crupi"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–18:30
- Mercoledì: 08:30–18:30
- Giovedì: 08:30–18:30
- Venerdì: 08:30–18:30
- Sabato: 08:30–18:30
- Domenica: 08:30–18:30
Palazzo della Cultura "P. Crupi"
Introduzione
Il Palazzo della Cultura "P. Crupi", situato in Via E. Cuzzocrea 48 a Reggio Calabria, è un importante luogo culturale che ospita una vasta collezione di opere d'arte e uno spazio espositivo di grande interesse. Questo edificio, dedicato alla promozione e alla diffusione della cultura, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un mondo di bellezza e creatività.
Storia
Il Palazzo della Cultura nei tempi passati era un brefotrofio. Dal 2016 ospita una collezione permanente dei maestri del novecento De Chirico, Dali ecc. Inoltre, sono esposte anche le opere sequestrate all'imprenditore reggino Campolo. Oggi, il Palazzo della Cultura "P. Crupi" è divenuto un punto di riferimento per gli appassionati d'arte, offrendo anche una sezione dedicata alla Pop Art e servendo anche plastici dei trenini. Gli operatori sono molto gentili ed accoglienti.
Caratteristiche e servizi
- Museo d'arte: Il Palazzo della Cultura "P. Crupi" è famoso per la sua collezione di opere d'arte, che include opere dei grandi maestri del novecento come De Chirico e Dali, nonché opere della Pop Art.
- Accessibilità: Il Palazzo della Cultura "P. Crupi" è dotato di servizi accessibili per le persone con disabilità motorie, come bagni e ingressi accessibili in sedia a rotelle.
- Ristorante: All'interno del Palazzo della Cultura "P. Crupi" è presente anche un ristorante, ideale per trascorrere una piacevole pausa durante la visita.
- Adatto ai bambini: Il Palazzo della Cultura "P. Crupi" è un luogo adatto anche ai bambini, con una sezione dedicata ai plastici dei trenini che potranno sicuramente piacere.
Recensioni
Il Palazzo della Cultura "P. Crupi" ha ricevuto 288 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5. I visitatori apprezzano particolarmente la vasta collezione di opere d'arte, la gentilezza e l'accoglienza degli operatori e la bellezza dell'edificio.
Contatti e informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare il Palazzo della Cultura "P. Crupi" attraverso:
- Telefono: 0965890623
- Sito web: turismo.reggiocal.it
Conclusione
Il Palazzo della Cultura "P. Crupi" è un vero e proprio gioiello culturale che merita una visita. Grazie alla sua ricca collezione di opere d'arte, all'accessibilità e alla cordialità degli operatori, è un luogo che sa stupire e incuriosire. Non esitare a contattare il Palazzo della Cultura "P. Crupi" attraverso il sito web per pianificare la tua visita e immergerti in un mondo di bellezza e creatività.