Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Piazza Pascoli, 1, 61029 Urbino PU, Italia.
Telefono: 0722322529.
Sito web: museodiocesanourbino.com
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Diocesano Albani

Museo Diocesano Albani Piazza Pascoli, 1, 61029 Urbino PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano Albani

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–13:30, 14–18
  • Domenica: 09:30–13:30, 14–18

Museo Diocesano Albani: Un Viaggio Nella Storia e L'Arte

Il Museo Diocesano Albani, situato in Piazza Pascoli, 1, 61029 Urbino PU, Italia, è un punto di riferimento per gli appassionati di arte e storia. Con il suo indirizzo 0722322529, questo museo offre un'esperienza ricca e informativa ai visitatori che desiderano esplorare il patrimonio culturale di Urbino.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Museo Diocesano Albani è un verdadito Museo d'arte che ospita una vasta collezione di opere d'arte sacra, arredi liturgici e paramenti sacri. La struttura del museo è ben organizzata, divisa in 7 sale principali, oltre alle Sagrestie Vecchia e Nuova, che apertamente segnalano la ricca storia religiosa della regione. Sebbene alcune sale, come le Sagrestie, non fossero disponibili durante la visita dell'utente, la esperienza offerte nelle altre sale è notevole.

Per chiunque abbia una mobilità limitata, è rassicurante sapere che il Museo dispone di bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili, garantendo così che tutti possano godere al pieno della visita.

Informazioni Importanti

Per un visitatore, è fondamentale conoscere che il Museo è adatto ai bambini e offre un ambiente inclusivo. Le recensioni su Google My Business evidenziano una buona esperienza, con una media di 4.3/5, indicando un Museo ben gestito che valorizza l'esperienza del visitatore.

Dettagli di Interesse

- Bagno accessibile
- Ingresso accessibile
- Parcheggio accessibile
- Toilette accessibili
- Adatto ai bambini
- Possibilità di visitare l'Oratorio della Grotta con biglietto unito

Opinioni e Recensioni

Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, sottolineando l'importanza di questo Museo non solo come centro culturale, ma anche per la sua accesibilità. La combinazione di arte antica e la bellezza architettonica della chiesa circostante crea un'esperienza unica.

Come Prepararsi per la Visita

Se stai pianificando una visita al Museo Diocesano Albani, è consigliabile:
- Controllare l'orario di apertura sul loro Sito web, museodiocesanourbino.com, per evitare sorprese.
- Prendere un telefono per confermare chiunque dettaglio possa essere di interesse.
- Considerare un giorno senza folla per una migliore esperienza di visita.

La tua prossima visita a Urbino dovrebbe certamente includere una stop al Museo Diocesano Albani. Per ulteriori informazioni e per iniziare la tua esperienza online, ti incoraggiamo a visitare il loro sito web, dove troverai tutte le informazioni necessarie per planificare una visita indimenticabile.

Recomendiamo fortemente contattare il Museo tramite il loro numero telefónico 0722322529 o visitare il sito web per prenotare il biglietto o ottenere ulteriori dettagli sui horari e le attività extra, come la visita dell'Oratorio della Grotta. Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro culturale con i tuoi familiari e amici.

👍 Recensioni di Museo Diocesano Albani

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Francesco X.
4/5

Il Museo si trova sul lato destro della Cattedrale ed é nato ufficialmente nel 1964. La visita é suddivisa in 7 sale più le Sagrestie Vecchia e Nuova, che purtroppo non erano aperte al momento della mia presenza. Sono esposte sia opere pittore che arredi liturgici e paramenti sacri. Sul lato sinistro della Cattedrale si trova invece l'Oratorio della Grotta, che può essere visitato con lo stesso biglietto del costo di 5€.

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
manu
1/5

5€ a biglietto per il nulla cosmico, tra l'altro non è stato possibile effettuare fotografie.

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Mauro O.
4/5

Due musei al modico prezzo di 3,50 per ogni adulto. Diverse sale da visitare dove poter visionare affreschi quadri ed altro del 15 secolo. Per la cifra vale la pena visitare i due musei. Purtroppo nn è possibile fare foto

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Michele M.
5/5

Bellissimo il Museo Diocesano Albani e Oratorio della Grotta. Adesso si può visitare anche la Cattedrale aperta dopo restauro post terremoto. Il Museo e Oratorio della Grotta è aperto dalle 10:00 alle 13:30 /14:00 alle 18:00. Merita la visita .

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Barbara P.
3/5

La nobile famiglia Albani ha dato i natali a Papa Clemente XI che, da buon mecenate , ha contribuito a creare un vero e proprio tesoro costituito da codici miniati, calici decorati con oro e gemme, reliquiari realizzati dai migliori orafi e paramenti damascati con fili d'oro.
Splendidi gli affreschi staccati esposti in una delle sale e molto belle le tele realizzate dalla scuola di Giovanni Santi e dal Barocci

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Gabriele R. S.
3/5

Sono uno studente , ho visitato diverse volte la mostra nei vari eventi. Mi sarebbe piaciuto vedere anche l ultimo evento prima di partire ma purtroppo era sempre chiusa....

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Paolo F.
4/5

Bel museo. Piccolo ma ben curato. Assieme all'attigua "grotta" ed al duomo forma un bel complesso facilmente visitabile in 1 ora.

Museo Diocesano Albani - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Francii !.
1/5

3.50 € a persona per vedere 4 Stanze. Durata visita: 2 minuti.
Onestamente mi sento presa in giro.

Go up