Monastero Sant'Antonio in Polesine - Ferrara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via del Gambone, 15, 44121 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 053264068.
Sito web: monasterosantantonioinpolesine.org
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 666 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Monastero Sant'Antonio in Polesine
⏰ Orario di apertura di Monastero Sant'Antonio in Polesine
- Lunedì: 09:30–11:30, 15:30–16:30
- Martedì: 09:30–11:30, 15:30–16:30
- Mercoledì: 09:30–11:30, 15:30–16:30
- Giovedì: 09:30–11:30, 15:30–16:30
- Venerdì: 09:30–11:30, 15:30–16:30
- Sabato: 09:30–11:30, 15:30–16:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata del Monastero Sant’Antonio in Polesine, pensata per chi desidera visitare questo luogo di grande interesse:
Il Monastero Sant’Antonio in Polesine, situato nel cuore di Ferrara, rappresenta un’oasi di pace e un’importante attrazione turistica. La sua storia, ricca di eventi e figure significative, lo rende un sito di grande valore culturale e spirituale. Incoraggiamo chiunque sia interessato a scoprire questo luogo unico a saperne di più.
Ubicazione e Caratteristiche: Il monastero si trova in Via del Gambone, 15, a Ferrara, codice postale 44121. La sua posizione, leggermente fuori dal centro storico, garantisce un’atmosfera tranquilla e suggestiva. È un complesso monastico che vanta una storia millenaria, risalente al IX secolo, quando fu fondato dai fratelli Benedettini. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni architettoniche, pur mantenendo intatto il suo spirito religioso e la sua bellezza. L'edificio è caratterizzato da una maestosa facciata, interni riccamente decorati e un’atmosfera di profonda spiritualità. La sua architettura testimonia diverse epoche storiche, con elementi romanici, gotici e rinascimentali.
Informazioni Utili: Per maggiori dettagli e informazioni aggiornate, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: monasterosantantonioinpolesine.org. Potete contattare direttamente il monastero telefonicamente al numero 053264068. La specialità di questo luogo è, ovviamente, la sua natura di monastero e la sua importanza come attrazione turistica. Offre un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura religiosa.
Accessibilità e Servizi: Il Monastero Sant’Antonio in Polesine pone grande attenzione all’accessibilità. L’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitare questo luogo. Dispone inoltre di un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando ulteriormente l’arrivo. La struttura è attrezzata per accogliere i visitatori con diverse esigenze.
Opinioni dei Visitatori: Le recensioni dei visitatori sono estremamente positive. Attualmente, il monastero vanta ben 666 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta e la cura che viene posta nella gestione del sito. Le recensioni evidenziano l'atmosfera pacifica, la bellezza architettonica e la ricchezza storica del monastero.
Ulteriori Dati di Interesse:
- Storia: Fondazione nel IX secolo, trasformazioni nel corso dei secoli.
- Architettura: Stili romanico, gotico e rinascimentale.
- Spiritualità: Luogo di preghiera e riflessione.
- Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.