Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza Giosuè Carducci, 5, 40125 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0512196520.
Sito web: museibologna.it
Specialità: Museo di storia locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 173 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Civico del Risorgimento di Bologna

Museo Civico del Risorgimento di Bologna Piazza Giosuè Carducci, 5, 40125 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico del Risorgimento di Bologna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo Civico del Risorgimento di Bologna

Il Museo Civico del Risorgimento di Bologna, situato in una storica dimora a Piazza Giosuè Carducci, 5, è un importante museo che racconta la storia del Risorgimento italiano con una particolare attenzione alla contribuzione bolognese. Fondato nel 1913, il museo offre una panoramica completa degli eventi che hanno portato all'unità d'Italia, con un'attenzione particolare per la città di Bologna e per i suoi abitanti.

Caratteristiche e specialità

  • Museo di storia locale: Il Museo Civico del Risorgimento di Bologna è un'importante fonte di informazioni sulla storia locale e sul contributo di Bologna al processo di unificazione italiana.
  • Attrazione turistica: Il museo è una delle principali attrazioni turistiche della città, visitato ogni anno da molti turisti provenienti da tutto il mondo.
  • Il museo è accessibile con sedia a rotelle, dispone di toilette e di un ristorante all'interno. La struttura è adatta ai bambini e offre anche una rivista e un libro in omaggio per i visitatori.

Opinioni e recensioni

Il Museo Civico del Risorgimento di Bologna ha ricevuto numerosi elogi da parte dei visitatori, che hanno apprezzato sia la qualità delle esposizioni che il clima storico del luogo. Le recensioni online sono generalmente positive e valorizzano la competenza e la cordialità dei guide. La media delle recensioni è di 4.3 su 5 stelle, un risultato che certifica la soddisfazione dei visitatori.

Informazioni di base

Raccomandazione finale

Il Museo Civico del Risorgimento di Bologna è un'esperienza affascinante che non deve essere assolutamente tralasciata durante una visita a Bologna. Con un'ampia selezione di oggetti e documenti storici, un'atmosfera unica e guide molto preparate, il museo offre un viaggio indimenticabile nel passato. Se sei interessato a conoscere la storia del Risorgimento italiano e il ruolo della città di Bologna, non esitare a contattare il Museo Civico del Risorgimento di Bologna attraverso il loro sito web per pianificare una visita.

👍 Recensioni di Museo Civico del Risorgimento di Bologna

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Xmen55 5. (.
5/5

Museo storico del Carducci poco conosciuto, il piano superiore è la parte più interessante, è affascinante e si respira la storia di quell' epoca. La signora che ci ha fatto da guida è stata super competente e cordiale. Meriterebbe un restauro la facciata esterna. Consigliatissimo 🩵

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
MONICA M.
5/5

GALATTICO.
Piano terra uniformi armi articoli del Risorgimento bolognese.
Alzate gli occhi agli affreschi!!!
1 piano la casa di Carducci, ancora arredata.
Libri libri lbri ovunque.
Magnifici gli affreschi.
5 euro. In omaggio pure rivista e libro.
Assolutamente da vedere

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Antonio P.
4/5

Bellissima esperienza meriterebbe più pubblicità in quanto si trova un po' fuori centro rispetto alle attrattive turistiche più famose. Merita una visita Casa Carducci dove verrete "accompagnati" tra le stanze ove il poeta ha passato la propria vita e lì potrete osservare anche i molti premi e riconoscenze a lui donatogli(premio Nobel).
Va detto che verrete osservati durante la visita e nel caso ci fossero troppe persone vi sarà chiesto di aspettare (come giusto che sia). Questo é al primo piano. Al piano terra invece c'è il museo del Risorgimento dove vi verrà data una guida cartacea (da restituire) per districarvi tra i molti reperti storici li presenti. C'è una zona dedicata alla prima guerra mondiale ed un altra dedicata alle cartoline spedite. In pratica un bel museo che vale la pena visitare. Gli studenti UNIBO sono esenti dal pagamento del biglietto! Quindi un ottimo modo per farsi un po' di cultura 😉(anche se si studiano ambiti diversi)

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Nicola Z.
5/5

Bellissimo il museo del Risorgimento con rarità particolari.
La casa di Carducci è un posto magico...
Pieno di cimeli appartenuti al poeta, come il premio Nobel.
Gentilissimi e preparati gli operatori

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Stefano T.
5/5

Museo molto interessante per tutti gli appassionati e i cultori di storia del periodo napoleonico e del Risorgimento. Da pittore di soldatini ho tratto un mucchio di spunti, dall' uniforme dei Lancieri Masini a quelle garibaldine. Farò qualche pezzo ispirato a questa visita. Cimeli, uniformi e documenti vi aspettano per raccontarvi un pezzo fondamentale di storia del nostro paese.

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Ivan G.
4/5

Museo curato del periodo storico dell'unità d'Italia da un'ottica molto locale ed annessa visita alla dimora di Carducci . Trovo molto pratica la guida cartacea che permette una visita personalizzata in quanto è chiara e molto ricca nelle descrizioni . Bella la visita alla casa di Carducci nelle condizioni in cui si trovava alla sua morte . Ospita anche mostre temporanee come quella che ho visto io dedicata alla guerra coloniale di Libia . Mi dispiace solo l'assenza di un riferimento alla corrispondenza dal fronte del primo conflitto mondiale: Bologna è stata un punto fondamentale.

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Iris R.
5/5

Per chi ama molto la storia del Risorgimento italiano e della Prima guerra mondiale e si sente un po' patriottico non può mancare di visitare questo piccolo museo. Al piano superiore si trova l'ultima abitazione di Giosuè Carducci e biblioteca. Biglietto unico per entrambi i luoghi. Per amanti della storia, della poesia e letteratura italiana.

Museo Civico del Risorgimento di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giacomo M.
4/5

Piccolo museo che spazia dall'epoca napoleonica sino alla grande guerra. Ci sono dei bei cimeli, però a mio avviso andrebbe un pò rinfrescato e reso un pò più fruibile con dei pannelli esplicativi.

Go up