Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma

Indirizzo: P.za Fanfulla, 5/A, 43029 Traversetolo PR, Italia.
Telefono: 0521344586.
Sito web: museorenatobrozzi.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Renato Brozzi

Museo Renato Brozzi P.za Fanfulla, 5/A, 43029 Traversetolo PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Renato Brozzi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12:30, 15:30–18
  • Mercoledì: 10–12:30, 15:30–18
  • Giovedì: 10–12:30, 15:30–18
  • Venerdì: 10–12:30, 15:30–18
  • Sabato: 10–12:30, 15:30–18
  • Domenica: 10–12:30

Certamente Ecco una presentazione del Museo Renato Brozzi, formulata in modo cordiale e informativo, adatta a chi desidera visitarlo:

Il Museo Renato Brozzi: Un Tesoro Nascosto a Traversetolo

Il Museo Renato Brozzi, situato nel cuore di Traversetolo (Parma), è un’attrazione turistica di notevole interesse, che offre ai visitatori un’immersione nella vita e nell’opera di un artista straordinario. L’istituzione, ospitata in un edificio storico, è dedicata alla memoria di Renato Brozzi, pittore, incisore e illustratore italiano, figura di spicco del panorama artistico del Novecento.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo preciso del museo è: P.za Fanfulla, 5/A, 43029 Traversetolo PR, Italia. Per qualsiasi informazione o per prenotare una visita, è possibile contattare il numero di telefono: 0521344586. Inoltre, la sito web ufficiale, raggiungibile tramite questo link: museorenatobrozzi.it, fornisce dettagli completi sull'organizzazione delle mostre, gli orari di apertura e le attività culturali proposte.

Caratteristiche e Servizi

Il museo si distingue per la sua ricca collezione di opere d'arte, che spazia dai dipinti alle incisioni, passando per gli schizzi e le litografie di Brozzi. La mostra permanente offre uno spaccato della sua produzione artistica, evidenziando la sua sensibilità e il suo stile unico. L'edificio che ospita il museo, con la sua suggestiva corte esterna, contribuisce a creare un’atmosfera particolare, che invita alla scoperta e alla riflessione.

Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini

La varietà di servizi offerti testimonia l'impegno del museo a rendere la cultura accessibile a un pubblico ampio e diversificato.

Altre Informazioni Utili

Il museo è un luogo che si presta a visite approfondite, dove è possibile immergersi nell’universo artistico di Renato Brozzi e comprendere meglio il contesto storico e culturale in cui ha operato. La presenza di mostre temporanee, come quella dedicata a Mario Minari, arricchisce ulteriormente l’offerta culturale del museo, attirando visitatori da diverse zone.

Attualmente, il museo vanta un'alta valutazione online, con una media di 4.4/5 su Google My Business, come testimoniato dalle numerose recensioni positive degli utenti. Queste recensioni sottolineano l'interesse per la location, il contesto storico e la qualità delle mostre. Molti visitatori apprezzano la possibilità di scoprire un luogo fuori dalla città, lontano dal caos e dal traffico.

Il Museo Renato Brozzi si configura come una tappa obbligata per gli amanti dell’arte e per chi desidera conoscere da vicino una figura artistica significativa del Novecento. La sua posizione tranquilla e i servizi offerti lo rendono un luogo ideale per una visita rilassante e stimolante.

Per informazioni dettagliate sulle mostre in corso, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museorenatobrozzi.it. Saremo lieti di accogliervi nel nostro museo

👍 Recensioni di Museo Renato Brozzi

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Omer O.
5/5

Molto interessante. Location della mostra, contesto e corte esterna, e anche la sede della biblioteca. Bella esperienza. In questo periodo c'era ancora la mostra di Mario Minari. Con una selezione di 170 opere molto interessanti. Fino al 30 marzo.
È una volta tanto non in città.

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Luciano F.
4/5

Nel centro civico "La corte", nel centro di Traversetolo c'è questo delizioso museo dedicato a Renato Brozzi, illustre cittadino, scultore, orafo, incisore, amico di Gabriele D'Annunzio. Biglietto a 5 euro ma li merita; addetta alla biglietteria cortesissima. Unico neo: le luci rendono difficile fotografare molte delle opere esposte. Il biglietto offre l'ingresso scontato alla fondazione Magnani Rocca.

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Vincenzo P.
5/5

Interessante da vedere grande raccolta locale e nazionalità

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Lorenzo R.
5/5

Un'eccellenza della provincia Italiana. Museo dedicato al Maestro Renato Brozzi, ben realizzato in una splendida struttura, ricco di opere interessanti, tra sculture, quadri e piccole opere di oreficeria. Assolutamente da vedere

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Il P. E. L. M. C. B.
5/5

Uno spazio espositivo raccolto, ma corredato di tutto ciò che è alla base per un'ottima esperienza di visita. Una bella scoperta da pubblicizzare sempre di più. Brozzi grande disegnatore di biacca. Che mano! Che meraviglia

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Pier E. Z.
5/5

Da visitare...Renato Brozzi è stato uno scultore, incisore e orafo straordinario. Brozzi realizzò numerose opere per il poeta Gabriele D'Annunzio, ad esempio la famosa tartaruga che domina la sala da pranzo del Vittoriale.

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
Gaetano C.
5/5

Museo Renato Brozzi ..e situato in via fratelli Cantini 8 ..a Traversetolo in provincia di Parma .Nel centro civico la Corte di Traversetolo un piccolo ma prestigioso museo offre uno scorcio sull,arte e la vita di Renato Brozzi , Traversetolo 1885 ..1963 , scultore , cesellatore, incisore , e orafo amico di Gabriele D'annunzio ..fondi provenienti dalla casa e dal laboratorio di Brozzi documentano la produzione e la figura di questo artista che pur rispondendo alle sollecitazioni del gusto di un grande momento dell'arte italiana e rimasto sostanzialmente fedele a se stesso e alla pratica del proprio raffinatissimo mestiere condotto attraverso mille diverse vie .Tra gli oggetti di pregio si possono segnalare ..la coppia del liutaio, il bronzo dorato, il trofeo Martini e Rossi ed alcuni gioielli .AL museo e esposta anche la corrispondenza con D'annunzio accompagnata da oggetti insoliti e di pregio artistico citati nelle lettere .IL museo Renato Brozzi si trova a soli 20 km da Parma nel centro di un territorio ricco di storia e di luoghi suggestivi da visitare la Fondazione Magnani Rocca, 12 km del cibo , e le terre di Canossa ,a 17 km .All'interno del museo si trovano ..oltre 8000 disegni , 400 fotografie, 100 lettere , 800 gessi , una cinquantina di oggetti e sculture .IL costo del biglietto e di 5 euro gratis le prime domeniche del mese e gratis per le scolaresche .

Museo Renato Brozzi - Traversetolo, Provincia di Parma
anna B.
2/5

Non è niente di particolare

Go up