Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Sanità, 40, 80136 Napoli NA, Italia.

Specialità: Opera esposta.

Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità Via Sanità, 40, 80136 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Pagina web de un artista

Il Basilica di Santa Maria della Sanità è una chiesa cattolica di Napoli, situata in Via Sanità, 40, 80136 Napoli NA, Italia. Questa basilica è famosa per il suo precioso murale realizzato dall'artista Francisco Bosoletti, che racconta la storia vera di due giovani napoletani innamorati che hanno affrontato e vinto la malattia grazie al loro amore.

Informazioni sulla basilica

Indirizzo:
Via Sanità, 40, 80136 Napoli NA, Italia
Telefono:
Pagina web:

Specialità della basilica

La Opera esposta è una delle caratteristiche più evidenti della basilica, lungo con un murale che racconta la storia di due giovani napoletani innamorati che hanno vinto la malattia grazie al loro amore. Questo murale è stato realizzato con grande passione e dedicazione, e rappresenta un messaggio di speranza e di vittoria.

Dati di interesse

La basilica di Santa Maria della Sanità è un luogo di pellegrinaggio importante per chi cerca un'esperienza unica e significativa. La sua ubicazione in Via Sanità la rende facilmente accessibile ai visitatori, che possono godersi la sua bellezza e la sua storia.

Opinioni dei clienti

La Basilica di Santa Maria della Sanità ha 12 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo indica che la basilica è molto apprezzata dai visitatori, che hanno elogiato la sua bellezza e la sua storia. La maggior parte dei clienti hanno commentato la sua opera d'arte e la sua importanza spirituale.

  1. La basilica è un luogo di pellegrinaggio importante per chi cerca un'esperienza unica e significativa.
  2. La sua ubicación in Via Sanità la rende facilmente accessibile ai visitatori.
  3. La opera d'arte è una delle caratteristiche più evidenti della basilica.
  4. La basilica è un luogo di spiritualità e di pellegrinaggio.

Conclusione

La Basilica di Santa Maria della Sanità è un luogo unico e significativo che offre una esperienza unica e spirituale ai suoi visitatori. La sua opera d'arte e la sua storia la rendono un luogo di pellegrinaggio importante. La sua ubicación in Via Sanità la rende facilmente accessibile ai visitatori, che possono godersi la sua bellezza e la sua storia.

👍 Recensioni di Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Elisa G. W.
5/5

Il primo murale eseguito su una parete della facciata di una chiesa, la basilica di S Maria della Sanità, realizzato dall'artista Francisco Bosoletti. Il murale racconta la storia vera di due giovani napoletani innamorati stretti in un abbraccio che hanno affrontato e vinto la malattia grazie al loro amore. Racconta una vittoria e lancia un messaggio di speranza.

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Corrado C.
5/5

Purtroppo un po’ trascurato, ma un murale ricco di significato. Racconta l’abbraccio tra due persone dopo il superamento di una malattia grazie all’amore. Un segnale di speranza, di vittoria. Tra l’altro è il primo murale in Italia su una facciata di una struttura religiosa. Opera dell’artista argentino Francisco Bosoletti.

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ciro S.
5/5

"Resis-Ti amo". Si chiama così il maxi murale che l'artista argentino Francisco Bosoletti ha realizzato sulla facciata della seicentesca basilica di Santa Maria della Sanità. Il murale prende vita da una storia vera che rappresenta due ragazzi napoletani che hanno superato una terribile malattia con le cure e hanno affrontato un calvario con l'amore. I due innamorati sono stati scelti come simbolo della resistenza alla violenza, alle malattie e alle offese.

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi A.
4/5

"Resis-Ti-Amo"....un maxi murale realizzato dall'artista argentino Francisco Bosoletti sulla facciata della seicentesca Basilica di Santa Maria della Sanità.
Il murale rappresenta una donna ed un uomo che si sorreggono l’uno con l’altra come in un passo danza.
Questo è il primo murale in Italia realizzato su una facciata di un edificio religioso e racconta la storia vera di due ragazzi del quartiere che hanno superato una terribile malattia con la forza dell’amore.
Il disegno racconta una vittoria e vuole lanciare un messaggio di speranza.
Splendido

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Christian P.
4/5

Merita una visita

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Entre T. E. L. C.
4/5

Bon décor de rue qui réhausse le standard du quartier de Sanità.

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Aniello P.
5/5

Murales RESIS-TI-AMO - Basilica di Santa Maria della Sanità - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Halg R.
4/5

Go up