Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Cesare Battisti, 4, 61038 Orciano di Pesaro PU, Italia.
Telefono: 3284979471.
Sito web: orcianoproloco.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo della corda e del mattone

Museo della corda e del mattone Via Cesare Battisti, 4, 61038 Orciano di Pesaro PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della corda e del mattone

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 16–19

Ecco una presentazione dettagliata del Museo della Corda e del Mattone, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:

Il Museo della Corda e del Mattone: Un Viaggio nella Storia Locale

Il Museo della Corda e del Mattone, situato a Orciano di Pesaro, è un’attrazione turistica di notevole interesse, un vero e proprio scrigno di storia e artigianato locale. L'indirizzo preciso è: Via Cesare Battisti, 4, 61038 Orciano di Pesaro PU, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero di telefono 3284979471 o visitare il sito web ufficiale: orcianoproloco.it.

Caratteristiche e Scoperta

Questo museo offre un'immersione profonda nella tradizione locale, concentrandosi principalmente sulla lavorazione della corda e del mattone. La storia di questi materiali è intrinsecamente legata all’economia e alla cultura della regione delle Terre Roveresche. L’esposizione mette in mostra strumenti, macchinari e manufatti che testimoniano l'abilità artigianale dei maestri del passato. Si può ammirare la trasformazione della materia prima, dalla coltivazione delle piante fino alla realizzazione del prodotto finito. La collezione, curata con attenzione, racconta una storia di dedizione, competenza e legame con il territorio.

Posizione e Accessibilità

Il museo si trova a Orciano di Pesaro, un piccolo comune situato a breve distanza da Fano, in un contesto paesaggistico ricco di fascino. La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile. Per quanto riguarda l'accessibilità, il museo si distingue per la sua attenzione verso tutti i visitatori:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette disponibili
Ristorante
Adatto ai bambini

Queste caratteristiche lo rendono un luogo ideale per famiglie e persone con mobilità ridotta.

Altre Informazioni Utili

Il museo vanta un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.8/5, un chiaro indicatore della sua qualità e del valore che offre ai visitatori. L'ambiente è accogliente e la cortesia del personale è un aspetto spesso sottolineato nelle valutazioni. La possibilità di abbinare la visita al museo con quella dell'Ipogeo di Piagge, con lo stesso biglietto, rappresenta un ulteriore incentivo per esplorare le ricchezze culturali di questa zona.

Consigli per la Visita

Per una visita più completa e personalizzata, è consigliabile consultare il sito web ufficiale per verificare gli orari di apertura, gli eventi speciali e le eventuali mostre temporanee. La presenza di una guida esperta è un valore aggiunto che permette di approfondire la conoscenza della storia e delle tecniche artigianali. Si suggerisce di dedicare almeno un paio d'ore alla visita, per apprezzare appieno tutte le opere esposte e godere dell'atmosfera suggestiva del museo.

Conclusione e Invito all’Azione

Il Museo della Corda e del Mattone è una tappa imperdibile per chiunque desideri scoprire le radici storiche e artistiche delle Terre Roveresche. La sua posizione accessibile e l'attenzione ai dettagli lo rendono un luogo ideale per una visita piacevole e istruttiva. Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti, invitiamo a visitare il sito web: orcianoproloco.it. Contattare direttamente l'ente turistico tramite il sito web è il modo migliore per pianificare al meglio la propria visita e assicurarsi di non perdere nulla di interessante.

👍 Recensioni di Museo della corda e del mattone

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Marco M.
5/5

Bellissima visita al muse della corda e del mattone. Se capitate nei dintorni di Fano, vi consiglio di visitare questo luogo e gli altri musei di Terre Roveresche.
Il personale e la guida che viaccoglieranno, sono gentilissimi e preparatissimi: è stato un piacere ascoltarli e imparare cose appartenti al nostro passato

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Maria D. A.
5/5

Ci hanno consigliato di venire qui le guide dell'Ipogeo di Piagge dopo essere stati li, si può entrare con lo stesso biglietto dell'Ipogeo. Museo interessante sulla storia locale, ideale da abbinare al vicino Ipogeo.

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Susanna S.
5/5

Interessante museo dei lavori di una volta. Fornace ed attrezzi da lavoro per corde. Ben illustrato dalla guida.

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Fulvio D.
5/5

Il museo è stato riaperto con nuove attrazioni e attività.
Dal 7 gennaio 2023 sarà operativo e possibile visitare i suoi locali.

Giorni e orari di apertura
- per il periodo ottobre - febbraio
Il sabato dalle ore 15:00 alle 18:00
La domenica mattina dalle 10:00 alle 12:30
E la domenica pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30

- per il periodo da marzo - settembre
Il sabato sempre dalle 15:00 alle 18:00
Mentre la domenica mattina dalle ore 10:00 alle 13:00
E la domenica pomeriggio dalle 15:30 alle 19:00

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Claudio B.
5/5

Museo rurale in una location molto suggestiva. Il percorso guidato è razionale e molto interessante. Le aree parcheggio sono ridondanti e relativamente vicine.Il personale è cordiale e garbato nei modi

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Jacopo A.
4/5

Piccolo ma interessante museo sul territorio di Orciano

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Jacopo A.
5/5

In interessante museo del territorio della valle del Cesano

Museo della corda e del mattone - Orciano di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Ilaria C.
4/5

Un museo da visitare, interessante e piacevole contesto.

Go up