Murale "Il nonnino di Mosciano" - Mosciano Sant'Angelo, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via Anfiteatro, 384, 64023 Mosciano Sant'Angelo TE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Murale "Il nonnino di Mosciano"

Murale

⏰ Orario di apertura di Murale "Il nonnino di Mosciano"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Benvenuto a "Murale Il nonnino di Mosciano", un'attrazione turistica situata a Via Anfiteatro, 384, 64023 Mosciano Sant'Angelo TE, Italia.

Questo murale è una meraviglia artistica da non perdere durante la tua visita a Mosciano Sant'Angelo. L'opera raffigura un nonno, simbolo di saggezza e tradizione, ed è diventata una tappa obbligatoria per i turisti che visitano la zona.

Il murale è adatto anche ai bambini, che potranno ammirare i colori vivaci e i dettagli dell'opera. Questa attrazione turistica è stata recensita una volta su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5.

La location dell'opera è strategica, situata in centro città, e può essere facilmente raggiunta a piedi o con i mezzi pubblici. Il murale è aperto tutto l'anno e non prevede costi di ingresso.

Se stai cercando una destinazione unica e ricca di storia, "Murale Il nonnino di Mosciano" è la scelta ideale per te. L'opera è un simbolo della cultura locale e rappresenta un'occasione unica per immergerti nell'arte e nella tradizione di Mosciano Sant'Angelo.

Consigliamo inoltre di visitare il sito web ufficiale dell'attrazione turistica, se disponibile, per avere maggiori informazioni su orari di apertura, eventi e attività correlate.

👍 Recensioni di Murale "Il nonnino di Mosciano"

Murale
Gabriele Cevasco (Sparkytour)
5/5

Il nonnino di Mosciano

"I detti rimangono detti e noi siamo rovinati", sembra mettere in guardia questo dolce nonnino che ho incontrato a Mosciano Sant'Angelo, non lontano dal Centro anziani invalidi.

A proposito, lo sapevate che per le vie e le piazzette del centro storico di questo borgo di impianto medievale del teramano, si possono ammirare diversi, interessanti murales?

La street art è sbarcata a Mosciano nel 2013, quando la locale Pro Loco e l'associazione "Dimensioni Bastarde", con il patrocinio del Comune, hanno organizzato la prima edizione del festival "Visioni periferiche", poi replicato anche negli anni successivi.

Ho trovato dei murales davvero interessanti. Per esempio, oltre a questo diversamente giovanotto, anche.... vabbè, alla prossima recensione.

Go up