MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 0546697311.
Sito web: micfaenza.org
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1727 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza
⏰ Orario di apertura di MIC Museo Internazionale della Ceramica in Faenza
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Informazioni Generali sul Museo Internazionale della Ceramica (MIC) di Faenza
Il Museo Internazionale della Ceramica (MIC) si trova a Viale Alfredo Baccarini, 19, 48018 Faenza RA, Italia, un vero tesoro dell'arte ceramica situato nella città di Faenza, famosa worldwide per la sua tradizione ceramica. Per chi cerca informazioni, il telefono è 0546697311 e può contattare direttamente il museo. Il sito web è micfaenza.org, dove troveranno tutte le informazioni aggiornate e la possibilità di planificare la visita online.
Spettacoli e Attività
Il MIC non è solo un luogo per ammirare le opere d'arte, ma anche un attrazione turistica vivace. Offre spettacoli dal vivo, dispositivi di ascolto assistito e Wi-Fi per una visita completa e confortevole. Per chi ha bisogno di assistenza, l'ingresso del museo è adatto in sedia a rotelle, con bagni accessibili e toilette gender-neutral, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti.
Caratteristiche e Dati di Interesse
Il MIC è un museo d'arte che raccola una vasta collezione di ceramiche proveniente da tutto il mondo e dalle diverse regioni italiane, compresa quella di Faenza stessa. La collezione è così ricca che visitori che hanno visitato il museo più volte continuano a scoprire nuove meraviglie. Tra le specialità del museo, ci sono le ceramiche locali, le opere da FAENZA e la qualità della mostra degli articoli.
Alcuni punti di interesse aggiuntivi includono:
- Spettacoli dal vivo e eventi culturali che enriquecen la visita.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
- Ristorante accolto all'interno del museo, ideale per una pausa o un pranzo tra le opere d'arte.
Opinioni e Media
Le opinioni dei visitatori sono altamente positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business, basata su 1727 recensioni. Molti hanno espressamente detto che erano sorpresi positivamente dalla ricchezza e dalla diversità della collezione, nonostante aver conosciuto già la città e la sua tradizione ceramica.
Recomendazioni
Per chi pianifica una visita a Faenza o a qualunque altro luogo sia interessato all'arte ceramica, il Museo Internazionale della Ceramica è una visita indispensabile. Il museo offre non solo un'esperienza visivamente straordinaria, ma anche un'esperienza completa e inclusiva. Per ulteriori informazioni o per prenotare la visita, si consiglia fortemente visitare la pagina web del museo a micfaenza.org. Contattare direttamente tramite il numero di telefono disponibile è anche una buona scelta per ottenere aggiornamenti su eventi speciali o informazioni su accessibilità.
Non perderti questa opportunità di immersiarti nell'arte e nella cultura attraverso una delle collezioni ceramiche più ricche del mondo. La vicinanza del ristorante e l'attenzione alle persone con necessità speciali rendono il MIC un luogo unico e da non perdere.