Murales Gina Lollobrigida - Benevento, Provincia di Benevento

Indirizzo: Via Girolamo Vitelli, 146, 82100 Benevento BN, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Murales Gina Lollobrigida

Murales Gina Lollobrigida Via Girolamo Vitelli, 146, 82100 Benevento BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Murales Gina Lollobrigida

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni su Murales Gina Lollobrigida

Se vi trovate cercando un luogo unico e affascinante per esplorare la tua passione per l'arte e la cultura italiana, non dovete perdere l'opportunità di visitare i Murales Gina Lollobrigida situati a Via Girolamo Vitelli, 146, 82100 Benevento, Italia. Questi murales, una vera ombra del talento artistico di Gina Lollobrigida, sono un vero e propriocenteredهد di attrazione turistica che merita di essere esplorato.

Per chiunque desideri conoscere meglio questi murales, è importante avere a mente alcune informazioni preziose. Il locale è facilmente accessibile per tutti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle, e è adatto ai bambini, rendendolo un'esperienza familiare e inclusiva. La facilità di accesso è un elemento importante da considerare per una visita piacevole e senza stress.

La direzione esatta è la seguente:

Indirizzo: Via Girolamo Vitelli, 146, 82100 Benevento BN, Italia.

Sebbene non sia stato possibile trovare il numero di telefono direttamente associato ai murales, la pagina web ufficiale potrebbe fornire ulteriori informazioni di contatto o eventi. È consigliabile controllare il sito web per eventuali aggiornamenti o per prenotare una visita in anticipo, specialmente se vi siete in un periodo di alta stagione turistica.

I specialità dei Murales Gina Lollobrigida risiedono evidentemente nella loro rappresentazione artistica e nella celebrazione della cultura italiana. Ogni mural è una maestosa rappresentazione del soggetto scelto, spesso con un tocco personnelle di Gina Lollobrigida che la rende unica e significativa.

Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 5/5 su base delle due recensioni disponibili. Questa valutazione elevata riflette la qualità delle esperienze offerte dai murali, sia dal punto di vista dell'arte che dell'ambiente di visita.

Per chiunque planifichi una visita, è importante notare che i murali sono non solo una manifestazione di arte, ma anche un esempio di come la storia e la cultura possono essere reinterpretate attraverso il medium del murale. È un'esperienza che va oltre il semplice aquisto di beni culturali, offrendo un'immerzione nella vita e nel lavoro di una delle figure più rinomate dell'Italia del Novecento.

👍 Recensioni di Murales Gina Lollobrigida

Murales Gina Lollobrigida - Benevento, Provincia di Benevento
Angelo I.
5/5

Il rione Libertà di Benevento è un luogo che incarna una particolare e vivace resilienza. Le sue strade, i suoi palazzi, parlano di una storia che mescola il fascino delle tradizioni popolari con l’impronta della modernità, creando un tessuto sociale e culturale unico nel suo genere. È in questo contesto che si inserisce il murales dedicato a Gina Lollobrigida, realizzato da Fabio Della Ratta street artist originario di Sant’Agata dei Goti. Il murales abbellisce uno degli angoli più caratteristici del quartiere e racconta, attraverso i colori e le forme, l’essenza stessa del rione e della sua gente.

L’opera, che raffigura la Lollobrigida in tutto il suo splendore, è un omaggio a un’icona del cinema italiano, ma è anche qualcosa di più. L’immagine della diva, con la sua posa fiera e sicura, diventa il simbolo della forza e della bellezza che caratterizzano la figura dell’attrice e l’anima del rione Libertà. In questo quartiere, dove il tempo sembra aver lasciato il segno sulle facciate degli edifici e sui volti degli abitanti, l’immagine di Gina Lollobrigida emerge come una testimonianza di grandezza e di aspirazione.

Ciò che colpisce di questo murales è il contrasto tra la vivacità dei colori utilizzati e l’intonaco consumato del palazzo su cui è dipinto. Questa dicotomia racconta la storia di un quartiere che, nonostante le difficoltà e i segni del tempo, continua a vivere, a pulsare di energia. La scelta del verde intenso sullo sfondo, che avvolge la figura dell’attrice, richiama una speranza che non si è mai spenta, una vitalità che continua a resistere, a lottare, proprio come il rione stesso.

Il messaggio "Vota la Fata" che si legge accanto alla figura, con quella semplicità disarmante, è un richiamo alla tradizione popolare e al folklore locale. È un invito a guardare oltre l’immagine, a scoprire la magia che si cela nella vita quotidiana di questo angolo di Benevento. Il murales è una finestra aperta sulla cultura del rione Libertà, un manifesto che celebra l’identità collettiva di un popolo che trova nelle sue radici la forza per guardare al futuro.

La Lollobrigida, qui, diventa un simbolo universale di bellezza, coraggio e determinazione. Una figura che, pur provenendo dal mondo del cinema, riesce a parlare direttamente al cuore delle persone, a quelle che ogni giorno vivono e lavorano in questo quartiere. Il murales diventa così un punto di riferimento, un luogo dove i sogni e le ambizioni trovano una loro espressione visiva.

In definitiva, questo murales è un segno tangibile di come l’arte possa trasformare uno spazio urbano, infondendogli nuova vita e significato. Il rione Libertà, attraverso questo murales, ci racconta una storia di passione e di orgoglio, e invita chiunque lo osservi a immergersi in un racconto che è, al tempo stesso, intimo e universale. Un racconto che, come il sorriso della Lollobrigida, resterà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di attraversare queste strade.

Murales Gina Lollobrigida - Benevento, Provincia di Benevento
Rossella T.
5/5

Go up