Museo Privato di arte contemporanea Centra - Anagni, Provincia di Frosinone
Indirizzo: via villamagna, SP168, 03012 Anagni FR, Italia.
Telefono: 3473713694.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Museo Privato di arte contemporanea Centra
⏰ Orario di apertura di Museo Privato di arte contemporanea Centra
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Museo Privato di Arte Contemporanea Centra: Un Viaggio Artistoriale Unique
Situato in via Villamagna, SP168, 03012 Anagni FR, Italia, il Museo Privato di Arte Contemporanea Centra è un luogo che merita di essere incluso in ogni itinerario artistico della regione. Con un indirizzo facile da trovare e un servizio di parcheggio accessibile, è estremamente conveniente per chiunque si trovi nel area. Il telefono 3473713694 è disponibile per eventuali chieste o prenotazioni.
Caratteristiche e Specialità
Il Centro è specializzato nel museo d'arte contemporanea, offrendo una collezione ricca e diversificata di opere, tra cui innumerevoli tele del famoso artista locale Luigi Centra. Non è solo un luogo per ammirare l'arte, ma un'esperienza completa che mira a trasmettere gioiosa positività e un senso di meraviglia, come hanno espressamente descritto i visitatori.
Accessibilità e Comfort
La complessità del museo non è un ostacolo, poiché il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, insieme all'accesso del museo stesso e alle toilette, sono pienamente adatti per chiunque necessiti di comfort e facilità di movimento. Questa attenzione ai dettagli rende il Museo Privato di Arte Contemporanea Centra un punto di riferimento per tutti, indipendentemente dalle loro esigenze.
Opinioni e Valutazioni
Le 7 recensioni su Google My Business confermano la alta qualità del servizio offerto, con una media di 5/5. I visitatori sono particolarmente ammirati dalla guida fornita dall'architetto Antonio Centra, nipote dell'artista, che arricchisce l'esperienza visitando le creazioni di Luigi Centra in un contesto rurale di grande valore archeologico. La frase "Quando un luogo supera così tanto le attese la meraviglia diventa stupore" incarna perfettamente la esperienza che gli ospiti vivono in questo museo.
Dettagli Pratici
Per un visito completo, si consiglia di contattare il museo per informazioni aggiuntive o per pianificare la visita in anticipo, specialmente se si desidera approfondire la storia e il significato delle opere esposte. Il ristorante presente sul sito offre un'opportunità di riposo e sgustare tradizioni locali dopo una visita stimolante e ispirata.