Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Corso Cavour, 7, 42015 Correggio RE, Italia.
Telefono: 0522691806.
Sito web: museoilcorreggio.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Civico Il Correggio

Il Museo Civico Il Correggio, situato in una posizione strategica a Correggio, nel cuore della Emilia-Romagna, è un'istituzione culturale di grande importanza che merita una visita. L'indirizzo è Corso Cavour, 7, 42015 Correggio RE, Italia, un luogo facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Il museo si distingue per una vasta gamma di opere d'arte e oggetti storici che riflettono la ricca storia e la cultura di questa zona dell'Italia. Le specialità del museo includono non solo la sua collezione di arte, ma anche l'attrazione turistica che rappresenta per i visitatori.

Tra le caratteristiche più interessanti del Museo Civico Il Correggio, vanno segnalate la presenza di spettacoli dal vivo, l'accessibilità per persone con disabilità motorie (bagni, ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle), la disponibilità di toilette e un ristorante all'interno delle sue mura. Il museo è adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali disagi.

Il Museo Civico Il Correggio ha ricevuto un'ottima valutazione dai visitatori. Secondo le recensioni su Google My Business, ha ottenuto una media di 4.7 su 5 stelle, testimonianza del grande apprezzamento da parte degli ospiti.

Se sei interessato a conoscere di più su questo museo o pianificare una visita, è fortemente consigliato di visitare la loro pagina web museoilcorreggio.org. Inoltre, per qualsiasi domanda o necessità, non esitare a contattarli al numero di telefono 0522691806.

👍 Recensioni di Museo Civico Il Correggio

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Milo
4/5

Correggio, piccolo centro nel cuore dell'Emilia, dove arcate, portici, basiliche classicheggianti di quello stile tardo medievale la colorano e un silenzio quasi surreale si prende prepotente la scena, quel tanto interrotto dal suono di sporadici Jukebox anni'80 che si trovano nelle vie del centro storico, sulle note del caro Ligabue, riecheggiano e ricordano i natali di questo illustre cantautore.
La fama di questo piccolo centro cittadino parte però ancora più da lontano e si lega principalmente ad un pittore cinquecentesco, per nulla inferiore ad autentici miti dell'epoca rinascimentale come Raffaello, Leonardo Michelangelo:
Antonio Allegri.
Artista di tal elevatura tanto da meritarsi l'appellativo "il Correggio" quasi per popularibis precibus.
Il Museo civico in Palazzo dei Principi è semplicemente un omaggio che la comunità ha reso onore a tale figura eponima più per la presenza di sue lavori, disseminati in ogni parte del Globo. Per tale ragione la collezione - minuta ma meritevole - racchiude perlopiù lavori di artisti minori.
Di certo non si può fare a meno di soffermarsi sul ritratto di Sant'Agata, capolavoro assoluto dello stesso Correggio, il quale, a dispetto delle tante rappresentazioni esistenti, visto il brutale martirio patito dalla giovane Santa, ha inteso prestare attenzione a ben altri dettagli; tanto da esaltare la purezza del volto, lasciando allo spettatore un'immagine aggraziata, angelica, eterea, e dimenticando volutamente quei simboli delle sofferenze che segnarono la sua breve esistenza.
Menzione particolare lo merita anche il Redentore di un tardo Mantegna, il quale con grande maestria è stato capace di lasciarci un'immagine di Cristo pacata, rasserenata seppur consapevole del destino che li a breve lo avrebbe atteso.
Sito meritevole.
Si confida in un nuovo modo di concepire gli spazi espositivi, le sale, l'intera struttura nonché in un ampliamento della collezione tale da valorizzare ancorpiu' l'Allegri e il territorio.
4.2

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Massimiliano B.
5/5

Una piacevolissima sorpresa. Ci sono andato per una mostra estemporanea è così ho avuto modo di conoscere il luogo. Piccolo, indubbiamente, ma si visita con piacere. Penso che tornerò con più calma per apprezzarlo meglio. Da rivedere qualcosina negli allestimenti ma si può soprassedere...

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
David M.
4/5

Museo gratuito che può però vantare un bellissimo Cristo redentore del Mantegna, più opere di Antonio Allegri detto il Correggio. C'è poi una bella serie di arazzi di Bruxelles del '600. Più altre opere e reperti. Sicuramente se passate da Correggio merito la visita.

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Silvio A.
5/5

Piccolo museo ma con alcune per eccezionali! Opere del Correggio, chiaramente, ma anche Mantegna e Ludovico Carracci. La sala dedicata agli arazzi è bellissima. Il tutto senza pagare un euro. Consigliatissimo, visita breve (circa un ora).

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Emiliano T.
5/5

Un vero e proprio Gioiello incastonato in una location d'eccezione....
Le opere esposte sono dei Capolavori Unici ché trasmettono in pieno il Senso dell'Arte e del Bello...!!!!
Merita sicuramente una Visita....!!!

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Marius B.
5/5

Eccellente museo con importanti opere d'arte sacra e profana. Il migliore, ovviamente, sulla famiglia Asioli. Il museo inoltre è gestito da personale estremamente cortese, preparato e disponibile. Uno di quei musei che vale la pena di visitare.

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Simone B.
5/5

Sicuramente da VISITARE.
NON CONOSCIUTO.
Correggio con 3 piccole opere, Andrea Mantegna, Guido Reni, Ludovico Carracci e molto altro.
La Sala degli Arazzi del 500.
Splendida location nella deliziosa Correggio, patria del famosissimo Antonio Allegri.
SEMPRE GRATUITO.

Museo Civico Il Correggio - Correggio, Provincia di Reggio Emilia
Viaggia R.
5/5

Museo interessante e da vedere per chi si trova in zona.

Go up