Murale Etnik - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Bartolomeo Perestrello, 51, 00176 Roma RM.
Specialità: Opera esposta.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Murale Etnik
⏰ Orario di apertura di Murale Etnik
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Murale Etnik: Un Esperienza Artistica Unica a Roma
Murale Etnik è una attrazione imperdibile per chiunque ami l'arte e la cultura a Roma. Situato all'Indirizzo: Via Bartolomeo Perestrello, 51, 00176 Roma RM, questo murale del famoso artista fiorentino Etnik è una vera e propria opera d'arte che merita di essere vista.
Caratteristiche del Murale Etnik
Il Murale Etnik è una opera esposta di grandi dimensioni che cattura l'attenzione dei passanti con i suoi colori vivaci e le sue forme geometriche. L'artista ha utilizzato una tecnica unica che combina la pittura murale con la street art, creando un'opera d'arte che è allo stesso tempo moderna e tradizionale.
Ubicazione e Accessibilità
Il Murale Etnik si trova in una zona facilmente accessibile della città, a pochi passi dalla stazione della metropolitana Ponte Lungo. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende una meta ideale per chiunque desideri ammirare l'arte senza limitazioni.
Recensioni e Opinioni
Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. I visitatori hanno elogiato il murale per la sua bellezza e unicità, definendolo una vera e propria opera d'arte che vale la pena vedere. Alcuni hanno anche sottolineato la facilità di accesso e la posizione conveniente del murale.
Informazioni Utili
Non è presente un numero di telefono o una pagina web per contattare Murale Etnik direttamente. Tuttavia, si consiglia vivamente di visitare il murale in persona per ammirarne la bellezza e l'unicità. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.