Murales di Marcellina - Marcellina, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Piazza Agorà, 87020 Marcellina CS, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Murales di Marcellina
Introduzione ai Murales di Marcellina
I Murales di Marcellina si trovano in una posizione privilegiata dellaFTA città di Marcellina, una piccola ma pittoresca frazione nella provincia di Bergamo, Italia. Indirizzati alla Piazza Agorà, 87020 Marcellina CS, questi murales sono non solo un punto di riferimento per i visitatori, ma anche un'importante attrazione turistica locale. Con un'inclusiva attenzione agli accessibili, il luogo offre ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano godere della loro esperienza.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Specialità: I murales sono particolarmente noti per le loro Specialità: Attrazione turistica, offrendo scene vivide e realistiche che celebrano il patrimonio artistico e culturale dell'area.
- Accessibilità: Per chiunque debba visitare senza difficoltà, èfelice di segnalare che l'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti.
- Adatto ai bambini: Con un ambiente che incita all'interesse artistico anche tra i più giovani, i bambini saranno benvenuti, potendo scoprire e amare l'arte in un ambiente stimolante.
- Opinioni e Media: Con 7 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è del 4.3/5, indicando una notevole soddisfazione dei visitatori. Le recensioni comunque suggeriscono che i visitatori sono particolarmente impressionati dalla qualità artistica e dall'atmosfera del luogo, con commenti che celebrano gli artisti locali e la realismo dei murali.
Dettagli di Interesse e Consigli
Per chiunque si trovi a cercare informazioni sui Murales di Marcellina, qui sono alcuni punti chiave da ricordare:
- Informazioni di Contatto: Sebbene non ci sia un numero telefono specifico disponibile online, si consiglia di contattare direttamente tramite il servizio di messaggio del sito web o delle piattaforme social per eventuali domande o prenotazioni.
- Pagina Web: Non esiste una pagina web dedicata esplicitamente ai murali, ma le informazioni possono essere trovate nelle page di turismo locali o sui profili social dei gestori.
- Consigli per la Visita: È raccomandato visitare i murales in periodo non affollato per poter apprezzarli meglio e senza preoccupazioni per la sovvello. Se si preferisce, è possibile organizzare una visita guidata per una comprensione più approfondita dell'arte e della storia che si riflette nei murales.