Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani - Fivizzano, Provincia di Massa e Carrara
Indirizzo: Via Umberto I, 29, 54013 Fivizzano MS, Italia.
Telefono: 0585942152.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani
⏰ Orario di apertura di Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani
- Lunedì: 09:30–12:30
- Martedì: 09:30–12:30, 15–17:30
- Mercoledì: 09:30–12:30, 15–17:30
- Giovedì: 09:30–12:30, 15–17:30
- Venerdì: 09:30–12:30, 15–17:30
- Sabato: 09:30–12:30, 15–18
- Domenica: 09:30–12:30, 15–18
Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani: Un Viaggio Nell'Arte Medievistica e Rinascimentale
Il Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani è una tesoura nascosta situata in via Umberto I, n. 29, 54013 Fivizzano MS, Italia. Questo museo, conosciuto anche come Museo degli Agostiniani, offre una ricca panoramica dell'arte sacra attraverso i secoli, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della storia religiosa.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: Via Umberto I, 29, 54013 Fivizzano MS, Italia
- Telefono: 0585942152
- Specialità: Museo d'arte sacra, con un forte focus sui beni artistici e religiosi.
- Accessibilità: Il museo è ben preparato per i visitatori con necessità speciali, offrendo parcheggio accessibile, ingresso accessibile in sedia a rotelle e bagni accessibili in sedia a rotelle.
Informazioni Utili per i Visitatori
Se stai pianificando una visita al Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani, ci sono alcuni punti da tenere presente:
- Opinioni: Con 22 recensioni su Google My Business, la media di opinione è di 4.2/5, indicando un'esperienza del tutto positiva per i visitatori.
- Interessi Speciali: Non mancare di esplorare la storia della chiesa, la biblioteca di incunaboli e antichi tomi, e il monumento funebre del monaco Leonardo Valazzana, un capolavoro dell'arte rinascimentale.
- Attrazioni Paralelle: Il museo offre anche un'esperienza culturale attraverso il suo chiostro, decorato con affreschi preziosi di Michele Da Fivizzano, un artiste del fine XVI secolo.
Caratteristiche del Museo
- Collezionismo: Il museo presenta una vasta collezione di opere d'arte sacra, comprensione arredi, paramenti, libri antichi e monumenti funebri.
- Ambientazione: L'atmosfera del museo è rispettosa e riflette la sacralità dei beni esposti, offrendo un'esperienza immersive per i visitatori.
- Educativo: È ideale per chi cerca di approfondire la conoscenza dell'arte e della cultura religiosa italiana.
Come Prepararsi per la Visita
Per massimizzare la tua esperienza al Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani, consideriamo le seguenti suggerimenti:
- Visita Previa: Controlla la pagina web ufficiale per eventuali informazioni aggiornate sulla apertura o su eventi speciali.
- Preparazione dell'Accesso: Assicurati che il tuo veicolo sia preparato per il parcheggio accessibile se decidi di venire in auto.
- Tempo di Visita: Prevedi almeno un'ora per esplorare tutte le particolarità del museo, specialmente il chiostro e la libreria.
Il Museo d'Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani è non solo un luogo di visita, ma un viaggio attraverso la storia e l'arte, che richiede attenzione e apprezzamento. Con le sue caratteristiche uniche e le sue opzioni di accessibilità, è una destinazione che vale la pena esplorare, sia per i residenti di Fivizzano che per gli visitatori che arrivano da lontano.