Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Cerbara, 26, 61030 Cerbara PU, Italia.

SpecialitĂ : Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge Via Cerbara, 26, 61030 Cerbara PU, Italia

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge è un'attrazione turistica situata in Via Cerbara, 26, 61030 Cerbara PU, Italia. Questo luogo offre una panoramica storica e culturale dell'importante battaglia che si svolse presso il fiume Metauro, nella provincia di Pesaro e Urbino, durante la seconda guerra punica tra Romani e Cartaginesi.

Il murale, realizzato con maestria, narra in dettaglio gli eventi che portarono alla vittoria dei Romani, guidati dal console Gneo Papirio Massico, sulla flotta cartaginese del console Annibale Barca. L'opera d'arte ha un'impronta unica, grazie alla sua vastitĂ  e alla cura dei particolari storici.

Tra le caratteristiche principali del Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge, spicca la sua adattabilitĂ  a tutti i visitatori, inclusi i bambini, rendendo l'esperienza educativa e divertente. Questa azienda ha ricevuto 11 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5, testimonianza di un'esperienza di visita apprezzata dai turisti che hanno avuto l'opportunitĂ  di visitarlo.

Se si desidera visitare questo luogo d'interesse, si consiglia di verificare gli orari di apertura e di prenotare eventuali tour guidati per approfondire la conoscenza degli eventi storici rappresentati nel murale.

👍 Recensioni di Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Angela S.
5/5

Insolito e suggestivo murale di più di 100 metri di lunghezza per 3 metri di altezza realizzato dall’artista marchigiano Natale Patrizi, conosciuto col nome d’arte Agrà.
L’opera è stata realizzata sul muro lungo un canale del fiume Metauro e rappresenta uno degli episodi più celebri della storia romana, la battaglia del Metauro ai tempi della seconda guerra punica, combattuta tra Roma e Cartagine. La tecnica usata è quella della pittura a calce, attraverso la quale Agrà ha tracciato i contorni delle figure per poi imbiancare con la calce tutti gli spazi circostanti, lasciando che l’interno dei personaggi fosse fatto del materiale grezzo del muro. Da non perdere!

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
William T.
5/5

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge.
Sul lungo muro del canale che alimenta la piccola centrale idroelettrica di Cerbara di Terre Roveresche ( PU ) è stato dipinto un lungo murales che illustra la Battaglia del Metauro. Questo scontro fu combattuto tra Romani e Cartaginesi nel 207 a. C. ed ebbe una grande importanza per lo sviluppo storico del territorio e dell' Italia tutta. Il grande artista Natale Patrizi, Agra', ce lo presenta con il suo dinamico stile, con una tecnica antica ed una comprensione d' insieme moderna.

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Silvia
5/5

Il murale di Cerbara è il secondo murales più lungo d’Europa. Questo murales è stato realizzato dall’artista Agrà, è lungo oltre 117 metri e rappresenta la Battaglia sul Metauro. Un capolavoro d'arte da non perdere.

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Michele F.
5/5

Molto interesante e un po dimenticato, m vale molto la pena!

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Mauro M.
3/5

Interessante ma deteriorato

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Lucia M.
5/5

Bellissimo

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Paola C.
5/5

Una lotta cruenta lunga come un lungo muro .......

Murale Battaglia del Metauro Cerbara Piagge - Cerbara, Provincia di Pesaro e Urbino
Bettina K. ?.
4/5

Wer geschichtlich interessiert ist, sollte einfach mal kurz anhalten. Es ist halt eine Mauer mit Bilder von der Schlacht am Metauro, in der Asdrubale mit Elefanten die Alpen ĂĽberquert um zu seinem Bruder Hannibal zu gelangen.

Go up