Murales della Tarantina - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Concezione a Monte Calvario, 26, 80134 Napoli NA, Italia.
Specialità: Opera esposta.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Murales della Tarantina
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del "Murales della Tarantina", pensata per offrire una panoramica completa e accogliente a chiunque desideri saperne di più:
Il "Murales della Tarantina": Un’Opera d'Arte e un Simbolo
Il "Murales della Tarantina" è un’iniziativa artistica di grande valore, situata nel cuore di Napoli, precisamente in Indirizzo: Via Concezione a Monte Calvario, 26, 80134 Napoli NA, Italia. Rappresenta un omaggio vivente a una figura emblematica della storia e della cultura napoletana: la Tarantina. Si tratta di un’opera murale che celebra la memoria di questa iconica prostituta dei Quartieri Spagnoli, diventata un simbolo di libertà, identità e resilienza per la comunità LGBTQIA+ e non solo.
Caratteristiche Uniche dell'Opera
L'opera, realizzata con maestria e sensibilità, è un’espressione di arte pubblica che racchiude una profonda storia. Non si tratta semplicemente di un ritratto, ma di un’immersione nel mondo della Tarantina, un’esplorazione del suo passato e della sua leggenda. La sua collocazione nel quartiere di Monte Calvario, un'area ricca di storia e di tradizioni, contribuisce a conferire all'opera un significato ancora più intenso. L'attenzione ai dettagli e alla resa cromatica rendono l'opera particolarmente suggestiva, invitando lo spettatore a riflettere sulla sua figura e sul contesto in cui ha vissuto.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per quanto riguarda le informazioni pratiche, il luogo è facilmente raggiungibile. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma si consiglia di visitare la pagina web (non disponibile al momento della stesura) per eventuali aggiornamenti. L'opera stessa è dedicata esclusivamente all'esposizione di un'opera d'arte, un vero e proprio tesoro da ammirare. Un aspetto importante da sottolineare è l’accessibilità in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire di questa esperienza culturale.
Opinioni e Valutazione
Il “Murales della Tarantina” gode di un’ottima reputazione. Attualmente, l'azienda (in questo caso, l'opera d'arte) vanta 5 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo elevato punteggio testimonia l'impatto emotivo e culturale che l'opera ha suscitato nel pubblico. Sembra che molti visitatori, come uno degli utenti citati, abbiano un legame personale con la Tarantina, ricordandola con affetto e riconoscendo la sua importanza per la storia del quartiere. La sua presenza, un tempo nel basso del palazzo di alcuni studianti, ne sottolinea il ruolo di simbolo locale. La speranza di incontrarla nei vicoli è un desiderio condiviso da molti che si avvicinano alla sua storia.
Altri Dati di Interesse
Specialità: Opera esposta.
Altre Dati di Interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
* Luogo di importanza: Il murales è un simbolo di identità per la comunità LGBTQIA+ e un monumento alla memoria di una figura storica di Napoli.
Si consiglia vivamente di approfondire la conoscenza della Tarantina attraverso ricerche online, per comprendere appieno il contesto storico e culturale in cui ha vissuto e il suo significato simbolico. Questo murales rappresenta un invito a scoprire le storie nascoste e le figure dimenticate della città di Napoli.