Officine Meccaniche Reggiane - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: Viale B. Ramazzini, 42122 Reggio Emilia RE, Italia.
Sito web: officinemeccanichereggiane.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Officine Meccaniche Reggiane
Ecco una presentazione dettagliata di Officine Meccaniche Reggiane, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo di grande valore storico e industriale:
Officine Meccaniche Reggiane: Un'Eccellenza Italiana
Officine Meccaniche Reggiane rappresenta un punto di riferimento storico nel panorama industriale italiano, una realtà con una lunga e prestigiosa tradizione. Situata in Viale B. Ramazzini, 42122 Reggio Emilia RE, Italia, l'azienda ha contribuito in modo significativo allo sviluppo tecnologico e all'innovazione, soprattutto nel settore aeronautico. L'indirizzo preciso permette di raggiungere facilmente il complesso, che è ben collegato alla città di Reggio Emilia e alle aree circostanti. Il numero di telefono non è attualmente disponibile pubblicamente, ma la Sito web: officinemeccanichereggiane.it offre tutte le informazioni necessarie.
Specialità e Storia
Le Specialità di Officine Meccaniche Reggiane risiedono nella sua capacità di progettazione e produzione di macchinari e componenti altamente specializzati. Nata come azienda leader nella costruzione di motori aeronautici durante il periodo bellico, l'azienda si è poi evoluta, mantenendo un forte legame con l’innovazione tecnologica. Dagli anni '30 fino ai giorni nostri, Reggiane ha partecipato attivamente allo sviluppo di soluzioni all'avanguardia, spaziando dalla produzione di elicotteri e aerei da addestramento fino a componenti per l'industria automobilistica e aerospaziale. L'azienda ha contribuito in modo significativo alla riconversione industriale della città di Reggio Emilia dopo la Seconda Guerra Mondiale, trasformando le proprie competenze in un motore di crescita economica e sociale. Un aspetto rilevante è la sua importanza per l'intera comunità locale, coinvolgendo per decenni migliaia di persone.
Informazioni Utili e Accessibilità
L'accesso alle Officine è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia all'ingresso che al parcheggio. L’ambiente è inoltre adatto ai bambini, creando un’atmosfera accogliente e ricca di storia. L'azienda offre un'esperienza coinvolgente, con pannelli espositivi che ripercorrono la sua storia e le sue realizzazioni. La struttura è in fase di riqualificazione, con progetti in corso per l’utilizzo di alcuni capannoni, che testimoniano l’impegno continuo verso l’innovazione e la valorizzazione del patrimonio industriale. Attualmente, l'azienda vanta 31 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.8/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori e l’apprezzamento per la sua storia e il suo valore culturale.
Altri Dati di Interesse
- Riqualificazione Urbana: L'area circostante è in fase di riqualificazione, trasformandosi in un polo tecnologico con la presenza di numerose aziende.
- Valorizzazione del Patrimonio Industriale: L'azienda si impegna a preservare e valorizzare la sua storia attraverso mostre e attività didattiche.
- Impatto Socio-Economico: La storia di Reggiane è profondamente intrecciata con lo sviluppo economico e sociale di Reggio Emilia.
La visita alle Officine Meccaniche Reggiane è un'occasione unica per immergersi nella storia dell'industria italiana e per comprendere l'importanza dell'innovazione e della passione nel raggiungimento di risultati straordinari. È un luogo che evoca il lavoro di migliaia di persone e che continua a rappresentare un simbolo di orgoglio per la città di Reggio Emilia.
Raccomandazione finale: Per scoprire tutti i dettagli, i progetti in corso e le opportunità di visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: officinemeccanichereggiane.it. Non esitate a contattare direttamente l'azienda per organizzare la vostra visita