Museo della Città "Luigi Tonini" - Rimini, Provincia di Rimini
Indirizzo: Via Luigi Tonini, 1, 47921 Rimini RN, Italia.
Telefono: 0541793851.
Sito web: museicomunalirimini.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 861 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo della Città "Luigi Tonini"
⏰ Orario di apertura di Museo della Città "Luigi Tonini"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13, 16–19
- Mercoledì: 10–13, 16–19
- Giovedì: 10–13, 16–19
- Venerdì: 10–13, 16–19
- Sabato: 10–13, 16–19
- Domenica: 10–13, 16–19
Museo della Città "Luigi Tonini" - Una Glimsa alla Storia di Rimini
Il Museo della Città "Luigi Tonini", situato all'indirizzo Via Luigi Tonini, 1, 47921 Rimini RN, Italia, è un museo di grande importanza storica e culturale che offre una panoramica completa sull'evoluzione della città di Rimini e delle sue vicinanze a partire dalla preistoria. Con un sito web e un telefono 0541793851, è facile contattare e pianificare una visita.
Specialità e Attrazioni
- Museo: Esporre una vasta collezione di reperti archeologici che illustrano la storia di Rimini e dintorni.
- Attrazione turistica: Offre una visita emozionante e informativa per i visitatori, sia locali che provenienti da altre regioni o paesi.
Accessibilità
Il museo è dotato di:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
Questo rende il Museo della Città "Luigi Tonini" adatto e disponibile per tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro necessità.
Opinioni e Valutazioni
Con un totale di 861 recensioni su Google My Business, il Museo della Città "Luigi Tonini" si distingue per una valutazione complessiva di 4.5/5. Molti visitatori elogiano il vasto assortimento di reperti, l'atmosfera del museo e il personale estremamente gentile e disponibile. Uno dei visitatori ha rilevato che è "un bellissimo museo, molto grande e con moltissimi reperti che illustrano la storia di Rimini e dintorni a partire dalla preistoria", mentre un altro ha evidenziato la sezione romana con reperti di grande interesse.
Consigli per i Visitatori
Il biglietto di ingresso al Museo della Città "Luigi Tonini" è valido anche per visitare la vicina Domus del Chirurgo, offrendo così l'opportunità di approfondire ulteriormente la storia e le antichità romane nella zona. Il museo è particolarmente adatto ai bambini, grazie alla sua varietà di esibizioni e materiali.
Conclusione
Il Museo della Città "Luigi Tonini" non solo è un punto di riferimento per gli amanti della storia e dell'archeologia, ma anche un luogo che accoglie e valorizza l'eredità culturale di Rimini. Consigliamo vivamente di visitare questo museo per una esperienza educativa e gratificante. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, visita il sito web o contatta direttamente tramite telefono.