Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini

Indirizzo: Piazza Cavour, 26, 47921 Rimini RN, Italia.
Telefono: 0541793879.
Sito web: palazziarterimini.it
Specialità: Museo.

Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzi dell'Arte Rimini

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dei Palazzi dell'Arte di Rimini, redatta in italiano, formale e con un tono di consiglio, e formattata secondo le tue indicazioni:

I Palazzi dell’Arte di Rimini: Un Tesoro di Arte e Storia

Per chiunque si trovi a visitare la splendida città di Rimini, i Palazzi dell’Arte rappresentano una tappa obbligata. Si tratta di un complesso museale unico nel suo genere, che offre un’immersione profonda nell’arte e nella cultura della regione Emilia-Romagna e non solo. L’istituzione, situata in una posizione centrale, è un vero gioiello architettonico e culturale.

Indirizzo: Piazza Cavour, 26, 47921 Rimini RN, Italia.

Telefono: 0541793879

Sito web: palazziarterimini.it

Cosa Offrono i Palazzi dell’Arte

I Palazzi dell’Arte sono in realtà tre edifici storici, originariamente residenze nobiliari, che sono stati trasformati in un ambizioso museo. Ognuno di essi vanta un’architettura e una storia uniche:

Palazzo dell’Arte (15° secolo): È il cuore del complesso, caratterizzato da una magnifica facciata rinascimentale.
Palazzo del Municipio (18° secolo): Un edificio neoclassico che ospita mostre temporanee e eventi culturali.
Palazzo del Comune (19° secolo): Un elegante palazzo barocco che riflette la ricchezza della città nel periodo napoleonico.

All’interno di questi palazzi, sono esposte collezioni di rilievo, tra cui:

Dipinti: Una vasta collezione di opere di artisti emiliani e romagnoli, dai maestri del Rinascimento ai pittori del XIX secolo.
Sculture: Realizzazioni in marmo, bronzo e altri materiali, che spaziano dal periodo antico al barocco.
Grafica: Disegni, stampe e incisioni che illustrano la storia dell’arte e della cultura.
Artigianato locale: Esposizioni dedicate alle tradizioni artigianali della regione, come la lavorazione del legno, della ceramica e del vetro.

Informazioni Utili

I Palazzi dell’Arte vantano un’opinioni molto positive: attualmente hanno 62 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la qualità dell’offerta e l’esperienza positiva dei visitatori.

Dati di Interesse

Orari di apertura: Verificare sempre gli orari aggiornati sul sito web ufficiale, in quanto possono variare a seconda delle mostre in corso.
Biglietti: Sono disponibili diverse tipologie di biglietti, tra cui biglietti singoli, biglietti per gruppi e biglietti con sconti per studenti e anziani.
Specialità: Museo, eventi culturali, mostre temporanee.

Consigli per la Visita

Per sfruttare al meglio la visita ai Palazzi dell’Arte, si consiglia di:

Pianificare in anticipo il proprio itinerario, tenendo conto degli orari di apertura e delle mostre in corso.
Acquistare i biglietti online per evitare code all’ingresso.
Prendersi il tempo necessario per ammirare le opere d’arte e leggere le didascalie esplicative.
Partecipare alle visite guidate per approfondire la conoscenza della storia e dell’arte dei palazzi.

👍 Recensioni di Palazzi dell'Arte Rimini

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Stefano M.
5/5

Il medioevale Palazzo del Podestà, si trova nella suggestiva e ricca di storia Piazza Cavour, nel centro storico di Rimini.

Il Comune di Rimini venne riconosciuto dall’imperatore del Sacro Romano Impero e Re d’Italia Federico Barbarossa (ca. 1122 – 1190) già nella seconda metà del XII secolo, quindi cominciò a esserci l’esigenza di avere un luogo adeguato per le riunioni del Consiglio della Città.

Già agli inizi del XIII secolo venne costruito per uno scopo pubblico, il Palazzo dell’Arengo (Palatium Comunis), in esso venivano gestite le attività amministrative e quelle relative alla giustizia, nella prima metà del XIV secolo, alla sua sinistra venne edificato il Palazzo del Podestà (Palatium Novum), il quale aveva uno scopo privato di dimora del podestà.

La Facciata di questa dimora si presenta su due ordini con una moderna facciata, per quel tempo, salendo una corta scalinata, si arriva ai tre archi a sesto acuto (di tipo gotico), quello centrale funge da portale d’ingresso, nell’ordine superiore vi sono cinque finestrelle con arco a tutto sesto, il palazzo è sormontato da una suggestiva, merlatura ghibellina (a coda di rondine).

Attualmente (2024) il Palazzo viene utilizzato come Museo dell’Arte insieme al Palazzo dell’Arengo.

Se quanto letto è stato gradito e d’aiuto, vi invito alla lettura delle altre mie recensioni

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Antonio A.
5/5

Nuovo Museo internazionale a Rimini. Bellissima sede nel centro storico con sale ben organizzate e restaurate. Pino Pinelli presente con la sua importante solita opera : Disseminazione . Splendida. Personale molto gentile. 40/60 minuti per una visita accurata. Artisti presenti Agnes Martin Vanessa Beecroft Paladino De Maria Calzolari Coda Zabetta Ming Cucchi Spalletti Gupta Griffa.... interessante

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Markus F.
5/5

Piccolo grande museo, ben collocato nel palazzo antico riconvertito, con tante opere interessanti, di cui viene fornito anche un fascicoletto per conoscere meglio gli artisti, o una audioguida per esplorare meglio le opere. In certe giornate soleggiate i raggi feriscono gli occhi e distorcono le opere... ma nell'insieme anche questo ha la sua suggestione. All'esterno, nel giardino apertamente visitabile da tutti vi sono sculture, tra cui un autentico Pomodoro... anche se assomiglia più ad un Obelisco..... ah ah ah, scusate la battuta 😛 Un saluto alla signora del bar che ci aveva già cortesemente accolti al Museo Fellini 😀

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Luciano F.
5/5

Premesso che non amo molto l'arte contemporanea, devo dire che questo museo è da visitare. Bello il luogo, interessanti alcune opere esposte, fantastico il giudizio universale di Giovanni da Rimini, unica opera antica presente. Personale molto cortese

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Claudio B.
5/5

Museo di arte moderna molto interessante, opere varie distribuite nei tre piani del bellissimo palazzo. Peccato non si faccia accenno ad opere moderne presenti sul territorio o di artisti cittadini onorari tipo Arnaldo Pomodoro con la tomba di Fellini oppure anche Street Artist come Eron autore di un bellissimo manifesto pubblicitario su rimini una volta presente al museo della città ed ora sparito.

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Gian L. P. (.
5/5

Oltre 60 opere della collezione d’arte contemporanea San Patrignano hanno trovato sede nelle restaurate sale del Palazzo dell’Arengo, l’antica sala del consiglio comunale di Rimini. Allestimento curato, ottime guide, collezione originale.

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
Francesco F.
5/5

All'interno del palazzo dell'Arengo e quello del podestà frutto di una magnifica ristrutturazione architettonica.
Uno spazio espositivo di grande livello.
Al momento della mia visita le opere presenti erano tutte di grandissimo interesse.
A mio giudizio assolutamente da non perdere.

Palazzi dell'Arte Rimini - Rimini, Provincia di Rimini
michela N.
5/5

Le opere contenute all’interno del PART, di proprietà della Comunità di San Patrignano, sono assolutamente da non perdere. Merita peró attenzione anche l’edificio in cui sono accolte, quindi scegliete la visita guidata, per poter apprezzare a pieno questa esperienza!

Go up