Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 169, 40018 San Pietro in Casale BO, Italia.
Telefono: 0518904829.
Sito web: museocasafrabboni.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo Casa Frabboni

Museo Casa Frabboni: Una Visita Immergente nella Storia e nell'Arte del Territorio

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 169, 40018 San Pietro in Casale BO, Italia.

Telefono: 0518904829.

Sito web: museocasafrabboni.it.

Specialità e Servizi Offerti

  • Museo con la storia dell'unione e dell'arte del territorio.
  • Accessibilità per persone con disabilità: bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
  • Presenza di toilette e ristorante all'interno del museo.
  • Adeguato per bambini e attività per i più piccoli.

Caratteristiche e Informazioni di Interesse

Il Museo Casa Frabboni è un'esclusiva realtà culturale che unisce storia, arte e divulgazione, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Situato in un antico edificio storico, il museo è meta di numerosi appassionati e turisti che desiderano immergersi nella ricca eredità culturale del territorio.

Il museo, aperto dai volontari del Gruppo Archeologico il Salto Piano, è visitabile il primo e secondo week end di ogni mese, dalle 15:00 alle 18:00. In questo periodo di trent'anni di attività, il museo ha saputo creare un legame profondo con la comunità, unendo le sue energie con la biblioteca e il parco che lo circondano, rendendo la sua vocazione divulgativa un valore aggiunto per chi lo visita.

Opinioni e Valutazioni

Con un'ottima valutazione di 4.8/5 su Google My Business, il Museo Casa Frabboni ha raccolto 20 recensioni che testimoniano la soddisfazione dei visitatori. I volontari del Gruppo Archeologico il Salto Piano sono sempre pronti ad accogliere i visitatori, creando un'atmosfera calda e accogliente che trasmette il loro passione per la storia e l'arte del luogo.

Una Raccomandazione Finale

Se amate immergervi nella storia e nell'arte, il Museo Casa Frabboni è sicuramente un'esperienza che non dovete perdere. La sua unicità e le sue caratteristiche lo rendono unico nel panorama culturale della zona. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite, non esitate a contattarli attraverso il loro sito web museocasafrabboni.it.

👍 Recensioni di Museo Casa Frabboni

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Antonio M.
5/5

Aperto dai volontari del Gruppo Archeologico il Salto Piano il primo e secondo week end di ogni mese dalle 15:00 alle 18:00.

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Stefano G.
5/5

Un progetto che quest'anno festeggia i 30 anni. Museo con la storia dell'unione e arte del territorio. Una realtà che unisce con la biblioteca e il parco la sua vocazione divulgativa. Il gruppo archeologico IL SALTOPIANO è sempre pronto ad accogliervi.

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Tommaso P.
4/5

E' un museo archeologico. Bell'allestimento al primo piano, curato dall'Università di Bologna. Pannelli in italiano e in inglese molto chiari.
Stupenda la sezione sugli ex voto, la salamandra!! Raffigurata anche in un murale appena fuori dal museo, confinante con la discoteca Vivi.
Al piano terra ospita delle mostre che a volte risultano poco interessanti per i "forestieri". Orari di apertura improbabili, telefonare! Oppure informarsi sui social. Molto consigliato!

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Giorgio F.
5/5

Il museo è situato in una delle barchesse della villa, il cui impianto purtroppo non è molto leggibile.
La mostra "Pianura romana: villa, vicus, via" aperta qualche anno fa è diventata permanente e si è arricchita di molti reperti che illustrano l'importanza archeologica della zona di San Pietro in Casale. Pezzo forte un sarcofago per due persone.
Personale cordiale e competente. Da visitare.

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Ernesto S.
4/5

Un piccolo ed accogliente museo dove è possibile vedere tanti oggetti ritrovati nel territorio, la maggior parte di epoca romana, che aiutano ad immaginare la presenza di una città romana in loco. L'edificio è stato donato al comune dall'ultimo proprietario, un artista del quale è possibile leggera la storia all'ultimo piano. Accogliente e preparato il personale, che mostra molta passione.

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Gianni D. M.
5/5

Piccolo museo sito vicino al centro di San Pietro in Casale, gestito dal gruppo archeologico " Il Saltopiano" . Ben allestito , con sala al piano terra per mostre temporanee , al primo piano esposizione di ritrovamenti romani scoperti nella zona ("Pianura romana. Villa Vicus Via" ) e all' ultimo piano atelier dell' artista locale Guido Frabboni, con opere di altri artisti locali.
Guide gentili e disponibili, ci hanno guidato per tutte le sale e per il cortile del museo ( ex villa) raccontandoci aneddoti sui ritrovamenti ( molto interessante quello riguardo uno dei più importanti reperti esposti, un sarcofago romano per 2 persone) e spiegandoci la storia del territorio in tempi antichi e recenti , basandosi sui reperti esposti e sulla storia della villa. Consigliato

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Sonia V.
5/5

Museo molto interessante nella parte permanente. Si susseguono poi mostre temporanee che lo rendono sempre nuovo agli occhi dei visitatori.

Museo Casa Frabboni - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Giovanni V.
5/5

La mostra attualmente esposta, riguardante tappezzeria e fiori è molto bella e allestita bene.

Go up