Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara

Indirizzo: SP29, 274, 44019 Voghiera FE, Italia.
Telefono: 3926761945.
Sito web: bellobelriguardo.wordpress.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 548 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Civico del Belriguardo

Museo Civico del Belriguardo SP29, 274, 44019 Voghiera FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico del Belriguardo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09:30–12, 15:30–19
  • Venerdì: 09:30–12, 15:30–19
  • Sabato: 09:30–12, 15:30–19
  • Domenica: 09:30–12, 15:30–19

Ecco una presentazione del Museo Civico del Belriguardo, pensata per essere utile e informativa:

Il Museo Civico del Belriguardo: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte

Per chiunque si trovi a visitare la zona di Voghiera, in Emilia-Romagna, il Museo Civico del Belriguardo rappresenta una tappa imperdibile. Questa suggestiva istituzione culturale offre un'immersione affascinante nella storia e nell'arte di una comunità ricca di tradizioni. È un vero e proprio tesoro, che merita di essere scoperto e apprezzato.

Il museo, situato in una posizione strategica – Indirizzo: SP29, 274, 44019 Voghiera FE, Italia – è dedicato alla scoperta del Belriguardo, un’antica civiltà che ha lasciato tracce significative nella regione. La sua collezione è principalmente incentrata su reperti archeologici provenienti dagli scavi effettuati nel territorio, testimonianze preziose di un passato lontano.

Le Specialità del museo risiedono proprio nella sua capacità di raccontare la storia del Belriguardo, un popolo enigmatico le cui origini e il cui destino sono ancora oggetto di studio. Il museo espone una vasta gamma di oggetti, tra cui ceramiche, monete, utensili e manufatti di vario genere, che permettono di ricostruire la vita quotidiana, le credenze e le abitudini di questa civiltà.

Informazioni Utili:

Il museo è classificato come Attrazione Turistica, ed è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti. In particolare, è completamente accessibile in sedia a rotelle, con:

  • Un Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Una Toilette

Per i visitatori con bambini, il museo offre un ambiente stimolante e coinvolgente, dove i più piccoli possono imparare divertendosi. Inoltre, nelle vicinanze è presente un Ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita.

Opinioni: Il Museo Civico del Belriguardo vanta un'ottima reputazione, con ben 548 recensioni su Google My Business. La Media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori.

Aspetto Dettaglio
Accessibilità Eccellente, con tutti gli adattamenti necessari per persone con mobilità ridotta.
Collezione Ricca e variegata, focalizzata sul Belriguardo e sui suoi artefatti.
Atmosfera Suggestiva e ricca di storia, ideale per un'esperienza culturale coinvolgente.

👍 Recensioni di Museo Civico del Belriguardo

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Stefania B.
5/5

Lo stabile ha sicuramente visto tempi migliori. Purtroppo - come spesso mi è accaduto di osservare - è mancata nel passato la coscienza volta alla conservazione dell'architettura e degli interni delle dimore storiche del periodo estense. La visita è stata comunque molto interessante, bella e suggestiva la sala delle vigne e, ancor più le sale allestite a museo. Conservano infatti molti reperti degli scavi Romani di Voghenza. Fra questi si possono apprezzare manufatti preziosissimi, in quanto pezzi unici al mondo, in particolare in ambra e onice. Ringrazio inoltre la guida che, con la sua esperienza di archeologo, ha fornito un sacco di informazioni interessanti e reso la visita davvero avvincente.

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Xmen55 5. (.
5/5

Location molto particolare, merita una maggiore rivalutazione da parte del comune. Alcune cose vanno sicuramente migliorate (i cartelli sono totalmente usurati). Consiglio una visita.

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Elisa R.
5/5

Di tutte le volte che ci sono passata davanti,mai avrei pensato di trovare un tesoro così grande,entrando!
La guida poi,una persona che conosce molto bene la storia,sia locale che in generale. Molto molto competente. Si nota che a molta passione per il suo lavoro.
Museo molto valido per la valorizzazione del territorio.
Ci sono esposti pezzi molto rari ed interessanti,dal punto di vista storico.
Non è molto grande come museo,ma sicuramente vale la pena una visita.
Consigliato!!
Una vera delizia!!!!

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Luigi P.
5/5

Delizia deliziosa.
Quello che è di dominio pubblico (gran parte è stato fisicamente portato via nel corso dei secoli e il resto è diviso fra proprietà private e pubbliche) è stato ben rivalutato, anche se servirebbe un pizzico di pulizia in più.
Le zone visitabili sono tre: una dedicata a convegni e una mostra di arte contemporanea (e non solo) con anche la possibilità di salire sul torrione che fa da ingresso, gestita dalla proloco; una che fa da museo civico con una splendida mostra romana che raccoglie fantastici reperti del vicinissimo sito di Voghenza (con alcuni pezzi pregiati e spesso prestati ad altri musei); un'ultima parte è la sala delle vigne, chiamata così per gli affreschi raffiguranti le stesse piante nella parte alta dei muri, a loro volta abbelliti da preziosi affreschi con decine di cariatidi, alcuni paesaggi (forse del Trentino) e una semi-cancellata rappresentazione dei signori d'Este. Il salone fu usato come granaio per decenni, questo ha danneggiato una delle quattro pareti, eliminando completamente qualsiasi traccia pittorica.
Molto contento, lo suggerisco a tutti!
Il primo museo sull'arte contemporanea e di artisti locali è gratuito.
Il secondo costa 5 euro (prezzo intero), onestissimo pagamento per quello che viene proposto tra salone e museo archeologico romano.

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Giorgio G.
5/5

Merita una visita. Aiuta a comprendere gli eventi che hanno attraversato questa zona, adesso prevalentemente agricola, e in passato sede di insediamento etrusco, romano, estense ....

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Davide G.
5/5

Pezzi unici di epoca romana da poter ammirare e grande cordialità e professionalità da parte della guida del museo, che spiega nel dettaglio e passione.

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Franco P.
5/5

La costruzione, ai tempi dei Duchi d'Este era una delle ville denominate, per il loro utilizzo "vacanziero", Delizie Estensi.
In mezzo alla campagna, con un panorama, data la piatta morfologia del territorio, che si estendeva per kilometri tutt'attorno, conserva ancora oggi una sua nobile serenità.
All'interno trova collocazione il locale museo civico, con reperti risalenti forse addirittura all'epoca punica e comunque in seguito sicuramente al tempo degli Etruschi.
Diversi di questi reperti, data la loro unicità, hanno viaggiato per mostre e musei dei più importanti.
Vale sicuramente una visita.

Museo Civico del Belriguardo - Voghiera, Provincia di Ferrara
Mirco G.
4/5

Ho mangiato alla sagra dell aglio DOP di voghiera, ed ho visitato il piccolo ma molto bello museo archeologico della necropoli romana li vicino ma non visitabile, peccato che gli ultimi lavori di pavimentazione abbiano cementato buona parte dell ingresso e sottoportico anziché ripristinare il vecchio cotto originale della Delizia,
Per la verità i lavori non sono ancora terminati quindi aspettiamo ma gia la cementata mi infastidisce.
Comunque merita ugualmente

Go up