Murales - Via Guglielmo Marconi - Brescia, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 25128 Brescia BS, Italia.

SpecialitĂ : Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Murales - Via Guglielmo Marconi

Murales - Via Guglielmo Marconi Via Guglielmo Marconi, 25128 Brescia BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Murales - Via Guglielmo Marconi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certo, ecco una descrizione dettagliata del "Murales - Via Guglielmo Marconi" pensata per fornire informazioni chiare e utili ai visitatori:

Introduzione ai Murales di Via Guglielmo Marconi

Il "Murales - Via Guglielmo Marconi" rappresenta una valiosa attrazione turistica situata nel cuore di Brescia. Si tratta di un progetto artistico di grande impatto visivo che ha trasformato una porzione di muro in una vera e propria opera d'arte a cielo aperto. Questo intervento, che si distingue per la sua dimensione e la sua ricchezza cromatica, è un esempio eccellente di come l'arte pubblica possa arricchire il paesaggio urbano e coinvolgere la comunità.

Posizione e Contesto

L'indirizzo preciso è: Via Guglielmo Marconi, 25128 Brescia BS, Italia. Si trova in una zona facilmente accessibile, proprio di fronte al Museo Civico di Scienze Naturali. Questa posizione strategica rende il "Murales" un punto di riferimento ideale per i turisti e i residenti che visitano il centro città. La vicinanza al museo suggerisce un'area ricca di interesse culturale e scientifico, invitando a una visita completa.

Caratteristiche dell'Opera d'Arte

L'opera è un esempio di muralismo, un movimento artistico che utilizza grandi superfici murarie come supporto per la creazione di dipinti permanenti. Le dimensioni considerevoli del murale ne garantiscono una forte visibilità e un impatto emotivo significativo. Si tratta di un'opera che, pur non avendo ancora una data specifica di realizzazione divulgata, si integra perfettamente con l'ambiente circostante, offrendo uno spunto di riflessione sulla bellezza dell'arte urbana.

Stile: L’opera presenta uno stile che, sebbene non ancora completamente documentato, sembra caratterizzato da una vivace palette di colori e da un'attenzione ai dettagli.
Dimensioni: Le dimensioni esatte del murale non sono immediatamente disponibili, ma si tratta di un’installazione di notevole portata.
Materiali: Si presume che siano stati utilizzati materiali resistenti agli agenti atmosferici per garantire la durabilità dell’opera nel tempo.

Informazioni Utili per i Visitatori

SpecialitĂ : Attrazione turistica.
Adatto ai bambini: Sì, il "Murales" è un luogo interessante per le famiglie, offrendo l'opportunità di ammirare un'opera d'arte di grandi dimensioni e di stimolare la creatività dei bambini.
Telefono: Non disponibile
* Sito web: Non disponibile

Opinioni e Valutazioni

Sebbene le recensioni online siano limitate, la media delle valutazioni è di 4/5, il che testimonia la gradita accoglienza e l'interesse generale verso questo progetto artistico. La curiosità che si evince dalle poche recensioni suggerisce un desiderio di conoscere la storia e l'artista dietro l'opera, invitando alla ricerca di ulteriori informazioni. La presenza di un dettaglio sulla parete a sinistra potrebbe essere un indizio prezioso per identificare l'artista e la data di realizzazione.

👍 Recensioni di Murales - Via Guglielmo Marconi

Murales - Via Guglielmo Marconi - Brescia, Provincia di Brescia
Claudine C.
4/5

Un mural è un dipinto permanente realizzato su una grande parete a cielo aperto (vedi foto). Movimenti artistico = muralismo.
Non conosco ne il nome di questo muralista ne la storia del dipinto. C'è qualcuno che sa identificare l'artista? Forse vi sarà di aiuto la parete a sinistra...
Luogo: in Via Guglielmo Marconi, opposto al Museo civico di Scienza Naturali.

Go up