Murales Pompei - Scafati, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Astolelle, 163-155, 80045 Scafati SA, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Murales Pompei
⏰ Orario di apertura di Murales Pompei
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata dei Murales di Pompei, redatta in un linguaggio formale e accessibile, come richiesto:
I Murales di Pompei: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte
I Murales di Pompei rappresentano un' attrazione turistica di straordinaria importanza, un’occasione unica per immergersi nella vita quotidiana dell'antica città romana, così vividamente conservata dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La specialità di questo sito è proprio la possibilità di ammirare, in uno stato di conservazione eccezionale, le decorazioni murali che adornavano le case, le botteghe e gli edifici pubblici di Pompei.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo esatto dei Murales è: Via Astolelle, 163-155, 80045 Scafati SA, Italia. Si trova a Scafati, un comune in provincia di Salerno, a breve distanza dal sito archeologico di Pompei. La struttura è stata realizzata in un'area precedentemente occupata da una zona industriale dismessa, un esempio di come l'arte possa trasformare e dare nuova vita a spazi abbandonati.
L'accessibilità è un aspetto fondamentale per garantire a tutti la possibilità di fruire di questa meraviglia. Il sito è completamente attrezzato per ospitare persone con mobilità ridotta, con ingressi accessibili in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze. È inoltre un luogo ideale per famiglie con bambini, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età. La cura dei dettagli e l'attenzione all'inclusione testimoniano la volontà di rendere questa scoperta accessibile a tutti.
Caratteristiche e Informazioni Utili
I Murales di Pompei non sono semplici riproduzioni; si tratta di realtà ricostruite che, partendo dai ritrovamenti archeologici originali, utilizzano tecniche pittoriche moderne per ricreare le decorazioni murali con la massima fedeltà. Le pareti sono state oggetto di un'attenta analisi e restauro, e le immagini che si possono ammirare oggi raccontano storie di vita quotidiana, scene di lavoro, ritratti e motivi decorativi.
Tecniche Pittoriche: Utilizzo di pigmenti naturali e tecniche di pittura murale simili a quelle utilizzate nell'antica Roma.
Temi Rappresentati: Scene di vita familiare, banchetti, giochi, attività artigianali, divinità, paesaggi.
Dimensioni: Le pareti ricostruite sono di dimensioni considerevoli, offrendo uno spazio ampio per l'immersione nella scena.
Orari di Visita: Consultare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati.
Opinioni e Valutazione
L'esperienza offerta dai Murales di Pompei è universalmente apprezzata. La media delle opinioni su Google My Business si attesta a 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Si percepisce un' ammirazione profonda per la cura con cui è stato realizzato questo progetto, per la capacità di ricreare un'atmosfera suggestiva e per la possibilità di "viaggiare" indietro nel tempo. Molti visitatori sottolineano come l'ambiente sia meraviglioso e che il luogo sia un posto bellissimo, un'esperienza che va oltre la semplice visita turistica. La sensazione è di essere trasportati in un'epoca lontana, di poter osservare la vita quotidiana degli abitanti di Pompei senza filtri o interpretazioni.
Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, si consiglia di visitare la pagina web ufficiale, se disponibile (al momento non è presente un sito web dedicato, ma si possono trovare informazioni sul sito del Comune di Scafati).