Murales 'Resilienza Irpina' - Lioni, Provincia di Avellino
Indirizzo: SS400, 83047 Lioni AV, Italia.
SpecialitĂ : Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
đ Posizione di Murales 'Resilienza Irpina'
Certamente Ecco una presentazione completa del progetto "Murales 'Resilienza Irpina'", pensata per fornire informazioni chiare e dettagliate a chiunque sia interessato a visitarlo:
Introduzione ai Murales "Resilienza Irpina"
Il progetto "Murales 'Resilienza Irpina'" rappresenta unâiniziativa artistica e culturale di grande valore per la comunitĂ irpina e non solo. Si tratta di un museo all'aperto che celebra la storia, le tradizioni e la forza d'animo del popolo locale, attraverso un percorso artistico unico e coinvolgente. Lâinstallazione, situata lungo la SS400, 83047 Lioni AV, Italia, è un omaggio alla capacitĂ di rialzarsi di fronte alle avversitĂ e di guardare al futuro con speranza.
Posizione e AccessibilitĂ
La location è strategicamente scelta per essere facilmente raggiungibile. Si trova lungo la SS400, a pochi chilometri da Lioni, in Avellino. Ă un luogo di facile accesso, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per i visitatori. Lâambiente circostante è pensato per essere accogliente e sicuro per i piĂš piccoli, con segnaletica chiara e spazi adeguati per i bambini.
Caratteristiche Uniche del Progetto
I murales, realizzati da artisti emergenti e affermati, narrano storie di vita, di lavoro, di emigrazione e di resilienza. Ogni opera d'arte è un tassello di un puzzle che ricostruisce la storia dellâIrpinia, offrendo uno sguardo profondo sulle sue radici e sul suo patrimonio culturale.
Tematiche: I murales affrontano temi cruciali come lâagricoltura, lâartigianato, la pastorizia, la vita quotidiana, le figure eroiche e le tradizioni popolari.
Stili Artistici: La varietĂ di stili artistici utilizzati â dal realismo al surrealismo, dal pop art al graffiti â rende l'esperienza visiva particolarmente ricca e stimolante.
Progettazione Narrativa: Il percorso è studiato per essere una vera e propria narrazione visiva, guidando il visitatore attraverso le diverse fasi della storia irpina.
Ulteriori Informazioni Utili
Telefono: (Al momento non disponibile â contatti verranno forniti in futuro)
Sito Web: (Al momento non disponibile â si consiglia di seguire gli aggiornamenti sui canali social)
SpecialitĂ : Museo all'aperto, racconto visivo della storia irpina.
* Altri Dati di Interesse: Adatto ai bambini, parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
L'atmosfera che si respira in questo luogo è quella di una forte comunitĂ , orgogliosa della propria identitĂ e desiderosa di condividerla con il mondo. Si percepisce unâenergia positiva, un senso di appartenenza e la volontĂ di valorizzare il proprio territorio. La cura dei dettagli, la professionalitĂ nell'organizzazione e l'attenzione all'accessibilitĂ testimoniano un progetto ambizioso e ben realizzato. Si tratta, in definitiva, di unâesperienza che va oltre la semplice fruizione artistica, offrendo unâoccasione di scoperta, di riflessione e di dialogo intergenerazionale.
à un luogo dove si può trascorrere del tempo piacevole, imparando e divertendosi, in un'atmosfera serena e accogliente.