Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Rocco da Cesinale, 00154 Roma RM, Italia.

Sito web: caragarbatella.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Murale Alfredino Rampi

Murale Alfredino Rampi Via Rocco da Cesinale, 00154 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Murale Alfredino Rampi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione a Murale Alfredino Rampi

Stiamo parlando di Murale Alfredino Rampi, una figurata artistica di notevole interesse situata al Via Rocco da Cesinale, 00154 Roma RM, Italia. Questo locale è un vero e proprio punto turistico, specializzato nell'attrazione turistica, che merita sicuramente una visita per chi sta esplorando la capitale italiana.

La localizzazione di Murale Alfredino Rampi è strategica, facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città. La direzione è chiaramente indicata e l'accesso per chi usa una sedia a rotelle è senza difficoltà, grazie all'ingresso adaptato a queste esigenze. Inoltre, è adatto ai bambini, il che lo rende un luogo ideale per tutte le età.

Per chi è interessato a turismo artistico o alla scoperta di nuove forme d'espressione, Murale Alfredino Rampi offre un'esperienza unica. Il sito web caragarbatella.it fornisce informazioni dettagliate e aggiornate sulle attività, orari e eventi che si svolgono sul sito.

Le opinioni degli clienti che hanno visitato questo luogo sono estremamente positivi. Con un totale di 11 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è impressionante, con un punteggio di 4.9/5. Questi dati sottolineano la qualità delle opere e del servizio offerti da Alfredino Rampi e dal suo team.

Per chi cerca un'esperienza artisticamente ricca e un'attrazione turistica autentica, Murale Alfredino Rampi è un'opzione indubbiamente eccellente. La combinazione di arte visiva di spicco, accessibilità e accogliente ambiente lo rende un punto di riferimento per i visitatori della città eterna.

Riassumendo, se stai pianificando una visita a Roma e cerchi un'esperienza artistica completa, non dovresti perdere l'opportunità di contattare Murale Alfredino Rampi tramite il loro sito web. La qualità del lavoro, la facilità di accesso e le positive valutazioni parlano da sole. Non lasciarti perdere questa occasione di incontrare uno dei migliori muralisti della città.

Chiamata all'azione: Visita il sito web di Murale Alfredino Rampi per approfondire le informazioni e pianificare la tua visita. Non dimenticare che la tua esperienza artistica in Roma potrebbe iniziare con un'impresa di Alfredino Rampi. Contatta loro oggi stesso per assicurarti di non perdere questa meraviglia

👍 Recensioni di Murale Alfredino Rampi

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
4/5

Bello per ciò che simboleggia più che per la sua realizzazione. È abbastanza recente, della scorsa primavera, ma la cosa interessante è che nasce per una iniziativa privata e finanziata con una raccolta fondi da una residente del quartiere proprio a ridosso dei lotti delle case popolari. Una tragedia che ricordo molto bene anche se all'epoca ero un bambino anche io (e forse proprio per questo). Quel sorriso, indipendentemente da come è stato riprodotto, trasmette gioia e speranza. Guardate le foto che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Questo Murale intitolato a Alfredino Rampi (1975 – 1981) si trova alla Garbatella, nel Quartiere X (Ostiense), in Via Rocco Cesinale, posto sull'intera facciata di un palazzo

Come indicato in una targhetta illustrativa è stato realizzato grazie “all’idea e progetto di Stella Liberato” , si tratta di un Murales policromatico di circa 70 mq.

In esso viene rappresentato un sorridente bambino che raffigura Alfredino Rampi (1975 – 1981) purtroppo protagonista di un fatto che vide stringersi a lui l’intera nazione, essendo precipitato in un pozzo a Vermicino (Lazio) tentarono di salvarlo eseguendo operazioni di soccorso, senza purtroppo riuscire a salvarlo.

Il tutto per la prima volta in diretta televisiva, vista da milioni di persone.

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano V.
5/5

Bellissimo Murales! Consiglio a tutti di andarci e fare una preghiera per il piccolo Alfredino.

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo
5/5

Un murale emozionante e direi doveroso, in memoria del piccolo Alfredino le cui vicissitudini hanno tenuto l'Italia intera col fiato sospeso, ma da qui è nata la Protezione Civile. Grazie per questo contributo!

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
GIAFFY'S W.
5/5

Emozionante murale dedicato al piccolo Alfredino Rampi morto dentro il pozzo a Vermicino. È l'immagine più famosa scolpita nella memoria collettiva.

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea O.
5/5

Bellissimo ricordo di un bambino sfortunato

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
domenico F.
5/5

Emozionante

Murale Alfredino Rampi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iunio M. C.
5/5

In memoriam di Alfredo Rampi.

Go up