Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80051 Agerola NA, Italia.

Sito web: proagerola.it
Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 173 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Monte Tre Calli

Monte Tre Calli 80051 Agerola NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Monte Tre Calli

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Monte Tre Calli

Il Monte Tre Calli è un'attrazione turistica situata nell'incantevole paese di Agerola, in provincia di Napoli. Situato all'indirizzo 80051 Agerola NA, Italia, questo spettacolare punto panoramico offre una vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, la Penisola Sorrentina e il Monte Faito.

Caratteristiche e ubicazione

  • Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse:
    • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
    • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
    • Adatto per escursioni
    • Difficoltà sentiero
    • Cani ammessi

Percorso e difficoltà

Il percorso che porta al Monte Tre Calli è estremamente affascinante e offre una bella sfida per gli amanti delle escursioni. Con un dislivello di 500 metri, tutti in natura, il sentiero richiede una certa resistenza fisica. Tuttavia, la vista a 360 gradi dalla cima del monte è una ricompensa per ogni sforzo.

Opinioni e recensioni

Il Monte Tre Calli gode di un'ottima reputazione tra i turisti e i residenti della zona. Con una media di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, basata su 173 recensioni, è evidente che questa attrazione è ampiamente apprezzata.

Una recensione in particolare sottolinea come il sentiero del Monte Tre Calli sia "tra i sentieri più belli e consigliati di Agerola", offrendo una varietà di paesaggi e una vista panoramica unica. Il recensore raccomanda di partire da Piazza Paolo Capasso o dal belvedere di Paipo, dove è facile trovare indicazioni per il sentiero che porta al crocifisso.

Pagina web e ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su come raggiungere il Monte Tre Calli e sulle attività disponibili in zona, visita il sito web ufficiale di Pro Agerola alla seguente pagina:

proagerola.it

Conclusione e contatti

Se stai cercando un'esperienza all'aperto unica e avvincente, il Monte Tre Calli è sicuramente una destinazione che vale la pena visitare. Con il suo spettacolare panorama e le sue facilitate di accesso, è un'attrazione che può essere apprezzata da tutti, dagli escursionisti alle famiglie con bambini e ai visitatori in sedia a rotelle.

Così, se ami le escursioni e desideri goderti una delle migliori viste sulla Costiera Amalfitana, non esitare a contattare il Monte Tre Calli attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Monte Tre Calli

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Dario T.
5/5

Tra i sentieri più belli e consigliati di Agerola, non bello e vario come quello degli Dei, ma estremamente affascinante e panoramico. Il percorso in sé é più difficile, dati i 500 mt di dislivello, tutti in natura, si arriva poi in cima, godendo di una vista a 360° sulla Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e Monte Faito. Si puó partire da Piazza Paolo Capasso, ad Agerola, oppure dal belvedere di Paipo, su strada c'è l'indicazione, la partenza è dal crocifisso. Consiglio!

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Michele P.
5/5

Il sentiero dei Tre Calli è diventato celebre per la spettacolarità del paesaggio e per il mare splendente che ci ha accompagnato per tutta la durata dell’escursione.
La partenza è dalla piazzetta di Bomerano, frazione di Agerola. Dopo 200 metri, poco dopo una curva a sinistra, si prende una scalinata che sale tra case e coltivi terrazzati. Da qui si sale verso la frazione di Paipo e oltrepassando due tornanti si giunge dinnanzi a un Crocifisso. Qui si imbocca una mulattiera sulla destra. Dopo circa 1 km in salita, su suolo cementato e un breve tratto in quota, il sentiero diventa meno evidente e si inoltra tra la vegetazione di castagni e lecci. Giunti in cresta, la si percorre verso sinistra per portarsi sulla cima più meridionale del Monte Tre Calli (1122 metri), stupendamente affacciata sull’intera costa

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Alfonso F. A.
5/5

Sentiero con salita molto ripida, la vista mozzafiato premia tutto il sacrificio che si fa' la discesa x capo muro x Paipo x godersi il panorama dall' altare della Madonna del silenzio.

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Martina B.
5/5

NON è una'area per passeggiare con le scarpette da ginnastica o le sneaker, ma è un SENTIERO CAI per escursionisti ALLENATI ed EQUIPAGGIATI. Detto questo, il posto è meraviglioso, il giro pure, peccato l'asfalto finale ma tant'è... ci si rilassa un po'.

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Susy N.
5/5

Sentiero eseguito con il grande Sa Sà . Bellissimo molto distruttivo sono ben 10 km di salite e scese su sassi. Ma vale la pena. X info seguite la pagina sentieri del sud su facebook

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Stefi
4/5

Il sentiero parte dalla croce in località Paipo (Agerola), la durata del percorso è di circa 1 ora e mezzo a passo tranquillo immersi nel silenzio della natura. Il cammino non è per nulla semplice, ma la fatica viene ripagata dalla cima, si gode una visuale mozzafiato, della costiera Amalfitana, i faraglioni di Capri e i Monti Lattari. Il percorso non è semplice raccomando scarpe e bastoncini da trekking. Assolutamente da fare per chi ama il Trekking. Lo consiglio sicuramente per la bellezza del paesaggio e poi durante il tragitto abbiamo potuto ammirare una bellissima volpe l😍

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Ildiko S.
5/5

Percorso, ben segnalato, da Bomerano, frazione di Agerola. Non particolarmente difficile, in un oretta si arriva in cima dove possiamo goderci di una vista mozzafiato della costiera e i Monti Lattari.

Monte Tre Calli - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Maria C. C.
5/5

Ho partecipato all'evento Alba Magica, ne vale davvero la pena, bellissimo, sentiero superato, tosto ma se ci sono riuscita io che non ho mai fatto un escursione... Da visitare, vista sulla costiera Amalfitana da mozzare il fiato!

Go up