Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona

Indirizzo: Via Cesare Battisti, 31, 60044 Fabriano AN, Italia.
Telefono: 0732250658.
Sito web: museoguelfo.wordpress.com
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Guelfo

Museo Guelfo Via Cesare Battisti, 31, 60044 Fabriano AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Guelfo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 10–13, 15–19
  • Domenica: 10–13, 15–19

Museo Guelfo: un tesoro di arte en Fabriano

Il Museo Guelfo, con direzione Via Cesare Battisti, 31, 60044 Fabriano (AN), Italia, è un luogo di interesse culturale che ospita una collezione di arte moderna di alta qualità. La visita al museo è accessibile per persone con disabilità, sia nel parcheggio che nelle toilette, rendendo così possibile la fruizione di questo patrimonio culturale per tutti.

Informazioni di contatto

Per pianificare una visita al Museo Guelfo è possibile contattare il museo via telefono al numero 0732250658. Inoltre, è possibile scaricare le informazioni ufficiali sul sito web museoguelfo.wordpress.com.

Caratteristiche del museo

Il Museo Guelfo ospita una collezione di opere d'arte moderne di alta qualità, che riflettono la storia e la cultura della città di Fabriano. Il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, con una atmosfera accogliente e un personale molto gentile.

Le recensioni online parlano di un museo piccolo ma interessante, dove è possibile scoprire la storia e la cultura di Fabriano in modo autentico. I visitatori apprezzano la gentile accoglienza del personale e la facilità di accesso al museo.

Informazioni utili

Orari di apertura: non sono forniti, è consigliato contattare il museo per confermare gli orari di apertura.

Peso delle visite: non sono forniti, è consigliato contattare il museo per confermare il peso delle visite.

Parcheggio: il museo offre un parcheggio gratuito.

Adatto alle famiglie e ai bambini: sì, il museo è adatto alle famiglie e ai bambini.

Recomendazione

In base alle recensioni e alle informazioni disponibili, il Museo Guelfo è un luogo di interesse culturale non da perdere. Se sei in zona e ti interessa la storia e la cultura di Fabriano, non perdere la possibilità di visitare questo museo. Contatta il museo per ulteriori informazioni e pianifica la tua visita al suo sito web.

👍 Recensioni di Museo Guelfo

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Giovanni A.
5/5

Piccolo ma interessante museo moderno di Fabriano. Personale in sala molto gentile ed accogliente.

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Anna M. P.
5/5

Si trova in via Cesare Battisti e l'ho trovato dopo aver percorso il lungo Loggiato di San Francesco, di fronte all'Oratorio della Carità  e vicino alla Biblioteca pubblica di Fabriano. Devo confessare di aver deciso di visitarlo per un fraintendimento: il nome mi ha fatto pensare di trovarvi testimonianze del periodo di lotte tra Guelfi e Ghibellini. Del resto, sulla mia guida turistica non c'era alcuna indicazione al riguardo. Sono stata comunque soddisfatta perché ho una grande curiosità intellettuale ed ho avuto modo di conoscere un artista, di cui  sinceramente non sapevo nulla.  Mi è  dispiaciuto di non aver potuto scattare foto all'interno perché  mi si era scaricato il cellulare: un vero peccato!
Location moderna con ingresso in acciaio e vetro e due ampie sale.
La prima (sala Guelfo), molto spaziosa e divisa in settori separati, presenta, secondo percorsi tematici, una selezione delle opere dell’artista fabrianese, tra cui oltre ai dipinti, anche due vetrate e alcune sculture. Sono stata attratta, nell'ambiente dedicato alle opere su carta, da un particolare effetto ottico: queste opere, poggiando su basi di vetro, sembrano sospese nel vuoto. Ho appreso non solo che  Guelfo (pseudonimo di Gaetano Ulisse Bianchini), nato a Fabriano nel 1937 e morto a Roma nel 1997,  ebbe stretti rapporti con grandi artisti contemporanei, in particolare con De Chirico (che lo considerava "eccezionale"), ma pure del fatto che è annoverato tra i più apprezzati e versatili artisti surrealisti, tanto da essere molto famoso anche a livello europeo. Ne ho avuto testimonianza  dai tanti ritratti che molti maestri gli dedicarono in segno di amicizia e di stima.
Ho ammirato con calma pure altre opere di vario tipo: acquerelli, ceramiche, fotografie, oli, tempere, incisioni, ecc. Nella seconda sala ho apprezzato in particolare diverse opere di Giorgio De Chirico.

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Michela P.
5/5

In occasione delle giornate FAI d'autunno ho conosciuto il museo Guelfo. Sono stata piacevolmente meravigliata nel visitare un museo con opere dei più grandi artisti del novecento a Fabriano e altrettanto stupita della scoperta di un grande artista fabrianese. Da visitare.

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Nardo C.
5/5

Museo aperto da pochi mesi ! Guelfo è stato un gigante della pittura contemporanea! La sua città grazie all'impegno di Marisa Bianchini ( sua sorella ) gli dedica questo museo da VEDERE !

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Massimilano S.
5/5

Oltre alla pregevole selezione di opere di Guelfo Bianchini, contiene parte della collezione della famiglia di tutti i più grandi artisti del 900. Siamo rimasti a bocca aperta. Complimenti alla curatrice del piccolo ma bellissimo museo e alla sua cortesia e disponibilità. Grazie.

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Br
5/5

Esperienza molto bella, con la custode che è stata molto gentile e paziente con i miei due bimbi di 5 e 6 anni.. non conoscevo l’artista, la Signora ci ha fatto una piccola presentazione molto apprezzata anche dai miei figli..opere molto belle e piene di storia.

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
Claudio B.
5/5

Ambiente essenziale ma elegante. Il primo salone è allestito con le opere dell'illustre Artista mentre il secondo è dedicato allo scambio artistico di autori suoi conteporanei. Le persone con limitata mobilità non troveranno nessuna barriera architettonica è sufficiente fare il giro dell'isolato

Museo Guelfo - Fabriano, Provincia di Ancona
andrea C.
5/5

Bellissimo. Vi introduce una custode bravissima ed empatica. Una visita che mi ha arricchito. Complimenti!

Go up