MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini

Indirizzo: Ponte di Tiberio, 47800 Rimini RN, Italia.
Telefono: 3347805113.
Sito web: marinando.org
Specialità: Associazione / Organizzazione, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 6067 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO Ponte di Tiberio, 47800 Rimini RN, Italia

⏰ Orario di apertura di MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 20:30–23:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 20:30–23:30
  • Domenica: Chiuso

MARINANDO: Un Viaggio Tra le Arcate del Ponte di Tiberio

Se stai cercando un'esperienza unica che combini il piacere della navigazione con l'opportunità di partecipare a attività culturali e di volontariato, MARINANDO è la scelta ideale. Situato direttamente sul Ponte di Tiberio, un punto strategico a Rimini, questa Associazione offre una serie di attività che sono sicuro che ti piaceranno.

Caratteristiche MARINANDO è una Organizzazione dedicata all'organizzazione di volontariato e alle attività culturali. È conosciuta per la sua accogliente atmosfera e per l'attenzione ai dettagli, garantendo un'esperienza piacevole anche per chiunque abbia necessità di accessibilità, come il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Informazioni utili Per chiunque voglia contattare MARINANDO, può utilizzare il telefono: 3347805113 o visitare il sito web: marinando.org per maggiori informazioni. Le specialità di MARINANDO includono l'organizzazione di eventi culturali e l'iniziativa di attività di volontariato.

Altri dati da conoscere:
- Indirizzo: Ponte di Tiberio, 47800 Rimini RN, Italia
- Opiniioni: Con 6.067 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, MARINANDO è largamente apprezzato per la qualità dei suoi servizi e l'amicizia del suo team.

Recomendazione finale:
Se sei interessato a vivere un'esperienza completa che venga arricchita da attività culturali e da momenti di condivisione attraverso il volontariato, non perdere l'opportunità di contattare MARINANDO attraverso il loro sito web. La possibilità di navigare tra le arcate del Ponte di Tiberio mentre partecipi a attività significative è un'esperienza che ricorderai per sempre. Visita il sito e scopri come puoi fare parte di questa comunità dedicata alla cultura e all'inclusione.

Con MARINANDO, non solo navigi attraverso il mare, ma anche attraverso le tue emozioni e le esperienze umane. La tua avventura può iniziare solo con un clic su marinando.org.

Ricorda, la natura del mare è sempre pronto a迎待你 (In italiano, "il mare è sempre pronto a accogliarti"), e con MARINANDO, sarà ancora più crescente. Contatta MARINANDO oggi stesso e fai parte di questa storia speciale.

(Nota: Il testo in cinese è stato un errore e non ha senso nel contesto italiano. Ho rimosso quell'errore per garantire che il testo sia completamente in italiano.)

Si prega di salvare il documento come

👍 Recensioni di MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Gerardo B.
5/5

Ponte antichissimo e bellissimo, risalente all’età romana e costruito intorno al 14-21 d.C. intitolato in memoria degli imperatori Augusto e Tiberio. Luogo affascinante che collega la città di Rimini a Borgo San Giuliano e da qui ha seguito la famosa Via Emilia costruita tra il 189 e il 187 dal console Marco Emilio Lepido. Uno dei monumenti storici più belli di Rimini, tenuto in ottimo stato dall’amministrazione comunale che negli ultimi anni ha realizzato un ottimo luogo di ritrovo per giovani ed adulti anche di notte con una particolare e meravigliosa illuminazione notturna. Navigare sotto le sue arcate con la barca è un esperienza unica ed emozionante da vivere assolutamente per chi ancora non lo ha fatto, inoltre il personale della compagnia è molto competente e disponibile per qualsiasi informazione.

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Michelle R.
5/5

Emozionante e romantica esperienza tra storia e cultura vissuta grazie "Marinando" un'associazione di volontariato con base al Ponte di Tiberio che offre ogni estate ai turisti e Riminesi, una romantica e culturale giro in barca sotto il ponte di Tiberio. Tutto a scopo di beneficenza.

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Maria L. V.
5/5

Luogo suggestivo che collega la città di Rimini a Borgo San Giuliano, vecchio quartiere dei pescatori arricchito dai murales felliniani. Lo si può ammirare anche attraversando la nuova passerella....avere 2000anni e non dimostrarli!

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Giovanni
5/5

Ponte antichissimo e bellissimo! Ne vale la passeggiata! Inoltre, nei suoi pressi c'è un bel parco curato dove si può passeggiare. Sulla riva invece, c'è una bella banchina ristrutturata da dove si può osservare il ponte.

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Michele M.
5/5

Il Ponte di Tiberio, punto di partenza della Via Emilia Ariminum era snodo di importanti vie di comunicazione tra il Nord e il Centro Italia: la Via Flaminia (220 a.C.), proveniente da Roma, la Via Emilia (187 a.C.), diretta a Piacenza, e la Via Popilia-Annia (132 a.C.), che collegava la città a Ravenna, Adria, Padova, Altinum e Aquileia. Di grande importanza era che il Porto di Rimini rappresentava la linea difensiva della flotta romana nell’ alto Adriatico, mentre Brindisi era quella nel basso Adriatico. Inoltre, Rimini ed Arezzo erano le città di difesa con legioni stanziali all’ epoca della II guerra punica.

Il ponte di Augusto e Tiberio, comunemente noto come ponte di Tiberio, è un monumento di Rimini dell’epoca dell’antica Roma. Fungeva da ponte sul fiume Marecchia, quando il suo corso non era ancora stato deviato. La sua costruzione iniziò nel 14 d.C. sotto il governo di Augusto mentre il termine dei lavori si ebbe nel 21 d.C., sotto il governo di Tiberio. Oggi è presente nello stemma della città. Costruito in pietra d’Istria come l’Arco, da esso riprende anche lo stile sobrio e allo stesso tempo armonico. La struttura è composta di 5 arcate a tutto sesto con delle edicole cieche tra le imposte degli archi. La grandezza di questi archi varia in maniera crescente man mano che ci si sposta verso il centro, dove si trova l’arco più grande. Ai bordi della pavimentazione presenta alcune lastre di pietra con iscrizioni latine. Dal ponte passavano due vie consolari: la via Emilia che arrivava fino a Piacenza e la via Popilia-Annia che arrivava sino ad Aquileia.

Dettaglio delle scritte in latino.
La presenza di due tacche somiglianti all’impronta di piedi caprini, sulla balaustra posta lato monte, contribuì a diffondere la leggenda di un ennesimo “Ponte del Diavolo”. Più verosimilmente poteva trattarsi di incavi per fissaggio di carrucole utilizzate per issare materiale dalle barche che arrivavano fin sotto il ponte. Un’altra leggenda vuole che il Ponte di Tiberio sia stato l’unico ponte cittadino traversante il fiume Marecchia che, durante la Seconda guerra mondiale, le forze armate tedesche non riuscirono a demolire. Una lettera pubblicata il 20 agosto 2015 dal giornale on-line Rimini 2.0 descrive il casuale incontro avvenuto negli anni 70 a Ginevra tra il professor Rosino Carlo Zanoni e un ufficiale tedesco durante il quale l’ufficiale ammise di essere l’anonimo “salvatore” del Ponte. L’ufficiale sembra essere, alla luce di questa lettera, l’allora maggiore Rudolf Rennecke.

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Oliviero T.
5/5

Bellissimo ponte romano, ben conservato. La zona circostante, in via di valorizzazione, è molto bella e ricca di vita, ottimi locali e negozi non mancano. Il parco addiacente si sposa bene con esso.

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
Alda F. B.
5/5

Uno dei monumenti storici più belli di Rimini attorno al quale l'amministrazione comunale negli ultimi anni ha realizzato un magico luogo di ritrovo per grandi e piccini.
L'invaso, le gradinate nel verde, il parco che si affaccia sono giornalmente l'attrattiva per i tanti turisti della bella e storica città di Rimini.

MARINANDO. PROSPETTIVE DIVERSE In barca tra le arcate del PONTE DI TIBERIO - Rimini, Provincia di Rimini
francesca M.
5/5

Il posto è bellissimo e suggestivo, ma il parco è pieno di cacche di cane

Go up